Aiuto per impianto tv

superdark

Digital-Forum New User
Registrato
6 Maggio 2011
Messaggi
8
aiuto per impianto tv

ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se vi seguo da qualche tempo e,ho deciso di registrarmi e chiedervi un aiuto.sono nel bel mezzo della ristrutturazione di casa avrei delle domande tec niche da porvi per quanto riguarda l'impianto tv.Abito in un condominio con antenna centralizzata e dovendo rifare l'impianto vorrei sapere se utilizzare dei derivatori o dei ripartitori
faccio presente che dall'arrivo del cavo antenna partono 2 cavi
uno và alla prima presa tv che è ad una lunghezza di 5/6 m mentre l'altro
và ad una presa posizionata a 15 m
dovendo aggiungere un'altra presa ho 2 possibilità
la prima entrare ed uscire dalla seconda presa e percorrere allinverso 15+3m
la seconda è sdoppiare il cavo che percorre 15 m a più o meno 5/6 m ed alimentare la terza presa :eusa_think: opterei per lo sdoppiamento ma... cosa mi consigliate dimenticavo meglio fracarro oquiei derivatori/partitori che si usano anche per impianti satellitari quelli con innesti a vite grazie per la pazienza ed il tempo che dedicherete al mio problema aiutatemi vi prego
 
superdark ha scritto:
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se vi seguo da qualche tempo e,ho deciso di registrarmi e chiedervi un aiuto.sono nel bel mezzo della ristrutturazione di casa avrei delle domande tec niche da porvi per quanto riguarda l'impianto tv.Abito in un condominio con antenna centralizzata e dovendo rifare l'impianto vorrei sapere se utilizzare dei derivatori o dei ripartitori
faccio presente che
uno và alla prima presa tv che è ad una lunghezza di 5/6 m mentre l'altro
và ad una presa posizionata a 15 m
dovendo aggiungere un'altra presa ho 2 possibilità
la prima entrare ed uscire dalla seconda presa e percorrere allinverso 15+3m
la seconda è sdoppiare il cavo che percorre 15 m a più o meno 5/6 m ed alimentare la terza presa :eusa_think: opterei per lo sdoppiamento ma... cosa mi consigliate dimenticavo meglio fracarro oquiei derivatori/partitori che si usano anche per impianti satellitari quelli con innesti a vite grazie per la pazienza ed il tempo che dedicherete al mio problema aiutatemi vi prego

Benvenuto,
Avresti dovuto aprire un nuovo thread invece di accodarti in uno già esistente.
Confido in un moderatore che penserà a sistemare il tutto.
Intanto facci capire cosa intendi per "dall'arrivo del cavo antenna partono 2 cavi "

Vuoi dire che i 3 cavi sono collegati direttamente fra loro?
 
Come sono divisi i 2 cavi che vanno alle 2 prese esistenti?
Le prese che hai sono terminali o passanti?
Scrivi i codici dei componenti in tuo possesso, puoi anche caricare delle foto se hai dei dubbi.
Ciao
 
ciao a tutti scusate se ho postato nella sezione sbagliata non sono molto espèerto di pc :crybaby2: cmq il cavo antenna arriva in cassetta di derivazione e di lì partono due cavi che alimentano due prese terminali per quanto riguarda i derivatori o partitori dovrò comprarli ex novo visto che prima c'era solo un derivatore un entrata e due uscite ed una delle prese era passante spero di essere stato abbastanza chiaro ora scusate se non mi esprimo meglio la mia idea era quella di mettere due derivatori/partitori uno alla prima cassetta e div idere il segnale in due parti(partitore?) uno alla prima presa a circa 6 metri e l'altro alla seconda cassetta di derivazione quì inserire il secondo (derivatore?) con un'uscita che và alla seconda presa a 3metri ed un'altra passante che và alla terza presa che ne dite?:eusa_think:
 
superdark ha scritto:
ciao a tutti scusate se ho postato nella sezione sbagliata non sono molto espèerto di pc :crybaby2: cmq il cavo antenna arriva in cassetta di derivazione e di lì partono due cavi che alimentano due prese terminali per quanto riguarda i derivatori o partitori dovrò comprarli ex novo visto che prima c'era solo un derivatore un entrata e due uscite ed una delle prese era passante spero di essere stato abbastanza chiaro ora scusate se non mi esprimo meglio la mia idea era quella di mettere due derivatori/partitori uno alla prima cassetta e div idere il segnale in due parti(partitore?) uno alla prima presa a circa 6 metri e l'altro alla seconda cassetta di derivazione quì inserire il secondo (derivatore?) con un'uscita che và alla seconda presa a 3metri ed un'altra passante che và alla terza presa che ne dite?:eusa_think:

Non preoccuparti.... chi è senza peccato scagli la prima pietra!

E' sempre sconsigliato alimentare le prese tramite uscita passante di un derivatore; meglio alimentarle tramite le uscite derivate.
Inoltre dovresti indicare che prese hai o se devi cambiarle poichè solo in base all'attenuazione delle prese si può dimensionare l'impianto con i giusti derivatori per non sbilanciare l'impianto.

