Aiuto per soluzione semplice SKYQ e motorizzato

alexdal

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Novembre 2004
Messaggi
557
Salve
non riesco a capire bene come potrei risolvere:
attualmente arriva in casa segnale da impianto condominiale, 4 cavi fuori la porta che tramite switch diventano
1 dcss per skyq
3 normali (si dice scr?) che uso per la tv direttamente per i canali free

a parte ho un cavo che arriva ad una parabola personale motorizzata e decoder vecchissimo, ma funziona benissimo (per i 28/19 ecc e varie ricerche)

Da un po di tempo su qualche frequenza non ricevo canali con sky q (cnn atlantic+1 fox sky news ecc) antennista di palazzo dice che devo cambiare un cavo ma per problemi di accesso sono sei mesi che non riesce a farlo (siamo 12 scale con antenna e cavo in fibra che viene convertito in analogico per le 4 bande ad ogni scala).

Questa è la premessa.

Pensavo per vedere SKY Q bene di mettere un LNB dcss sulla mia motorizzata e lasciarla a 13.

Però vorrei poter giorcare con il motore ogni tanto, ma senza passare un altro cavo.
quindi potrei avere uno spitter che
riceve il segnale dcss lo divide in uno sempre dcss che va a sky q ed uno scr che va al Topfield.
che se accendo mi dia la possibilita di spostare la parabola a 28 vedere un programma sulla BBC poi rimettere a posto a 13 e skyq riprende a funzionare
(tanto il topfield lo userei raramente)

Almeno fintanto che sistemino l'impianto condominiale (forse passa un anno, la signora anziana dell'ultimo piano non fa passare l'antennista, anche se avrebbe l'obbligo di farlo)

quindi vorrei cambiare solo LNB da classico singolo a uno Dcss
e mettere uno switch che in ingresso ha il cavo che arriva dalla parabola
e in uscita una porta dcss per skyq
e una uscita classica scr che il vecchio topfield possa ricevere e comandare il motore

esiste un tale switch?
 
Ti posto lo schema di un impianto che è il mio. Funzionare funziona e non ho mai avuto particolari anomalie o guasti di componenti, la qualità del segnale è ottima su tutti i dispositivi. Probabilmente perché non si abbassi troppo il livello del segnale non bisogna esagerare con la lunghezza dei cavi o con troppi splitter.

 
Il problema e' che dCSS e comandi motore non vanno d'accordo se non usando decoder Enigma2
Devi per forza scendere con 2 calate 1 dCSS (per skyQ) e altra legacy (per motore)
vedi schema di @Papu
 
Sicuro che col motore usi un'uscita scr e non legacy ?? :unsure:
A suo tempo avevo comprato (non ricordo più le marche) una parabola da 90 un lnb normale vedendo solo che fosse di buona qualità, un motore piccolo.
montato e funzionava bene
non so cosa sia la differenza legacy e scr.

comunque cercavo la soluzione più semplice
senza passare un cavo che dovrei farlo fare dall'elettricista (per farmi arrivare quello attuale aveva fatta fare un giro particolare che non saprei seguire.

prima o poi sistemeranno la condominiale. quindi penso intanto mi metto un lnc dcss connesso solo a skyq. se va bene è già un buon punto
poi lo provo con il topfield se comanda la parabola allora metto uno switch altrimenti lascio per ora a sky.

che poi alla fine... ogni tanto una domenica pomeriggio vedo cosa è aggiornato su un satellite. poi per 6 mesi non lo tocco più e stessa cosa con sky. alla fine vedo tutto quello che c'e' on demand non registro quasi nulla, oppure vado di netflix e simili.

La TV vera satellitare mi piace solo in caso di eventi internazionali (scoppio guerra, elezioni particolari, terremoti ecc)
 
“Normale” non è infatti SCR, ma ‘legacy’.

Quando si può avere un solo cavo e l'LNB motorizzato ha entrambe le uscite dCSS e legacy, mi chiedo se sia possibile avere un ricevitore legacy che controlla il motore e, con il ricevitore legacy spento, far sì che lo sky-receiver usi l'uscita dCSS.

In questo caso, dal lato della parabola: l'uscita dell'LNB dCSS dovrebbe andare alla porta 1 (porta predefinita) di uno switch diseqc 1.0, mentre il motore e l'LNB legacy dovrebbero andare alla seconda porta della switch.
Dal lato del ricevitore, il ricevitore legacy deve dare i comandi all'interruttore e al motore.
I due ricevitori devono quindi essere collegati a un unico cavo tramite un interruttore manuale A/B o un interruttore di priorità (o uno splitter).

Dopo aver lasciato che il motore vada di nuovo a 13E con il ricevitore legacy e poi averlo spento (o aver scollegato il cavo, tramite l'interruttore A/B), il segnale dCSS diventerebbe di nuovo disponibile per il ricevitore Sky.

Penso che questo potrebbe funzionare, ma non ne sono affatto sicuro!
Non tutto sarà “automatico”, in questo modo, ma è il migliore che mi viene in mente.

Tradotto da:
"Normal" is indeed not SCR, but "legacy".

When you can have only one cable, and the motorized LNB has both dCSS and legacy outputs, I wonder if you can have a legacy receiver that controls the motor, and with switched-off legacy receiver can have the sky-receiver use the dCSS output.

In that case, on the dish side: the dCSS LNB output should go to port 1 (default port) of a diseqc 1.0 switch, and the motor and legacy LNB should go to the/a second port of the switch.
On the receiver end, the legacy receiver should give the switch and motor commands.
The two receivers should then be connected to the one cable via a manual A/B switch, or a priority switch (or a splitter).

After letting the motor go to 13E again with the legacy receiver, and then switching it off (or disconnecting the cable, via the A/B switch), the dCSS signal would become available to the Sky receiver again.

I think this might probably work, but I am by no means sure of that!
Not all will be "automatic", this way, but it is the best I can think of.

Ciao,
A33
 
comunque cercavo la soluzione più semplice
senza passare un cavo

Ahimè, non si è più collegato al forum da quando ha postato il testo di cui sopra.
La necessità di una soluzione è volata via...?

Vorrei sapere se qualcuno ha la soluzione che ho proposto che funziona correttamente. Quindi se qualcuno ha usato questa configurazione, per favore riferisca!

Tradotto da:

Alas, he hasn't been logged on to the forum, since he posted the above text.
The need for a solution has flown away...?

I would like to know if someone has the solution that I proposed working properly. So if someone has used this setup, please report!

Ciao,
A33
 
Indietro
Alto Basso