Aiuto per united dvbt 9094

fras89

Digital-Forum New User
Registrato
26 Febbraio 2010
Messaggi
20
salve a tutti
sono nuovo
ho un united dvbt 9094, e non so esattamente come si deve registrare, non trovo le istruzioni per cui non so proprio come fare

dall'epg non riesco a registrare..
cos'è la funzione timeshift?

help me :(
 
Discussione ufficiale united 9094 qui

Ci sono 2 modi per registrare: ah ovviamente devi avere o una chiavetta o un hard disk
1. registrazione diretta, cioè vai sul canale che devi registrare e premi REC
2. registrazione tramite timer: vai su menu, imposta timer, imposti il canale, il giorno e l'ora di inizio e fine, imposti su REGISTRAZIONE e dai l'ok, poi puoi mettere in standby il decoder, lui si accenderà e spegnerà da solo.

epg: ti dice i programmi dei vari canali (se hanno abilitata questa funzione), non serve per registrare

timeshift: permette, mentre stai registrando in entrambe le modalità, di vedere in differita ciò che registri, con la possibilità di mettere in pausa o di andare avanti o indietro nella registrazione, tutto questo mentre il decoder porta avanti la registrazione!
 
ma il tasto Timer sul telecomando vale anche per registrare?

grazie

sul timeshift non mi è ancora chiaro
posso registrare sia come recording sia come timeshift? che intendi per entrambe le modalità...
che senso ha mandare avanti o indietro o pausa una registrazione.. se uno registra è perchè non vuole perdere un programma)e ne vede invece un altro)... e ovviamente non lo vede durante la registrazione.. boh
 
Ultima modifica:
In realtà potresti registrare anche via EPG. Basta premere il tasto EPG, individuare il programma interessato nella lista dei programmi e premere il tasto "BLU". A questo punto ti si aprirà la pagina delle registrazioni, tu devi solo impostare "REGISTRARE" su modalità sveglia e premere il tasto OK per confermare e lui imposta tutto il resto.

Purtroppo però questo metodo è da sconsigliare. A parte per la guida tv, che è un'offesa a tutte le guide tv vere... il problema reale sono gli orari riportati, che non sempre coincidono con l'inizio effettivo delle trasmissioni. Per cui rischi di avere il programma che hai scelto di registrare senza l'inizio, o peggio già iniziato da un pezzo quindi troncato alla fine.

fras89 ha scritto:
ma il tasto Timer sul telecomando vale anche per registrare?

grazie

sul timeshift non mi è ancora chiaro
posso registrare sia come recording sia come timeshift? che intendi per entrambe le modalità...
che senso ha mandare avanti o indietro o pausa una registrazione.. se uno registra è perchè non vuole perdere un programma)e ne vede invece un altro)... e ovviamente non lo vede durante la registrazione.. boh
Il tasto timer serve solo a programmare le registrazioni. Esempio se tu imposti che ogni venerdì sera alle 21 deve registrare su Italia 1... il decoder ogni venerdì sera ti registrerà CSI in automatico. Il metodo timeshift invece di registrare e basta come fa la modalità classica, ti permette di mettere in pausa e riprendere da dove hai lasciato ogni volta che vuoi, andare indietro o avanti veloce in tempo reale, qualsiasi cosa stai registrando. Ti faccio un esempio, metti che inizia un film che vuoi seguire a tutti i costi senza perderti un secondo... registrandolo con la modalità timeshift se dopo un po' hai un imprevisto, puoi mettere pausa e fare ciò che devi per poi tornare e mettere play come se fosse un dvd. Quindi in caso puoi anche mandare avanti veloce la pubblicità registrata, o rivedere quante volte vuoi una scena mandando indietro e premendo play... tutto questo mentre il decoder sta ancora registrando il film sul canale!
 
Indietro
Alto Basso