Aiuto per decoder sat.

SuperRiga

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2008
Messaggi
6
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma soprattutto della materia della tv-sat.

Nella nuova casa di campagna,avendo numerosi problemi di ricezione del segnale con la normale antenna il tecnico ha installato una parabola.
La mia prerogativa e quella di vedere anche lì i classici canali che attualmente vedo con il digitale terrestre.
Volevo chiedere a voi esperti se con una parabola ed un decoder free to air posso vedere quello che attualmente vedo(rai1-2-3 canale5-ita1-rete4-tsi1 e tsi2) o in alcuni momenti vengono oscurati?

Che decoder mi consigliate per avere un buona visione di tutto quello che di interessante c'è da vedere sul sat?
Che differenza c'è tra i decoder free,quelli autoaggiornanti , all cam e common interface,ossia che me ne faccio al lato pratico?

Alcuni utenti su ebay vendono decoder capaci d vedere calcio di a ,champions ecc.ma è reale e legale la cosa??

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto.
Scusate la mia profonda ignoranza in materia.
Carlo
 
Innanzitutto benvenuto Carlo....ti invito come tutti a fare la tua presentazione qui.

Con un decoder FTA riesci a ricevere le 3 reti nazionali piu mediaset ovviamente quando non criptate.
L'oscuramento avviene spesso in concomitanza di manifestazione sportive o film per i quali la rete non detiene i diritti per la diffusione oltre i confini nazionali.
I decoder che si trovano sul mercato sono essenzialmente di due filoni, gli FTA e i CI (Common Interface).
I primi riescono a farti vedere solo trasmissioni in chiaro mentre il secondo permette di inserire un apposita CAM con regolare abbonamento, indispensabile se vuoi vedere la TV Svizzera.
Cio che affermi tu non è legale pertanto rammentandoti che la pirateria non è ammessa ti invito a non trattare argomenti scottanti.
Buona permanenza!

Dario
 
Ciao Carlo, prima di tutto fai una salto qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708&page=370
giusto per presentarti..........................
passiamo alle tu domande cerco di rispondere a quelle che so':

per vedere (rai1-2-3 canale5-ita1-rete4) non ci sono problemi occhio che comunque criptano dei programmi
ts1 e ts2 invece sono criptati

Alcuni utenti su ebay vendono decoder capaci d vedere calcio di a ,champions ecc.ma è reale e legale la cosa??

per vedere in maniera legale alcune partite della serie A e della champion ti ci vuole una parabola puntata sui dei satelliti diversi da quelli dove sono rai 1 rai 2 canale 5.......quindi devi fare un impianto motorizzato o un multifeed.

quello che dicono su e-bay è piraterie satellitare

per il decoder........................ ti consiglio il Clarkteck anche perchè non ne conosco altri..................

spero di esserti stato di aiuto e soprattutto chiaro
 
Vediamo se ho capito:
se prendo un decoder free to air vedo tutti i canali classici tranne quando vengono criptati,in due parole anche se pago il canone non mi è concesso vedere quei canali perchè destinati al satellitare che è ultranazionale,giusto??Per rimediare a questo non ci sono soluzioni??

Con il digitale terrestre posso vedere Ts1 e Ts2 mentre con il sat no ed anche quì non ci sono soluzioni?

Dttfans parla di schede,ma a parte Sky che offre degli abbonamenti,quali sono le gli altri abbonamenti possibili??

Grazie fuisse per il consiglio,ho cercato in giro e ho visto che di questo decoder parlano bene in molti,anche se non comprendo le sue miriadi di funzioni e come si possano vedere 5000 canali.

Ora mi presento,

Grazie
 
L'unico modo per vedere la Tv svizzera è stipulare qualora tu fossi cittadino svizzero un abbonamento alla SRG SSR.
Altre soluzioni non ce ne sono.
In che senso non capisci come si possano memorizzare piu di 5000 canali?
 
ciao carlo..........per vedere legalmente TS1 e TS2 devi avere la tessera da richiedere direttamente a loro...


se prendo un decoder free to air vedo tutti i canali classici tranne quando vengono criptati,in due parole anche se pago il canone non mi è concesso vedere quei canali perchè destinati al satellitare che è ultranazionale,giusto??Per rimediare a questo non ci sono soluzioni??

nessuna soluzione vedere un canale criptato è pirateria ok;) ;) ;) ;) ;)


di abbonamenti ce ne sono tanti e per tutti i gusti chiaramente sono stranieri e quindi i programmi non sono in italiano..se per te non è un problema

ciao
Paolo
 
ok,tutto chiaro,accantono il discorso svizzera.

Ma per la rai 5 mediaset non si puo' far nulla quando oscurano i canali?ho sentito parlare di una tessera dai richiedere alle 2 emittenti per vedere i programmi oscureati,è realta o sat-balle??Alla fine impedire a un cittadino italiano l'accesso a programmi nazionali non mi sembra molto giusto.

