Aiuto Puntamento Antenna Murta

rikynar

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
375
Località
Genova
Ciao a tutti, ho dei dubbi su come puntare le antenne di casa mia. Abito a Murta, Bolzaneto e da un po di giorni che mi sto picchiando. Ho 2 antenne Dat Hd della Televes (Una puntata sul Figogna in orizzontale e l'altra puntata sul Leco in orizzontale) sullo stesso traliccio e 1 Lambda a 9 elementi della Fracarro puntata su Coronata in verticale, su un'altro traliccio. Secondo voi è giusta come configurazione? Posso migliorare? Avrei intenzione di cambiare la Lambda e mettere un'altra Dat Hd. Secondo voi miglioro? Mi manca Timb2B Dvb e siccome ho una scheda Dahlia mi piacerebbe utillizzarla. Per lo Switch Off mi manca qualcosa? Scusatemi se vi ho fatto tante domande a raffica,ma sono tanti giorni che ci sono dietro senza risultati. Vi ringrazio anticipatamente delle risposte. Riky.:crybaby2:
 
Hai anche troppo, in attesa dello switch off non fare niente perchè il Leco con lo Switch off stesso è destinato a "morire" quindi nessuno ti vieta di girare l'antenna Leco su Coronata, in più, probabilmente, a Switch Off avvenuto ti basterà una sola postazione trasmittente (ma questa è una semplice supposizione), per il Timb 2 di Telecom ho paura che ogni tentativo che tu possa fare sia quasi inutile, o meglio, bisognerebbe piano piano fare delle prove per vedere se riesci a prendere il 47 del Fasce schermandoti dal Figogna o vice versa ma secondo me è un'impresa molto ardua perchè nella tua zona i riflessi sia del Fasce con l'antenna dedicata al Figogna sia dl Figogna con un'antenna dedicata al Fasce sono molto forti e quindi essendo il canale trasmesso dalle due postazioni in isofrequenza ma senza sincronizzazione il risultato attuale è quello di avere segnale (lo vedi solamente sullo spettro di un misuratore di campo) ma lo stesso essere uguale a 0 (il decoder non lo riconosce e non te lo aggancia) ... quindi buona fortuna.
Ultima cosa ma come le misceli le antenne ???
P.S.: nel post switch off ti potrebbe bastare anche un'unica antenna in direzione Fasce !!!
 
Ciao Nicastra, grazie della risposta. Le antenne le miscelo con Televes (5355
5 ing/1 usc: BI-BIII-BIV-BV-UHF 26 dB G c.34-36 114 dBB5V 12 Vdc) in questo modo: UHF Coronata, UHF 21-37 Figogna, UHF 44-69 Leco. Non capisco una cosa, fino a pochi giorni fa con le antenne puntate cosi, riuscivo a prendere Timb 2, ora e un po di giorni che non si vede ed anche il D-Free si vede male. Visto che devo rimetterci mani le postazioni definitive si conoscono gia? Come posso puntare in modo definitivo le antenne? Volevo prendere un centralino di testa (Televes Avant HD) per risolvermi il problema, secondo te conviene? Ho una moglie che senza Premium si strapperebbe i capelli, un figlio di 4 anni che senza Disney Channel la sera non si addormenterebbe ed io che non riesco prendere sonno pensando ai Ripetitori. Grazie in anticipo. Riky.
 
Un'altra cosa. Come faccio a sapere i gradi di elevazione dell'antenna?
Per esempio con Google Earth casa mia mi da 203mt e Figogna mi da 804mt. Grazie.
 
600 metri altezza, 3000 metri lunghezza ( distanza dai ponti ) e la diagonale del triangolo fornisce l' angolo. 30 gradi verso l' alto bastano ma sono ininfluenti data l' esigua distanza dal trasmettitore.
 
lab65 ha scritto:
Ricevi i canali 67-68-69 dal Fasce ?
Le antenne sono puntate verso Coronata, Figogna, Leco.
Oggi Rai non si vede, Italia 1 sul 55, Mtv 53, Telecity 25,Samp Tv 35, Premium Menu 68, Premium Cinema 58. Grazie ragazzi.
 
rikynar ha scritto:
Le antenne sono puntate verso Coronata, Figogna, Leco.
Oggi Rai non si vede, Italia 1 sul 55, Mtv 53, Telecity 25,Samp Tv 35, Premium Menu 68, Premium Cinema 58. Grazie ragazzi.

Per timb2 potresti avere conflitto tra il Figogna ed il Fasce ambedue sul 47, Rai idem per il 24. Il 35 lo ricevo da Via Sampierdarena !
Il 68 altro conflitto tra Figogna ed il Fasce, stesso canale.

