Aiuto per dare una sistemata al mio impianto

Stoppardi

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Luglio 2006
Messaggi
54
Località
Genova
Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe un aiuto per sistemare per bene il mio impianto DDT.
Innanzitutto la situazione esistente.
Sono al terzo piano di un condominio di 7 piani, 4 appartamenti per piano. L'impianto è, secondo me, una cosa che fa rabbrividire: dal poggiolo entra in sala direttamente il cavo dai paini superiori e, attraverso una presa passante, continua ai poggioli inferiori. In questa presa c'è un partitore "a T" a due uscite, una collegata al televisore che è subito lì vicino e l'altra va nello sgabuzzino (10 m) dove c'è un partitore a 3 uscite che serve le 3 stanze.
Il problema è che, mentre in sala tutto funziona bene, nelle stanze il segnale è molto basso ( circa 60% sia potenza che qualità).
Ogni TV ha una presa Vimar.
Mi potete dare una dritta su come migliorare la situazione?

Grazie mille.
Lorenzo

P.s. Sapete se il secondo attacco dell'illuminatore scr di SKY è funzionante anche quello? Uno va direttamente al decoder e io vorrei usare l'altro per portare il segnale nelle altre stanze, replicando lo schema per il DDT. Dovrei usare un partitore anche per quello?
 
gherardo ha scritto:
devi sostituire la presa passante condominiale con un derivatore da 14db a 4 uscite derivate che andranno dirette nei 4 tv.

Immaginavo di dover mettere un derivatore...
Non è che vado a incasinare tutto il palazzo, vero? ;)
Per il resto il problema di far passare 4 cavi è che la guaina dove passa il cavo che va nello sgabuzzino dove c'è il partitore è ormai satura, probabilmente non riuscirei neanche a levare quello esistente. C'è un'altra soluzione accettabile?

Grazie ancora.
 
No,no,no non toccare la presa(in un impianto in cascata come nel tuo caso rischieresti veramente di fare casini;)),fa parte dell'impianto comune dello stabile e quindi potrebbe essere eventualmente toccato solo dal tecnico incaricato dall'amministratore.
Purtroppo non conoscendo la situazione dei segnali in uscita dalla presa in questione mi riesce difficile darti un buon consiglio.
Prova a contattare un buon antennista(serio)e vedrai che poca spesa ti risolve la situazione.
Ciao
 
Stoppardi ha scritto:
Immaginavo di dover mettere un derivatore...
Non è che vado a incasinare tutto il palazzo, vero?

Controlla se sulla presa c'è qualche sigla e riportala.
Con un minimo di criterio si riuscirà a montare un idoneo derivatore senza danneggiare i condomini sottostanti.
 
Oops mi sono scordato del derivatore a "T":D ,quello sei vuoi proprio fare tu, toglilo assolutamente.Alla presa dove avevi il "T" potresti collegargli tramite uno spinotto ed uno spezzone di cavo un cad11 collegando l'uscita derivata il tv vicino. Sulla passante andrai a collegare il cavo che serve il partitore sostituendolo con un cad13 chiudendo la passante di quest'ultimo con una resistenza da 75 ohm e collegando gli altri tre tv sulle derivate.
Per quanto riguarda l'altra uscita dell scr tieni presente che è di tipo universale e quindi volendo la puoi dividere quanto vuoi con qualsiasi splitter satellitare. ma non avrai la possibilità di usare due decoder sat in maniera indipendente.
Spero di esserti stato utile.
 
Stoppardi ha scritto:
P.s. Sapete se il secondo attacco dell'illuminatore scr di SKY è funzionante anche quello? Uno va direttamente al decoder e io vorrei usare l'altro per portare il segnale nelle altre stanze, replicando lo schema per il DDT. Dovrei usare un partitore anche per quello?

Con un lnb scr che ha anche l'uscita "legacy" (quello che chiami secondo attacco) potrai avere sino 5 decoder indipendenti. Quattro collegati all'uscita scr e uno collegato alla legacy.
Se hai un decoder che richiede 2 collegamenti sat, allora potrai collegarne soltanto 4 in tutto.
L'uscita legacy potrà essere usata anche da decoder che non gestiscono il sitema scr.

P.S. per le domande inerenti impianti sat sarebbe meglio postare nell'apposita sezione.
 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Da quello che ho capito usando un paio di derivatori e una resistenza per chiudere l'ultimo attacco passante dovrei riuscire a fare il tutto, senza perdere eccessivamente il segnale, è corretto? Preferirei non toccare la parte "condominiale" dell'impianto...
Al più presto proverò e, semmai, chiamerò un buon antennista.

Grazie dei consigli!

Ps Per Flash54: pensavo anche io di fare una discussione nella parte SKY ma volevo fare un post unico (maledetta pigrizia ;) ).
Ora apro un nuovo thread, se mi segui di là dovrei farti un paio di domande...
 
Indietro
Alto Basso