Aiuto ottimizzazione distribuzione

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Ciao a tutti, a seguito di qualche problema di interferenza di un decoder (le altre tv con decoder incorporato vanno bene) mi sono fatto alcune domande sulla distribuzione, ed ho scoperto che viene utilizzato un CAD12 con in serie un PP14, quest'ultimo distribuisce il segnale ad alcune prese ma ho letto anche qui sul forum che non andrebbe assolutamente fatto per via della scarsa separazione.
Vi posto uno schema della distribuzione così come è ora, ho cercato di sistemare qualcosa ma gradirei il parere di un esperto ;)

schematv.png


Le prese offel non sono più in catalogo, ma in quelle "passanti" o "derivate" oltre al modello c'era anche scritta l'attenuazione.

Grazie ancora
 
io metterei un bel cad 13 al posto del pp14, provvedendo di chiudere obbligatoriamente la passante, con apposita resistenza da 75,...
rapido e indolore...:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Infatti. La soluzione proposta da sfoligno è la più logica, semplice e pratica.

PS: non quotate l'intero messaggio cui rispondete, specie se precedente il vostro, non occorre e oltretutto appesantisce inutilmente la lettura del thread. ;)
 
Grazie mille delle risposte! In effetti ciò mi consentirebbe di non devastare l'attuale distribuzione! Mi sapete dire qualcosa sulle Offel passanti con 4,6 db di attenuazione? Anzi, non ho mai capito come mai le prese passanti debbano essere attenuate se poi quelle terminali sono a 0db...

grazie ancora
 
la presa da 0dB, si mette solo a seguire una passante -4 che è un partitore (quindi attenua 4db sulla presa seguente), è impropio chiamarla "passante", tutte le altre passanti "vere"(-10,-12 ecc)sono derivatori, e far seguire una semplice sulla passante di un derivatore sarebbe un errore, perchè equivale a non "terminare" la linea.

la lieve differenza di attenuazione fra le prese a partitore delle diverse marche, è spesso da associare alla frequenza di lavoro, terr/sat o solo terrestre.

le prese in serie, come i derivatori, si mettono con attenuazione a decrescere, per compensare le perdite dovute alla lunghezza delle tratte..

ps; naturalmente la presa semplice si può impiegare anche sulla derivata di un derivatore,
 
Ultima modifica:
la presa da 0dB, si mette solo a seguire una passante -4 che è un partitore (quindi attenua 4db sulla presa seguente), è impropio chiamarla "passante", tutte le altre passanti "vere"(-10,-12 ecc)sono derivatori, e far seguire una semplice sulla passante di un derivatore sarebbe un errore, perchè equivale a non "terminare" la linea.

la lieve differenza di attenuazione fra le prese a partitore delle diverse marche, è spesso da associare alla frequenza di lavoro, terr/sat o solo terrestre.

le prese in serie, come i derivatori, si mettono con attenuazione a decrescere, per compensare le perdite dovute alla lunghezza delle tratte..

ps; naturalmente la presa semplice si può impiegare anche sulla derivata di un derivatore,

Grazie mille :)
 
Indietro
Alto Basso