aiuto mysky

robs75

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Agosto 2009
Messaggi
162
Spero possiate spiegarmi una cosa su mysky hd.
L'istallazione di mysky è avvenuta senza poter apporre il secondo cavo perchè si sarebbe dovuto installare nel condominio un multiswitch+2° cavo (spesa 140€ circa).
Il tecnico che me l'ha installato mi ha comunque detto che, con il cavo singolo, avrei potuto registrare i programmi ma che non avrei potuto vedere altri canali se non quello in registrazione.
Scontento ho comunque accettato.
A questo punto mi si crea un problema che vi spiego:
- quando imposto la registrazione dalla guida tv o da internet il decoder mi fallisce la registrazione. Se invece la imposto poco prima dell'evento stando nel canale dove andrà in onda l'evento allora non ho problemi.
Vi chiedo se è la normalità oppure se c'è qualcosa di anomalo.
- vi volevo anche chiedere se posso tenere il decoder in stanby mentre registro o se devo tenerlo acceso.
Vi sarei molto grato se mi poteste dare indicazioni sui due quesiti.
 
robs75 ha scritto:
Spero possiate spiegarmi una cosa su mysky hd.
L'istallazione di mysky è avvenuta senza poter apporre il secondo cavo perchè si sarebbe dovuto installare nel condominio un multiswitch+2° cavo (spesa 140€ circa).
Il tecnico che me l'ha installato mi ha comunque detto che, con il cavo singolo, avrei potuto registrare i programmi ma che non avrei potuto vedere altri canali se non quello in registrazione.
Scontento ho comunque accettato.
A questo punto mi si crea un problema che vi spiego:
- quando imposto la registrazione dalla guida tv o da internet il decoder mi fallisce la registrazione. Se invece la imposto poco prima dell'evento stando nel canale dove andrà in onda l'evento allora non ho problemi.
Vi chiedo se è la normalità oppure se c'è qualcosa di anomalo.
- vi volevo anche chiedere se posso tenere il decoder in stanby mentre registro o se devo tenerlo acceso.
Vi sarei molto grato se mi poteste dare indicazioni sui due quesiti.
E' normale...perche il decoder quando registra qualcosa usa a random una delle 2 entrate, e quindi se utilizza quella senza cavo, ovviamente ti scrive registrazione fallita...l unica appunto è metterti sul canale e registare..
Per il secondo quesito, si puoi mettere in standby lui continua a registrare tranquillamente...
 
Tutto normale, le registrazioni avvengono casualmente su uno dei due tuner quindi quando il mysky tenta di registrare sul tuner senza cavo la registrazione fallisce, se registri "manualmente" premendo R il decoder registra dal tuner che stai utilizzando in quel momento quindi riesce a registrare. Nessun problema a lasciarlo in standby mentre registra.
Cmq con una singola calata non ti godrai assolutamente le funzioni del MySky in quanto appunto non potrai fare affidamento sulle programmazioni dalla guida tv, io valuterei se quei 140€ (che mi sembrano tantini onestamente) non sono una spesa affrontabile.
 
_Zanna_ ha scritto:
Tutto normale, le registrazioni avvengono casualmente su uno dei due tuner quindi quando il mysky tenta di registrare sul tuner senza cavo la registrazione fallisce, se registri "manualmente" premendo R il decoder registra dal tuner che stai utilizzando in quel momento quindi riesce a registrare. Nessun problema a lasciarlo in standby mentre registra.
Cmq con una singola calata non ti godrai assolutamente le funzioni del MySky in quanto appunto non potrai fare affidamento sulle programmazioni dalla guida tv, io valuterei se quei 140€ (che mi sembrano tantini onestamente) non sono una spesa affrontabile.
Be eccessiva non direi il multiswitch sky lo da a 99€...poi il costo del cavo manodopera, ci può stare 140€...forse qualcosa di meno...
 
Si hai ragione, in effetti non ho detto che è una cifra fuori dal mondo, si trova a qualcosina meno ma si gira sempre attorno a quella cifra.
 
Ieri ho fatto così:
Sono andato sulla guida tv ed ho impostato la registrazione del programma che mi interessava che era in differita di circa 3 ore.
Sono andato sul canale dove avrebbero trasmesso i programma ed ho lasciato acceso il decoder sul canale interessato.
La registrazione al mio ritorno era avvenuta con successo.

A leggere le vostre indicazioni invece avrei potuto fare anche:
andare sul canale stabilito (non sulla guida tv), impostare la registrazione del programma anche in differita, mettere in standby il decoder. Il decoder avrebbe comunque registrato. Ho capiro bene?

Per quanto riguarda la seconda calata adesso non mi sento di spendere quella cifra, magari in un futuro prossimo inventeranno qualche apparecchio che eliminerà il secondo cavo; anche perchè nella mia stessa situazione ci si trovano in molti.
 
rob7417 ha scritto:
E' normale...perche il decoder quando registra qualcosa usa a random una delle 2 entrate, e quindi se utilizza quella senza cavo, ovviamente ti scrive registrazione fallita...l unica appunto è metterti sul canale e registare..
Per il secondo quesito, si puoi mettere in standby lui continua a registrare tranquillamente...

Scusate, giusto per la precisione. Questo era il caso di un collegamento con un solo cavo. Tuttavia, se invece sfrutto la tecnologia LNB SCR, con una singola calata di un cavo che si sdoppia poco prima del decoder, collegando quindi entrambe le entrate, risolvo il problema e quindi riesco a sfruttare al 100% le capacità del MySky HD? Ovvero: 2 registrazioni in contemporanea, piuttosto che 1 registrazione su un canale diverso rispetto a quello che si sta vedendo.
Qualora il mio illuminatore non sia di questo tipo, la sostituizione dello stesso (adeguamento impianto) è ricompreso nei 29 € attualmente pubblicizzati sul sito per la corrente offerta? Grazie, ciao.
 
Si l'adeguamento impianto prevede la sostituzione dell'LNB con un SCR ed eventuale splitter dietro il decoder se necessario (il samsung ha lo splitter interno).
 
Indietro
Alto Basso