aiuto per interruttore corrente

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
ciao a tutti, io a casa ho un lampadario all'ingresso con 2 punti luce interruttore
se io spengo da una parte, non posso accendere dall'altra!
io ho la serie living, e dentro alla scatola a muro, da entrambe le parti mi escono tre fili di corrente, ma da entrambe le parti solo due fili sono collegati, poi, stranamente se inserisco la lampadina per far accendere l'interrusttore quando la luce è spenta, la lampada a basso consumo tenta di accendersi, come se ci fosse un ritorno di corrente
su un interrusttore ho due poli di entrata solo sopra, mentre sull'altro ho due poli di entrata sopra e uno sotto
sapete gentilmente aiutarmi per favore?
ciao e grazie mille
 
Se chi ti ha fatto l'impianto elettrico non è un'imbecille, dovrebbe essere solo un problema solo di interruttori a te servono due "devietori" comunque vai quì.:D

Li trovi i vari tipi di collegamenti con esempi.:icon_wink:

:wave:
 
Ai due deviatori ci devi portare 3 fili.

Il neutro lo mandi direttamente alla lampada,mentre la fase la mandi al morsetto centrale del deviatore ,poi dagli altri due morsetti del deviatore vai agli altri due morsetti laterali dell'altro deviatore ed infine dal morsetto centrale del secondo deviatore vai alla lampada ;)
 
allora, io in entrambe le scatole ho 3 fili, quale è il neutro???:icon_rolleyes:
nell'esempio che io vi ho fatto, quale è il deviatore?
scusate l'ignoranza in materia e siate comprensibili
ciao
 
di solito i colori "ufficiali" sono:

Neutro : BLU
Fase : NERO o GRIGIO o MARRONE
Terra : GIALLO-VERDE

ma con un cacciavite cercafase stai + sicuro... ;)
 
cigriffo ha scritto:
allora, io in entrambe le scatole ho 3 fili, quale è il neutro???:icon_rolleyes:
nell'esempio che io vi ho fatto, quale è il deviatore?
scusate l'ignoranza in materia e siate comprensibili
ciao
Vai al link che ti ho indicato e guarda lo schema alla figura 2.3 e 2.4
Il deviatore nella parte posteriore deve avere 3 morsetti uno centrale e due laterali altrimenti non è un deviatore.:icon_wink:
I fili sello stesso colore devono essere connessi ai morsetti esterni, ai morsetti centrali deve essere connessi gli altri due fili colorati :eusa_think: (dipende dal colore che ti hanno messo).

Se hai ancora difficoltà indicaci che colore di fili trovi nelle due scatole così saremo più precisi.

Il punto principale comunque e mi ripeto, è che tu abbia due deviatori, altrimenti non puoi fare quello che vuoi tu.:happy3:
 
cigriffo ha scritto:
allora, io in entrambe le scatole ho 3 fili, quale è il neutro???:icon_rolleyes:
nell'esempio che io vi ho fatto, quale è il deviatore?
scusate l'ignoranza in materia e siate comprensibili
ciao

allora non hai capito il neutro nella scatola degli interuttori non c'è e al max vi transita visto che arriva direttamente al lampadario:D
 
Esatto :)

Bisogna vedere quanto è vecchio l'impianto,una volta non usavano i colori giusti.

Quindi il neutro potrebbe avere anche un altro colore tipo il rosso
 
arieccomi di nuovo a voi
prima di tutto grazie mille per gli aiuti che mi avete dato
punto lampadario: ho visto che sul lampadario escono 2 fili neri
punto 2: in entrambe le scatole dei interruttori escono dal muro due fili rossi ed uno nero e testando con il cercafase entrambi portano corrente
punto 3: scusate la mia ignoranza, sapete indicarmi un link dove c'è una foto di un deviatore?
perchè ho diversi interruttori, e non mi và di fare spese a vuoto ( ahimè ho già speso un sacco di soldi):D
ciao
 
La documentazione della BiTicino la trovi quì:D

I due fili rossi vanno ai morsetti esterni del deviatore, mentre il filo nero va al morsetto centrale.:doubt:

Spera vivamente che chi ti ha tirato i fili abbia già collegato un filo nero del lampadario al neutro altrimenti un scatto del salvavita è assicurato.:eusa_naughty:

Ciao
 
Indietro
Alto Basso