aiuto per 2 antenne

topolino22

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Agosto 2003
Messaggi
77
dove abito, ho questa situazione:
21mydxx.jpg

due ripetitori, uno trasmette mediaset e l'altro timb. hanno solo una frequenza comune, mediaset 4 sul 49.
attualmente ho una logaritmica puntata su stazzema con amplificatore a palo e alimentatore in cassetta, un partitore e 2 televisori.
aggiungo che oltre alle frequenze sopra prendo anche:
27 522 v Rai 1 (Toscana) dvb Al Monte Stazzema LU 1018 4400 1 270,
la III banda a Seravezza potrebbe anche non servirmi.
Riassumendo: i principali canali ci sono: 3 rai, 3 mediaset, la7 e altri.
manca mediasetpremium che troverei nell'altro ripetitore.
Quindi per aggiungere un'antenna, cosa mi occorre? a partire dal tipo di antenna, al miscelatore, amplificatore, o altro.
Ringrazio anticipatamente.

Ciao, Lino
 
capisco che magari è una zona fuori dalle masse del forum, ma un aiuto tecnico qualcuno può darmelo???
grazie
Lino
 
topolino22 ha scritto:
capisco che magari è una zona fuori dalle masse del forum...

Non ho capito cosa intendi ma dire: dove abito io, non dice nulla.
dove ti trovi?
 
Pensavo che con le tabelle riportate si capisse.
Abito nel comune di Seravezza prov. di Lucca
 
topolino22 ha scritto:
Pensavo che con le tabelle riportate si capisse.
Abito nel comune di Seravezza prov. di Lucca

Dalle tabelle si capisce che ricevi quei 2 ripetitori; si potrebbe abitare intorno a i 2 senza poterlo capire.

Mentre vado a vedere un paio di informazioni utili facci capire meglio quali mux vuoi ricevere da uno e dall'altro ripetitore.
 
1° risposta:
ad esclusione del canale 49, gli altri non si accavallano.
Quindi i mux mediaset 1 2 5 da seravezza
timb 1 2 3 da stazzema
il mediaset 4 dove mi dici tu
la rai la prendo UHF, come scritto nel post, da stazzema, canale 27 freq.522.

2° risposta:
hai indovinato; da dove abito io, il 98% delle antenne sono logaritmiche e orientate al ripetitore Seravezza;
solo io e un altro amico abbiamo scoperto che prendiamo l'altro ripetitore di Stazzema, lui ha sky e non gliene importa del dtt.
a me piacerebbe tornare tanto a vedere la7 e avere la possibilità di scegliere se guardare ogni tanto qualche partita su premium.
 
topolino22 ha scritto:
1° risposta:
ad esclusione del canale 49, gli altri non si accavallano.
Quindi i mux mediaset 1 2 5 da seravezza
timb 1 2 3 da stazzema
il mediaset 4 dove mi dici tu
la rai la prendo UHF, come scritto nel post, da stazzema, canale 27 freq.522.

2° risposta:
hai indovinato; da dove abito io, il 98% delle antenne sono logaritmiche e orientate al ripetitore Seravezza;
solo io e un altro amico abbiamo scoperto che prendiamo l'altro ripetitore di Stazzema, lui ha sky e non gliene importa del dtt.
a me piacerebbe tornare tanto a vedere la7 e avere la possibilità di scegliere se guardare ogni tanto qualche partita su premium.

Bene, siccome uno dei ripetitori è nello stesso comune, il puntamento può variare di parecchi gradi in funzione di dove si abita. Se ti chiedessi quale angolo di differenza c'è fra il puntamento del ripetitore locale e quello di Stazzema, mi sai rispondere? Se la risposta è no dammi le coordinate della tua casa e con un paio di calcoli me lo ricavo.
 
topolino22 ha scritto:
attualmente ho una logaritmica puntata su stazzema con amplificatore a palo e alimentatore in cassetta, un partitore e 2 televisori.

Mi era sfuggito questo particolare. Hai il ripetitore a 2 km. e 2 tv e ciò nonostante hai un amplificatore?

La prima cosa che dovrai fare è eliminarlo.
 
1° risposta:
dal sito di dishpointer credo che indicativamente si vada da 160 ovest a 150 est; comunque le coordinate sono:
Latitude: 43.9947°
Longitude: 10.2264°

2° risposta:
l'amplificatore era per il segnale analogico, successivamente con l'avvento del dtt non ho modificato niente se non girare soltanto l'antenna.
 
