Aiuto per Amstrad dtt 2006

gianvitt37

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Giugno 2007
Messaggi
67
Ho ancora da riparare un Amstrad dtt 2006 ( identico al TS 7.2 )di mio figlio inchiodato con i due led sempre accesi,ho cambiato tutti i condensatori del secondario,lo stabilizzatore L 1117 mi 1.8V di tensione al piedino centrale,sui piedini laterali mi danno 3,29V per entrambi,non sò più cosa fare.
girando nei varii forum ho trovato questo topic che ti mostro,non riesco a capire i passaggi dove mette i punti di contatto.

"buonasera il decoder in questione dopo tanti tentativi di ripristino con prog. giu per quindici secondi dopo aver dato tensione e altro non era mai partito perchè questo era stato staccato dalla rete quando aveva scaricato il software nuovo e lo stava installando sul decoder rimanendo su schermata grigia aggiornamento software ota, così questa sera leggendo la discussione dove si faceva riferimento ad effettuare un boot mettendo in corto un piedino dei quattro terminali con la resistenza che si notano in foto . ho preso spunto e quindi ho proceduto nel seguente modo: ho cortocircuitato i due contatti segnati in figura con decoder staccato dalla rete ma con cavo seriale null modem (cavi 2 e 3 incrociati) e con cavo antenna collegato alla presa scart attaccata a tv , con i due contatti cortocircuitati ho dato corrente inserendo la spina, senza spingere nessun tasto sul frontale del decoder fatto questo ho liberato i due contatti dal corto e sullo schermo della tv non mi usciva assolutamente nulla però sul decoder erano accesi i led verde ed arancio dell'antenna , cosi ho avviato il programma serial trans38 fornito dalla casa madre ed all'avvio del update pc to box ho inserito il software in questo caso il mio era per il bga e ho dato l'avvio e con grande soddisfazione ha iniziato a caricare il software intanto sulla tv non vi era nessuna schermata a fine caricamento dei dati il ricevitore si e riavviato in modo regolare con schermata iniziale che mi chiedeva di attendere il caricamento fatto questo con un tempo di circa 15/20 minuti il decoder e tornato a funzionare regolarmente. ciao e buona serata a tutti."

http://img119.imageshack.us/img119/7417/dscn1683copiapu9.jpg
 
Non ho capito che problema hai esattamente.

Era scritto anche su questo forum quella procedura con la stessa immagine se non ricordo male :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ho capito che problema hai esattamente.

Era scritto anche su questo forum quella procedura con la stessa immagine se non ricordo male :)

Vorrei provare a fare il reset,nella foto ci sono due linee che partono dalla terza saldatura del sintonizzatore al 3° dei cinque quadratini subito sotto il sintonizzatore, l'altra linea parte da quattro piedini JI mi sembra il terzo dall'alto ma non si capisce dove va l'altra estremità,questo chiedevo.
grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a leggere Qui ,anche l'utente Urology (la foto è sua)

Mi fa piacere che la foto è di Urology, io ho solo riportato la procedura riportata da un utente su un'altro forum compresa la foto che io ho rimesso alla fine del suo articolo.
Comunque mi sembra che non spiega compiutamente dove posiziona i punti per fare il reset, per poter inserire il loader ed il firmware una volta messo in attesa,sarò vecchio è un pò imbranato ma non lò capito.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso