Aiuto per Samsung DSR 9500 VIA CI

ANG.JUNIOR ha scritto:
Puoi utilizzare il cavo della stampante, l'importante è rispettare la numerazione dei pin e le resistenze.
Se non vuoi cannibalizzare il cavo della stampante trovi i connettori nei negozi di componentistica o nelle fiere dell'elettronica.
Nel tuo caso devi fare le saldature, ma secondo me ti conviene autocostruirne uno da lasciare dentro saldato così se dovessi averne ancora bisogno.........
ho ancora 2 piccoli dubbi
1) l' importante e il connettore che va alla porta LPT DEL PC gli saldo sopra le 5 resistenze poi i 5 fili ,ma alla fine di questi 5 fili non e importante se li saldo direttamente al dec ho attraverso un connettore giusto?
2)i pin dal 18 al 25 li saldo insieme poi li metto a massa allo stesso connettore per LPT poi da qui parto con un filo che metto a massa in un qualsiasi posto di lamiera del dec giusto?
 
1) se guardi le foto annesse c'è sia quella in cui ti fà vedere la saldatura direttamente sul ricevitore che quella sul connettore. Come ti avevo suggerito l'ideale sarebbe saldare i fili ad un connettore femmina e lasciare il corrispondente maschio sulla main board del ricevitore così se dovessi averne bisogno in futuro devi solo innestarli tra loro.
2) si tutti a massa sul ricevitore.
 
l' ultima domanda poi giuro che sino a quando non ho finito non ti rompo piu' le scatole
ho provato il programma che serve per fare tutto quando provo ad aprirlo mi da questo errore "could not acquire I/Owindows nt/2k users must have admistrative rights" e perche non c'e' ancora niente connesso o devo fare qualcosa? c'e bisogno di qualche driver per far funzionare il tutto'
ciao e grazie per la pazienza
 
Ultima modifica:
Ti dice che devi avre i diritti di amministratore se usi windows NT oppure 2000. Quando lo connetti dovrebbe funzionare.
 
ho fatto tutti i controlli prima di iniziare e ora ho un'altro problema hyper terminal lavora solo solo su la com 1 pero' il mio pc non avendo la porta seriale ho dovuto comprare un' adattatore usb seriale scaricare i driver per farlo funzionare, ma questi driver ti assegnano una porta a caso nel mio caso e la com 4 e ora come risolvo?
 
Cosa c'entra hyperterminal?
Stiamo parlando di JTag o sbaglio? L'interfaccia JTag lavora su porta parallela.
 
si hai ragione io mi riferivo in seguito per l'emu
ho la testa un po in confusiome
 
Cosa vuol dire, che hai già fatto e tutto è andato a buon fine?
Cmq per caricare il firmware non devi usare per forza hyperterminal, puoi usare anche dsr9500 edit (semcoedit) dove puoi selezionare le com da 1 a 4.
In ogni caso la porta assegnata automaticamente all'adattatore puoi sempre cambiarla, l'importante è non assegnarne una già occupata.
Vai in pannello di controllo, sistema, hardware, gestione periferiche quindi apri la porta com e fai proprietà, alla scheda impostazioni della porta puoi cambiare quella assegnata.
 
non non ho ancora fatto e che mi stavo preparando tutto,e leggendo le varie discussioni ho letto che e preferibile usare hyper terminal non so per quale motivo, comunque se e lo stesso userò' semco editor che ho già' usato per i setting
 
infatti e che problemi, costruire jatg non ho avuto problemi i problemi sono arrivati quando e stato il momento di fare le saldature allinterno del dec,risultato ho bruciato due resistenze,sono troppo piccole come si fa a saldarle poi una di loro e coperta di colla durissima che se la tolgo saltano le piste ho dovuto portare il dec da un mio amico speriamo bene, forse era meglio una dragon
 
In effetti nella guida c'era scritto che poteva esserci della colla.
Purtroppo non è una lavoro molto semplice per quello ti dicevo di lasciare un connettore all'interno per futuri utilizzi.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
In effetti nella guida c' era scritto che poteva esserci della colla.
Purtroppo non è una lavoro molto semplice per quello ti dicevo di lasciare un connettore all'interno per futuri utilizzi.
non e solo questione di colla e che dove bisogna fare le saldature e talmente piccolo e delicato che con un comune saldatore e impossibile il mio amico mi a detto che va fatto con i saldatori ad aria quelli che servono per aggiustare i cellulari,
 
Io all'epoca ne ho modificati 3 senza nessun problema, comprato su rs elettronica il connettore giusto ed infilato, all'epoca non c'era la colla sopra, ma la board è la stessa, il saldatore usato è un comunissimo saldatore per elettronica
 
KATAGY ha scritto:
Io all'epoca ne ho modificati 3 senza nessun problema, comprato su rs elettronica il connettore giusto ed infilato, all'epoca non c'era la colla sopra, ma la board è la stessa, il saldatore usato è un comunissimo saldatore per elettronica
adesso hanno messo una colla durissima sopra sia dove va il connettore che sopra le resistenze e non e detto che si riesce a togliere senza rovinare le piste
 
ma aldilà della colla, o meglio una volta riusciti a toglierla (c'èra a proposito in un documento che avevo messo in giro grazie al contriobuto di altre persone, che spiegava anche come togliere la colla, mi pareva si dovesse usare qualche tipo di solvente ma non ricordo con esattezza. dovrebbe essere un tipo di silicone) il connettore si può montare quindi tutto lo sbattimento sta nel togliere la colla.
Hai provato a vedere se riesci a connetterti da sotto?
 
gianni32 ha scritto:
l' ultima domanda poi giuro che sino a quando non ho finito non ti rompo piu' le scatole
ho provato il programma che serve per fare tutto quando provo ad aprirlo mi da questo errore "could not acquire I/Owindows nt/2k users must have admistrative rights" e perche non c'e' ancora niente connesso o devo fare qualcosa? c'e bisogno di qualche driver per far funzionare il tutto'
ciao e grazie per la pazienza
ho fatto tutto ho messo i fili ma quando connetto il dec al pc mi da questo errorecould not acquire I/Owindows nt/2k users must have admistrative rights e mi blocca il programma cosa posso fare?
 
no se clicco ok dove sta scritto device id non c'e' niente se clicco su su flash tool mi dice: flash tool utilize the DCU trap handler in the sti55xx for the purpose used here,it is required that the processor be reset in boot fro link mode,to do this, ensure boot source0 tied to ground when reset follow these steps 1 power from the IRD2 connect JATG connectot normal 3 hold pad1 low (take wire from pad 1 to ground)4 apply power,once this done,press ok you can flee by pressing cancel lho provato nel pc di mio cugino e li funziona
 
Ultima modifica:
I sistemi operativi sono uguali??
Cmq la scritta in inglese ti stà dicendo di effettuare tutti i collegamenti del JTag, alimentare il ricevitore premere OK e poi cancel.
 
Indietro
Alto Basso