Aiuto per MUX-A, MUX-B, MEDIASET1!!!

raffaello

Digital-Forum New User
Registrato
8 Settembre 2008
Messaggi
7
ciao a tutti,
ho appena acquistato un televisore SAMSUNG con decoder integrato e dispositivo CAM, ma purtroppo una volta installato mi sono reso conto, con grandisssssssimo dispiacere, che l'antenna condominiale riceve solo MUX DFREE e MEDIASET2.

considerato che sono soprattutto interessato ai MUX-A RAI, B RAI, MEDIASET1 e che non ho intenzione di iniziare la trafila condominiale per la sistemazione dell'antenna centralizzata (con un costo tra l'altro rilevante, mi pare di capire), vorrei sapere se è possibile utilizzare antenne "private" (tipo la RIMAX), se sono funzionali e se avete suggerimenti per l'installazione.

p.s.: abito a milano in corso lodi

grazie
 
1. In ogni caso devi essere coperto dal segnale
2. Il segnale lo devi ricevere forte: il ripetitore non deve essere troppo lontano
3. L'antenna da interni deve avere almeno un guadagno di 35-40db

A queste condizioni puoi fare a meno dell'antenna condominiale ;)
 
Benvenuto! :)

Aggiungo a ciò che opportunamente è stato detto...che è meglio se abiti ad un piano alto, altrimenti con l' antenna da interni rischi di non ricevere in maniera stabile il segnale.
 
grazie mille ragazzi,
considerato che sono a un piano (abbastanza) alto direi che ci posso provare.

avete consigli sul modello specifica di antenna?

mi pare di capire (non ho alcuna competenza in materia come potete immaginare) che il direzionamento fisico sia importante.
visto che la mecca :badgrin: (valcava) è in posizione ok sul ballatoio di casa direi che è quello il lato ok per l'installazione, giusto?

grazie ancora!
 
nei dintorni del comune di Palazzago (mi pare), indicativamente a NE di milano
 
raffaello ha scritto:
ciao a tutti,
.................... e che non ho intenzione di iniziare la trafila condominiale per la sistemazione dell'antenna centralizzata (con un costo tra l'altro rilevante, mi pare di capire),
p.s.: abito a milano in corso lodi

grazie

Se ti puo' servire ti riporto la nostra esperienza di condominio.
Avevamo un antenna veramente messa male e diverse parabole sui balconi.Il comune di Torino ha emesso un ordinanza che impone la rimozione delle parabole dai balconi, e questo e' stato fatto.Inoltre a detta dell'amministratore siamo stati obbligati anche a sistemare l'impianto dell'antenna analogica in quanto due condomini si sono appellati a .. non ricordo quale sentenza della cassazione ... che impone in questo caso anche la sistemazione dell'impianto analogico in previsione del passaggio al digitale.
Ora io non so se questo corrisponde al vero, pero' sta di fatto che il nostro condominio e' oggi predisposto con antenna normale e parabola e il costo che abbiamo affrontato non e' stato elevatissimo.
 
interessante, significa che potrei in qualche modo "costringere" il condominio alla sistemazione dell'antenna? :eusa_think:
 
ciao

raffaello ha scritto:
interessante, significa che potrei in qualche modo "costringere" il condominio alla sistemazione dell'antenna? :eusa_think:
per orienqamento dell'antenna da interno,valcava è sul fianco destro del resegone a 5 gradi ad est,ciao e benvenuto,luisviola
 
raffaello ha scritto:
interessante, significa che potrei in qualche modo "costringere" il condominio alla sistemazione dell'antenna? :eusa_think:
Non ricordo in base a quale sentenza o se c'e' una sentenza,Sta di fatto che o sistemavi l'antenna centralizzata oppure, e di questo ne sono certo sei obbligato a lasciare installare sul tetto un'antenna individuale con conseguente collegamento di cavi dalle facciate, in quanto non puoi negare la ricezione ne dei canali satellitari ne digitali.Se un condomino si impunta e ti fa causa, tu amministratore ovviamente a spese del singolo interessato, sei obbligato a lasciargli mettere l'antenna sul tetto.Il problema e' che se 50 condomini mettono 50 antenne sul tetto, il tetto diventa un colabrodo e allora ecco che la soluzione diventa obbligatoria e logica.
 
luisviola ha scritto:
per orienqamento dell'antenna da interno,valcava è sul fianco destro del resegone a 5 gradi ad est,ciao e benvenuto,luisviola
Ti riporto quanto ho trovato sul sito del comune di Torino, che come ti dicevo ha da tempo emesso un ordinanza che vieta l'installazione delle parabole ( il nostro amministratore sostiene che vale la stessa soca x le antenne qualora i canali non si ricevano bene ) sui balconi.

.........
1.Il presente articolo intende disciplinare, attraverso la definizione dei criteri di collocazione degli impianti ed in ottemperanza alla Legge 249 del 31 luglio 1997, art. 3 comma 13, l'installazione delle antenne paraboliche per ricezione sull'intero territorio comunale, per minimizzarne l'impatto visivo e ambientale.
2. Le disposizioni valgono per tutti gli immobili cittadini
..
5. Per l'installazione valgono le seguenti norme:
c) in tutti gli immobili possono essere ammesse, per singole esigenze, anche antenne non collettive, in quanto il proprietario o il possessore di una unità abitativa - in un condominio nel quale non si raggiunga la maggioranza prevista per l'installazione di una antenna collettiva - ha il diritto di poter ricevere il segnale satellitare;
d) particolari esigenze di puntamento dell'antenna parabolica possono consentire l'installazione individuale, anche alla presenza di una antenna collettiva condominiale;

Se vuoi la delibera completa vai a
+http://www.comune.torino.it/delibere/2002/2002_04090.html

Informati presso il tuo amministratore perche' secondo me non ci sono scuse sono obbligati a sistemarla.
 
supernino ha scritto:
1. In ogni caso devi essere coperto dal segnale
2. Il segnale lo devi ricevere forte: il ripetitore non deve essere troppo lontano
3. L'antenna da interni deve avere almeno un guadagno di 35-40db

A queste condizioni puoi fare a meno dell'antenna condominiale ;)



avete qualche modello specifico di antenna da consigliarmi? quella che ho visto io ha un guadagno (?) di 20db, immagino insufficiente...
 
Indietro
Alto Basso