In ogni caso un buon decoder,magari utilizzabile in futuro con sky quale puo' essere??

Grazie
 
SuperRiga ha scritto:
ok,tutto chiaro,accantono il discorso svizzera.

Ma per la rai 5 mediaset non si puo' far nulla quando oscurano i canali?ho sentito parlare di una tessera dai richiedere alle 2 emittenti per vedere i programmi oscureati,è realta o sat-balle??Alla fine impedire a un cittadino italiano l'accesso a programmi nazionali non mi sembra molto giusto.

In ogni caso un buon decoder,magari utilizzabile in futuro con sky quale puo' essere??

Grazie
per rai e mediaset nulla da fare quando criptano criptano giusto o non giusto che sia......
per il dec da utilizzare in fututo per sky non so forse è meglio utilizzare quello che ti danno loro:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

ciao
 
@Dttfans
I cittadini svizzeri non si abbonano, ma chiedono solo la smart card, pagano 50 franchi e poi non hanno più problemi.
 
Non dovrebbe essere la stessa cosa per i cittadini italiani per vedere i programmi oscurati di rai e mediaset??
 
Forse la soluzione "migliore" e fare un abbonamento anche minimo a Sky per poter vedere finalmente RAI, Mediaset e La7 (salvo casi eccezionali) sempre in chiaro.
 
Riport quanto da me trovato smanettando:
Tv satellitari. Adiconsum: “Canali nazionali in chiaro senza abbonamento”
Comunicazione ed Informazione - Televisione

Garantire a tutti la visione, sul satellite, dei canali nazionali in chiaro. Questa la richiesta dell’Adiconsum che continua a invocare il rispetto della neutralità tecnologica .
Dal 20 ottobre Sky, con i suoi decoder, garantisce la visione, in chiaro, delle televisioni nazionali generaliste. Anche Mediaset, come Rai e Telecom, ha scelto la codifica Nds di Sky, permettendo agli abbonati Sky di vedere tutti i programmi non oscurati.
“Un modo di agire - ha fatto sapere l’associazione - che discrimina gli utenti, costringendoli a pagare, oltre i 104 euro del canone Rai, obbligatorio pure se non si è raggiunti dal segnale terrestre, anche i 180 euro dell’abbonamento Sky. I primi ad essere danneggiati saranno i sardi: dal 15 novembre l’opzione potrebbe diventare indispensabile per vedere Raidue e Rete4, dato che il segnale analogico verrà spento”.
Per questo l’Adiconsum propone di mettere in commercio la common interface Nds, permettendo l’uso dei ricevitori digitali non Sky; consentire la produzione di decoder Nds non Sky; commercializzare i decoder Sky, con smart card abilitata ai canali nazionali, senza obbligo di abbonamento; fornire agli utenti la smart card per la sola codifica dei canali nazionali (Rai - Mediaset e Tmedia).

Fonte: Adiconsum


qualcuno sa qualcosa??

Volevo inoltre chiedere,se ho 4 punti sat nella casa,ho bisogno di 4 decoder??

Grazie
 
dj GCE ha scritto:
@Dttfans
I cittadini svizzeri non si abbonano, ma chiedono solo la smart card, pagano 50 franchi e poi non hanno più problemi.
I cittadini svizzeri si abbonano, :evil5: ci mancherebbe, sono svizzeri:D
hanno un canone assai piu' salato del nostro e acquistano la card solo dove non ricevono il segnale via terra (ripetitori o cavo).
Questo per la precisione.:eusa_whistle:
 
ilsirio ha scritto:
I cittadini svizzeri si abbonano, :evil5: ci mancherebbe, sono svizzeri:D
hanno un canone assai piu' salato del nostro e acquistano la card solo dove non ricevono il segnale via terra (ripetitori o cavo).
Questo per la precisione.:eusa_whistle:
Quell'intervento è perché spesso si dice che si abbonino ai segnali satellitari... Non so se in Svizzera il canone sia un'imposta simile alla nostra o proprio legata alla SRG SSR Idee Suisse...
 
dj GCE ha scritto:
Quell'intervento è perché spesso si dice che si abbonino ai segnali satellitari... Non so se in Svizzera il canone sia un'imposta simile alla nostra o proprio legata alla SRG SSR Idee Suisse...
Se ti interessa, ecco un sito facilmente leggibile e prodigo di info.
Ciao.
http://www.billag.ch/web.html
 
Letto; in pratica è come in Italia, quindi un'imposta a prescindere, e non un abbonamento (non si può scegliere di non vedere solo i canali di Stato, per non pagare non devi avere apparecchi); la cosa peggiore è che lì c'è differenza fra avere una radio o una tv in casa, e se li hai entrambi devi pagare di più...
 
Indietro
Alto Basso