Aiuto presunto virus

kail

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Maggio 2003
Messaggi
1.106
Il presunto virus
continua a darmi problemi.
in pratica mi rende impossibile l'uso del pc...
premendo 3 o 4 lettere sulla tastiera(nei motori di ricerca) mi si aprono strane finestre:
tipo gestione risorse,
oppure mi appare la finestra di ricerca dei file....opppure mi riporta il sistema operativo al punto di dover digitare nuovamente nome utente e password senza motivo...
non riesco a capire cosa possa essere successo .

Se il log file e' pulito e non c'e' piu' niente che possa fare per eliminare il problema passero' a formattare(ieri ho letto varie guide cercando con google ma avrei ancora bisogno del vostro aiuto).
ho controllato all'interno della scatola in cui mi cosegnarono il pc:

e' un assemblato e ho trovato:
4cd
uno con windows xp home edition,uno asus(forse la scheda madre),uno per il lettore dvd ,e l'altro non ricordo...

comunque se dovessi iniziare a formattare vi faccio l'elenco comleto dei componenti del mio pc e dei cd di cui sono dotato.


comunque ho notato che quando tento di digitare con il pc infetto a volte mi appare una finestra con varie voci da spuntare:
una di quelle che e' spuntata e' qualcosa del tipo"Magnifer non e' attivo",
le alte voci mi sembra che riguardino la tastiera...

Vi ringrazio per l'aiuto.
 
prova a creare un'altro utente e controlla se anche con quello nuovo hai problemi
 
@kail: visto che molto probabilmente si tratta di un virus vai in modalità provvisoria, disattiva il Ripristino configurazione di sistema (penso tu non'l 'abbia fatto durante l' ultima scansione...:doubt: ) e fai di nuovo una bella scansione con il tuo antivirus ;)
 
Si anche io sono d'accordo con MasterBlaster78, esegui la procedura che ti ha indicato, se è con un ottimo antivirus free come antivir o avast è meglio. ;)
 
Scusate se rispondo con ritardo,ma sul pc in oggetto non riesco neanche a loggarmi sul forum....
mi fa scrivere due ho tre lettere nei campi di inserimento e poi vai di finestre...

comunque l'ozione di disattivazione del ripristino era gia' spuntata da piu' di un anno a causa di un altro virus.
poi mi pare che non sia legale utilizzare gli antivirus free sui pc aziendali.
comunque nuova scansione e trovato : nulla
 
Ah pardon kail, hai ragione non ci avevo fatto caso dell'aspetto azinedale, utilizza allora, quindi l'antivirus che hai installato lì in azienda, che antivirus hai? :eusa_think:
Inoltre tienilo aggiornato, molto strano che non riesci ad eleminarlo. :eusa_think:
Prova anche con un antimalware e facci sapere. :eusa_think:
 
kail ha scritto:
comunque nuova scansione e trovato : nulla
Cerco di essere il più chiaro possibile kail: devi fare la scansione in modalità provvisoria...:doubt: quindi o premi il tasto F8 subito dopo l' avvio di Windows oppure da Start-esegui digiti msconfig
una volta visualizzata l Utilità Configurazione di sistema
vai in BOOT.INI e seleziona /SAFEBOOT dopodichè riavvia il sistema....
Per fare in modo che il pc ritorni in "modalità normale" ripeti tutti i passaggi sopracitati e invece di "selezionare" stavolta "deseleziona" la voce /SAFEBOOT chiudi tutti i programmi e riavvia il computer. ;)
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ah pardon kail, hai ragione non ci avevo fatto caso dell'aspetto azinedale, utilizza allora, quindi l'antivirus che hai installato lì in azienda, che antivirus hai? :eusa_think:
Inoltre tienilo aggiornato, molto strano che non riesci ad eleminarlo. :eusa_think:
Prova anche con un antimalware e facci sapere. :eusa_think:

ho scansionato con spyboot,mi ha trovato qualcosa ma il problema non e' scomparso...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Cerco di essere il più chiaro possibile kail: devi fare la scansione in modalità provvisoria...:doubt: quindi o premi il tasto F8 subito dopo l' avvio di Windows oppure da Start-esegui digiti msconfig
una volta visualizzata l Utilità Configurazione di sistema
vai in BOOT.INI e seleziona /SAFEBOOT dopodichè riavvia il sistema....
Per fare in modo che il pc ritorni in "modalità normale" ripeti tutti i passaggi sopracitati e invece di "selezionare" stavolta "deseleziona" la voce /SAFEBOOT chiudi tutti i programmi e riavvia il computer. ;)

Scusa non so se riusciro' a digitare msconfig :
di solito mi fa scrivere al massimo tre lettere e poi le solite finestre...
in modalita' provvisoria devo digitarlo ugualmente?
 