Dalla tua postazione hai il ripetitore locale a 342° di azimuth e quello di Stazzema a 104°.
A giudicare l’orografia circostante:

http://imageshack.us/photo/my-images/526/top22a.png/

Ci sono grandi probabilità di ricevere segnali riflessi che potrebbero impedirti di risolvere il problema.
E’ il classico caso in cui l’antennista fa un sopralluogo “serio” e con antenne varie e strumenti adeguati e si rende conto della situazione.

Sicuramente non è idonea la logaritmica e servono antenne più direttive tipo la blu420 collegate ad un miscelatore di banda/canale come il mef tarato sul ch 49. Questo mixer fa sì che da un ingresso passi tutta la banda tranne il ch 49 e dall’altro passi solo il ch 49 e null’altro.
L’uscita del mixer andrà all’impianto (senza amplificatore)

Bada che ho puntualizzato che non è una situazione facile e che sarebbe il caso di “sondare” il tetto prima di spendere denaro inutilmente.
 
farò come dici:
intanto prendo una blu420f e la punto su Seravezza
poi con un mix la miscelo alla logaritmica puntata a Stazzema
A me non serve che da una parte passi tutto e dall'altra solo il 49, a me serve che da seravezza passi tutto e da stazzema passi tutto, poi se il doppio canale 49 crea problemi lo devo bloccare da una parte, ma non posso bloccare tutto. Spero di essermi spiegato.
per l'amplificatore andrò a tentativi: prima provo senza come dici tu, e vediamo come va, a collegarlo faccio sempre in tempo.
Con o senza amplifiatore, il cavo deve sempre passarmi dall'alimentatore in cassetta, giusto?
grazie
Lino.
 
topolino22 ha scritto:
farò come dici:
intanto prendo una blu420f e la punto su Seravezza
poi con un mix la miscelo alla logaritmica puntata a Stazzema
A me non serve che da una parte passi tutto e dall'altra solo il 49, a me serve che da seravezza passi tutto e da stazzema passi tutto, poi se il doppio canale 49 crea problemi lo devo bloccare da una parte, ma non posso bloccare tutto. Spero di essermi spiegato.
per l'amplificatore andrò a tentativi: prima provo senza come dici tu, e vediamo come va, a collegarlo faccio sempre in tempo.
Con o senza amplifiatore, il cavo deve sempre passarmi dall'alimentatore in cassetta, giusto?
grazie
Lino.

Io credo che il problema te lo creeranno i segnali riflessi, perciò penso che bloccando solo il 49 non risolverai.

Senza amplificatore, l'alimentatore è inutile.
 
Mi puoi dire un'ultima cosa:
con una logaritmica e una blu420f, mi fai un esempio di impianto semplice e vediamo cosa salta fuori:
due antenne --> miscelatore (quale?) --> amplificatore (no/se si, quale?) --> alimentatore --> tv1 e tv2

grazie, Lino
 
L'unica soluzione valida è quella prospettata da flash, se vuoi divertirti a fare pasticci inutili unisci le due antenne con un PA2 usato al contrario, visto che è perfettamente reversibile, dove c'è scritto uscite metti le due antenne e dove c'è scritto entrata diventa l'uscita...perlomeno costa meno di 10 euro...e non dare la colpa a noi se non si vede nulla...se si vede...bhè rinunciamo anche al merito... :D
 
Ho avuto un'altra idea:
2 antenne blu420f una puntata verso ripetitore seravezza e una puntata verso ripetitore stazzema per 4/5 banda
1 logaritmica puntata verso seravezza per 3 banda
Questo "Miscelatore da palo 3 ing. VHF-UHF-UHF Fracarro" va bene?
poi mi occorre andare all'amplificatore o direttamente all'alimentatore?

Grazie, Lino
 
topolino22 ha scritto:
Ho avuto un'altra idea:
2 antenne blu420f una puntata verso ripetitore seravezza e una puntata verso ripetitore stazzema per 4/5 banda
1 logaritmica puntata verso seravezza per 3 banda
Questo "Miscelatore da palo 3 ing. VHF-UHF-UHF Fracarro" va bene?
poi mi occorre andare all'amplificatore o direttamente all'alimentatore?

Grazie, Lino

Ci riprovo:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3003630&postcount=11

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3004319&postcount=13
 
Indietro
Alto Basso