Aiuto per nuovo impianto a Torrita di Siena (SI)

euro62

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
63
Località
Torrita di Siena
Prima di tutto un saluto a tutti quanti. Tra meno di un mese anche la mia zona passerà al digitale. Come da titolo vorrei modificare il mio impianto in quanto vecchio (antenne, cavo, amplificatore, ecc.). I ripetitori interessati sono Amiata (sportitalia), Cetona (la7, dfree, mediaset) , Monti Martani (rai mux 1) e Subasio (rai mux 2). Gradirei consigli su quali antenne, amplificatore orientarmi. Per quanto riguarda l'impianto amplificatore e alimentatore vanno sottotetto. Faccio inoltre presente che avendo in casa solo due prese tv, nel sottotetto ho riportato 3 cavi per altrettante tv collegate da un partitore. Faccio presente che l'impianto attuale non è stato fatto da me in quanto non esperto in materia e per questo mi scuso se ho emesso qualche particolare importante.
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Un saluto e anticipatamente ringrazio.
 
Anche io abito a Torrita e un po'me ne intendo.
Penso che non dovrebbero esserci problemi nella nostra zona.
Io,se sei libero verso NORD cercherei di prendere il Monte Luco sul canale 27.
Li'ci sara',fin dal primo giorno del passaggio il MUX con TGR Toscana.
Poi il resto RAI dal Peglia.Tra Cetona ed Amiata avrai tutti gli altri mux.
In poco tempo,non so' quanto,erraì attivato un MUX Toscana dal Peglia,
sul canale D.Sul canale 29 dal Peglia avrai comunque il MUX1 RAI con TGR Umbria.Per avere idee chiare cercati su questo sito le frequenze che saranno usate da RAI Mediaset e TIMB in queste zone e potrai vedere come mettere al meglio le tue antenne.
 
euro62 ha scritto:
Prima di tutto un saluto a tutti quanti. Tra meno di un mese anche la mia zona passerà al digitale. Come da titolo vorrei modificare il mio impianto in quanto vecchio (antenne, cavo, amplificatore, ecc.). I ripetitori interessati sono Amiata (sportitalia), Cetona (la7, dfree, mediaset) , Monti Martani (rai mux 1) e Subasio (rai mux 2). Gradirei consigli su quali antenne, amplificatore orientarmi. Per quanto riguarda l'impianto amplificatore e alimentatore vanno sottotetto. Faccio inoltre presente che avendo in casa solo due prese tv, nel sottotetto ho riportato 3 cavi per altrettante tv collegate da un partitore. Faccio presente che l'impianto attuale non è stato fatto da me in quanto non esperto in materia e per questo mi scuso se ho emesso qualche particolare importante.
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Un saluto e anticipatamente ringrazio.
Se devi fare un impianto nuovo, se non hai già comprato il partitore (1 ingresso, 3 uscite), compra un derivatore (1 ingresso, 1 uscita, 3 derivazioni) e un carico a 75 Ohm da mettere al posto del cavo sull'uscita. I cavi che vanno alle prese sulle derivazioni. C'è un miglior adattamento di impedenza, e ti garantisci un funzionamento più sicuro, indipendentemente dal tipo di presa tv che hai a muro. Il partitore, se non hai prese caricate, può creare talvolta problemi. Ha il grande vantaggio di perdere meno segnale, ma in quel caso è bene sostituire tutte le prese terminali con prese caricate (se non si sa come sono le esistenti). Il derivatore perde di più, ma, se fai l'impianto nuovo, non è certo un problema... Per sapere come strutturare l'impianto, io aspetterei lo switch-off e vedrei come sono messi i canali. Per le nazionali sappiamo più o meno tutto, per le locali, forse domani. Occorre però vedere inizialmente dove tutti accendono...
Ti posso dire fin da ora, che se hai un sottotetto, opta per un centralino autoalimentato e quindi niente alimentatore. Poi, come ultima cosa che mi sento di dirti (per ora), hai nominato troppe postazioni, fare un impianto ricevendo da tante direzioni non è uno scherzo. Ritengo che tu debba vedere al momento e scegliere. Intanto non ci sarà più necessità di prendere la rai di qua e di là. Per capirsi, se ti arriva il Luco, 27, 30, 26 e 40, ci sono tutti i mux. Ci sarà Mediaset e penso anche tutti gli altri. Se Monteluco non arriva, visto che non lo nomini, devi vedere da quali postazioni "straniere" arriva il mux 1 toscano. Penso che da lì tu riceva anche tutti gli altri mux rai. Decidere se Amiata o Cetona, io lo farei quando è chiaro chi c'è da una parte, chi c'è dall'altra, se non obbligato a scegliere perché da una parte si riceve meglio...
 
io dico che certe decisioni, su come orientare l antenna , vanno valutate sul posto e con lo strumento ( misuratore di campo)...Non ha piu' senso installare antenna + filtro passacanale per ricevere il solo mux 1 da un ripetitore e tutto il resto da un altro ( esempio luco e /0 peglia)
Rai 3 toscana come detto molte volte su questo sito, avra' tre diverse postazioni ( in valdichiana ) da cui poterlo ricevere

Ciao
 
Ringrazio infinitamente per le risposte. Ottimi consigli da tutti quanti. Per quanto riguarda monte luco purtroppo sono coperto (ho un palazzo proprio davanti). Valuterò al momento quante antenne mettere e sicuramente opterò per Peglia, Cetona e Amiata.
Ancora grazie.
 
Euro 62,se Da Casa Tua Prendi M.luco,da Li Ti Arriva Tutto,sia I 4 Mux Rai Che I Mediaset,gli Altri Non So
 
Quindi se provo a spostare l'antenna e direzionarla verso Monte Luco già mi posso fare una mezza idea dei canali che si possono vedere?
 
euro62 ha scritto:
Quindi se provo a spostare l'antenna e direzionarla verso Monte Luco già mi posso fare una mezza idea dei canali che si possono vedere?
Mah, sì io proverei ad orientare la 4° banda verso il luco e vedere come arriva sul 23 rai due, sul 22 canale 5. Attento: ammesso e non concesso che tu non riceva da altre parti questi canali. Altrimenti sarebbe da staccare momentaneamente le restanti antenne che captano quei canali, se ci sono. Ma è possibile? E' tutto con ruggine?
Se qualla direzione è buona vedrai tutto... o quasi. rai, mediaset, timb la7, rete a, locali e chissà se ci sarà anche Retecapri sul 57 (parlo dopo il 17-18 novembre).
 
Indietro
Alto Basso