Ultima modifica:
ad ogni modo devo far ritornare il pc in modalita' "normale" dopo che ho eseguito la scansione in modalita' "provvisoria".
giusto?
 
kail ha scritto:
Scusa non riusciro' riusciro' a digitare msconfig :
di solito mi fa scrivere al massimo tre lettere e poi le solite finestre...
in modalita' provvisoria devo digitarlo ugualmente?
Devi tentare di entrare con F8 in modalità provvisoria all' avvio del pc...l' hai fatto ? :eusa_think: dopodichè fai la scansione...;) l' altro "metodo" non ti serve visto che come dici non ti fa digitare nulla...;)
 
kail ha scritto:
Come antivirus ho kasperski...non so nemmeno come si scrive ,scusate

Anche io ho Kaspersky ed è ottimo bravo per la scelta, ora però prova a seguire i consigli dell'amico MasterBlaster78, e facci sapere se riesci a risolvere. :eusa_think:
 
penso di tentare domani con l'f8....o dopodomani...
ora sono a casa ,il pc infettato e' quello che ho in ditta.
Scusa la domanda stupida :
in modalita' provvisoria con f8 come si presenta la shermata?
quindi se riesco AD ENTRARE CON F8 ,NON DOVRO PIU' fare:





" start-esegui -digita msconfig
una volta visualizzata l Utilità Configurazione di sistema
vai in BOOT.INI e seleziona /SAFEBOOT "

in modalita' provvisoria vedro ancora l'icona del mio antivirus per iniziare la scansione ?
 
se dovesse trovare eventuali virus quando sono in modalita' provvisoria
li elimino in quella condizione ?
per ritornare alla modalita' normale e' sufficiente riavviare il pc ?
 
Una volta digitato F8 ti si presenterà una schermata a sfondo nero e hai l' opportunità di scegliere la modalita provvisoria tra le varie opzioni (attenzione a non scegliere Modalità Provvisoria con Rete o Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi) ...muoviti con le freccette della tastiera, conferma con Invio e una volta partita la modalità provvisoria avvia anche la scansione...dopodichè basta riavviare il pc tranquillamente (l' ideale sarebbe avere anche un buon antispyware, comunque...) ;)
 
Comunque se un pc aziendale, ci sarà anche un responsabile. Se il pc è infetto io andrei dal resposabile e:

1) Lascierei a lui il compito di darmi o un nuovo pc o lo stesso reinstallato.

2) Farei presente il seguente argomento. Il pc dovrebbe essere dotato di un buon anti-virus. Perchè si è infettato ? (può anche essere in parte colpa tua o colpa dell'antivirus)

Ripeto, se il pc è aziendale, quindi lo usi per lavoro, ed è soggetto a delle regole, io farei i suddetti passi :)

kail ha scritto:
mi pare che non sia legale utilizzare gli antivirus free sui pc aziendali
 
Certo che conosco chi mi ha fornito il pc:
non e' un problema di soldi.
E' solo che volevo fare un po' di esperienza da solo...
Ovviamente se non dovessi riuscire da solo lo porto a far vedere.
il virus che mi avevano installato era norton,poi una volta scaduta la licenza
ho installato personalmente kaspersky.
Vi assicuro che non ho visitato siti strani o pericolosi...a parte questo forum...
scherzo naturalmente
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Una volta digitato F8 ti si presenterà una schermata a sfondo nero e hai l' opportunità di scegliere la modalita provvisoria tra le varie opzioni (attenzione a non scegliere Modalità Provvisoria con Rete o Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi) ...muoviti con le freccette della tastiera, conferma con Invio e una volta partita la modalità provvisoria avvia anche la scansione...dopodichè basta riavviare il pc tranquillamente (l' ideale sarebbe avere anche un buon antispyware, comunque...) ;)

SCUSA SE INTERVENGO ANCORA:
nella schermata nera mi hai detto"attenzione a non scegliere Modalità Provvisoria con Rete o Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi":

allora ci sara' una terza opzione come si chiama? "modalita provvisoria" ?

poi non ho ancora capito se una volta che scielgo la modalita' provvisoria mi appariranno le icone di windows oppure la schermata rimarra' nera(in questo caso come farei a far partire l'antivirus" ?).

Scusate le domande che continuo a farti ti sembreranno banali ma per un neofita non lo sono...

poi adesso che mi viene in mente:

se dovessi trovare virus li elimino in quella modalita' ?
per ritornare alla modalita' normale e' sufficiente riavviare il pc ?
 
Indietro
Alto Basso