Ciao
 
ragazzi quelle che ho le cambio ben volentieri visto che l'impianto elettrico è fatto con la vecchia serie bticino Magic ciò che non ho speso(almeno x ora) per la sostituzione degli interuttori lo spendo per derivatori e prese tv almeno ne guadagno in qualità di segnale e soprattutto in visione ma quì mi aiuterete voi io posso solo metterci buona volontà e (ottima almeno così dicono) manualità ciao
 
Ciao,
non hai però detto come si dividono i cavi dalla prima cassetta di derivazione,
le prese se sono terminali le puoi anche tenere, se fai una foto alla cassetta di derivazione e alle prese è meglio.
Per caricare le foto vai su www.imageshack.com e una volta caricate le foto fai copia su miniatura forum thumbnail.
 
superdark ha scritto:
ragazzi quelle che ho le cambio ben volentieri visto che l'impianto elettrico è fatto con la vecchia serie bticino Magic ciò che non ho speso(almeno x ora) per la sostituzione degli interuttori lo spendo per derivatori e prese tv almeno ne guadagno in qualità di segnale e soprattutto in visione ma quì mi aiuterete voi io posso solo metterci buona volontà e (ottima almeno così dicono) manualità ciao
Ciao Superdark, l'arrivo del cavo che porta il segnale nell'appartamento lo inserisci in ingresso del derivatore Fracarro siglato DE1-10, sull'uscita derivata (dove c,e' scritto -10) colleghi la presa TV singola, sull'uscita OUT del derivatore colleghi un partitore siglato PA2 al morsetto IN e colleghi le due prese TV ai morsetti out.
 
cavi in partenza

allora alla prima cassetta di erivazione arriva il cavo dell'antenna tv (Impianto centralizzato)
sempre dalla prima cassetta partono due soli cavi
un cavo arriva ad una presa situata a 6 metri e quì si ferma
l'altro cavo và ad una presa situata a 15/16 metri passando attraverso una seconda cassetta
dovendo alimentare una terza presa ho pensato di intercettare il secondo cavo nella seconda cassetta (situata a circa 8/9 metri) e di quì alimentare anche la terza presa situata a 3 metri ssolo che non sò cosa usare :eusa_wall:
 
superdark ha scritto:
allora alla prima cassetta di erivazione arriva il cavo dell'antenna tv (Impianto centralizzato)
sempre dalla prima cassetta partono due soli cavi
un cavo arriva ad una presa situata a 6 metri e quì si ferma
l'altro cavo và ad una presa situata a 15/16 metri passando attraverso una seconda cassetta
dovendo alimentare una terza presa ho pensato di intercettare il secondo cavo nella seconda cassetta (situata a circa 8/9 metri) e di quì alimentare anche la terza presa situata a 3 metri ssolo che non sò cosa usare :eusa_wall:

Potresti montare 1 DE1-14 all'ingresso ed un DE2-10 nella cassetta intermedia.
In uscita del DE2-10 metti il carico resistivo a 75 ohm.
Cambia le prese con qualcosa di più serio ma prima controlla la sigla sulle prese da eliminare in modo da ricavarne l'attenuazione e regolarsi di conseguenza.

Ciao
 
Puoi usare o un partitore o un derivatore come già ti è stato consigliato,
comunque ancora non hai detto come partono i 2 cavi dalla cassetta principale (sono nastrati tra loro?).
 
devo rifare l'impianto

grazie Pino70 volevo chiederti per le prese cosa mi consigli? qualcuno mi ha detto meglio global o viky ma di che tipo terminali o passanti scusa ma non ci capisco nulla
 
cavi in cassetta

in origine il cavo condominiale tv arrivava in camera direttamente alla presa della prima presa tv e di lì passava al secondo tv e poi al terzo (il cavo era passante per tutte le prese)
adesso il segnale dell'antenna condominiale arriva ad una prima cassetta di derivazione e di quì partono i famosi due cavi uno alimenta una prima presatv ed un'altro arriva ad una seconda cassetta di derivazione dalla quale dovrò alimentare altre due prese
 
superdark ha scritto:
in origine il cavo condominiale tv arrivava in camera direttamente alla presa della prima presa tv e di lì passava al secondo tv e poi al terzo (il cavo era passante per tutte le prese)
adesso il segnale dell'antenna condominiale arriva ad una prima cassetta di derivazione e di quì partono i famosi due cavi uno alimenta una prima presatv ed un'altro arriva ad una seconda cassetta di derivazione dalla quale dovrò alimentare altre due prese

Quello che volevamo sapere io e Mazsc76 era il modo in cui sono collegati il cavo che arriva dall'impianto condominiale e i due cavi che vanno alle prese.
Ovvero, sono nastrati fra di loro tipo impianto elettrico o c'è un componente specifico. Se c'è leggi la sigla e postala.
 
derivatore

scusate il ritardo :crybaby2: il derivatore vecchio era un pp12 fracarro si accettano consigli grazie non saprei come fare senza di voi:eusa_wall:
 
Ciao, puoi fare come ti ha detto Pino70 precedentemente,
dalla cassetta principale dove partono i 2 cavi metti un derivatore, l'uscita derivata la mandi alla presa singola , l'uscita passante la mandi sulla linea che poi si deve dividere per servire le altre due prese, la dividi con un semplice partitore a 2 uscite, mi sembra che anche le sigle ti siano state dette.
Le prese devono essere tutte terminali,
ciao
 
Indietro
Alto Basso