Consiglio di puntare la migliore antenna UHF puntando il fasce sull' entrata UHF 21-69 dell' amplificatore televes e con solo quell' antenna effettuare la risintonizzazione dei canali. Occhio anche all' amplificazione, 117 in uscita sono tanti, prova a controllare la qualità attenuando il segnale dall' amplificatore.
 
Ho 2 antenne Dat Hd sullo stesso traliccio. Secondo voi 1 la punto sul Fasce, l'altra? La Lambda puntata su Coronata, su unìaltro traliccio, che ci faccio? Grazie
 
Prova una sola dat hd sul fasce e vedi cosa succede, l' elenco canali del fasce li trovi su: www.ogtv.it vai su genova e dal menu a tendina scegli genova. Sei piuttosto alto come abitazione, dovresti ricevere bene ( conflitti di canali non sincronizzati a parte ).
 
Ricapitoliamo, l'antenna Dat Hd la punto su Fasce e le altre 2 antenne le lascio stare. ma per l'amplificazione? io ho un Televes (5355
5 ing/1 usc: BI-BIII-BIV-BV-UHF 26 dB G c.34-36 114 dBB5V 12 Vdc) con alimentatore della fracarro 12V. Secondo voi posso usarlo lo stesso? Lascio le altre entate vuote? E per l'entrata del Fasce quale devo usare? Grazie raga.
 
rikynar ha scritto:
Ricapitoliamo, l'antenna Dat Hd la punto su Fasce e le altre 2 antenne le lascio stare. ma per l'amplificazione? io ho un Televes (5355
5 ing/1 usc: BI-BIII-BIV-BV-UHF 26 dB G c.34-36 114 dBB5V 12 Vdc) con alimentatore della fracarro 12V. Secondo voi posso usarlo lo stesso? Lascio le altre entate vuote? E per l'entrata del Fasce quale devo usare? Grazie raga.

Usi una sola dat hd sull' ingresso UHF e la punti verso il Fasce.
La BI è solo per rai uno analogico
la BIII attualmente non serve ma è per i canali 5-12 o la radio FM
la BIV solitamente si usa per i canali da 21 a 36
la BV per i canali da 37 a 69
la UHF usa tutta la banda dei canali da 21 a 69

Quindi usi l' ingresso uhf con la DAT hd verso il fasce e potenziometro uhf al massimo. Una volta agganciati e sintonizzati i canali provi a ruotare il potenziometro verso sinistra ( attenui ) fino ad ottenere la qualità massima del canale più debole che ricevi.
Le altre entrate le lasci scollegate.

E vediamo cosa accade. :icon_rolleyes:
 
Ok, ti ringrazio, oggi pomeriggio ci provo e ti faccio sapere, neve permettendo. Qua e tutto bianco, ci saranno almeno 3cm di neve. Grazie veramente, siete dei grandi. Riky.
 
lab65 ha scritto:
600 metri altezza, 3000 metri lunghezza ( distanza dai ponti ) e la diagonale del triangolo fornisce l' angolo. 30 gradi verso l' alto bastano ma sono ininfluenti data l' esigua distanza dal trasmettitore.
Scusa, mi dai la formula di come hai calcolato l'angolo? Ora in famiglia non si parla d'altro. Grazie.
 
No, mi sfugge una cosa... Se la distanza è di 3000 m e l'altezza è di 600 m allora l'angolo dovrebbe essere di 11° e non di 30...
(Bisogna usare le formule trigonometriche sul triangolo rettangolo. Precisamente quelle della tangente dell'angolo conoscendo i due cateti b=c x tg Beta con b pari a 600 e c pari a 3000)
 
Si, ok è un triangolo rettangolo e sarebbe 11 gradi e virgola ma puntando il Fasce con angolo maggiore dovrebbe ridurre un pò altre interferenze, infatti ho scritto che 30 gradi bastano.
Parliamo di segnali molto vicini, massimo 6-7 km dove l' angolo è ininfluente, credo che nel suo caso sia un problema di accoppiamento di antenne sbagliato
 
Ragazzi, scusatemi, ma oggi non sono riuscito a fare niente, c'e troppa neve. Domani pomeriggio vi faccio sapere. Un saluto a tutti e grazie. Riky.
 
Ragazzi, ve lo avevo detto che la nottr invece di dormire penso ai ripetitori. Potete dirmi per cortesia le coordinate esatte del ripetitore di Coronata e quello di Murta. Mi sa che quelle di ogtv sono errate. Grazie e Buona Notte. Riky.
 
Indietro
Alto Basso