Aiuto Puntamento Antenna Murta

rikynar ha scritto:
Altra domanda da idiota, ma io lo sono. Sul tetto ho 2 pali. In un palo ho montato una Dat-Hd puntata sul Fasce e una Lambda puntata su Coronata e una parabola da 80 con il dual feed.Questi cavi li ho fascettati e portati dall'altra parte del tetto attraversando piu o meno 16 Metri di tegole. Sull'altro palo ho montato una Dat-Hd puntata su Figogna e un'amplificatore da palo della Televes. Premetto che per ora il cavo del satellite entra direttamente in casa e miscelato all'interno, in seguito provvederò alla miscelazione esterna. La mia domanda è questa: i cavi delle antenne Fasce/Coronata non devono essere amplificati nel loro stesso palo? Amplificandoli dall'altro palo, non amplifico anche i rumori? Grazie. Riky.

Ricky, uno schema del tuo impianto dovresti farlo !
Se ho letto bene una antenna è amplificata, un' altra no e sono poi miscelati sull' impianto ? Spero di no !
 
lab65 ha scritto:
Ricky, uno schema del tuo impianto dovresti farlo !
Se ho letto bene una antenna è amplificata, un' altra no e sono poi miscelati sull' impianto ? Spero di no !
No, no, le antenne sono tutte collegate all'amplificatore da palo della Televes 5355 (5 ing/1 usc: BI-BIII-BIV-BV-UHF 26 dB G c.34-36 114 dBB5V 12 Vdc). Solo il satellite è a parte. Per lo schema ora provvedero a farlo. Grazie. Riky.
 
16 metri non sono pochi, anche perchè con l' amplificatore da palo hai il vantaggio di montarlo vicino all' antenna. Importante è anche il cavo, deve essere di qualità con poca attenuazione. I cavi di piccolo diametro attenuano parecchio, anche 23 db ogni 100 metri o peggio, contro gli 11 db con cavi di ottima qualità. Poi dopo l' amplificatore da palo avrai un alimentatore e poi...? Quante TV servi? Ci sono partitori, derivatori o peggio derivatori a " T " ?
 
Allora, incomincio dall'inizio:
---------------------------------SUL TETTO-------------------------------

- Palo A (Partendo dall'alto in basso): Una Dat-Hd (Orizzontale) puntata su Figogna e un'Amplificatore da palo 5355 (5 ing/1 usc: BI-BIII-BIV-BV-UHF 26 dB G c.34-36 114 dBB5V 12 Vdc).

- Palo B (Partendo dall'alto in basso): Una Dat-Hd (Orizzontale) puntata su Fasce, Una Lambda (Verticale) puntata su Coronata e Una parabola da 80 DualFeed (Astra,Hotbird) mono uscita.

- I cavi provenienti dal palo B sono fascettati e attraversano 16 metri di tegole per arrivare al palo A, per poi essere collegati all'amplificatore da palo situato sul palo A.

- Nell'amplificatore da palo i cavi sono collegati in questo modo: UHF: Figogna, IV: Coronata, V: Fasce.

- Il cavo in uscita dall'amplificatore, insieme a quello della parabola, entrano in casa.
--------------------------------IN CASA----------------------------------

- Il cavo proveniente dall'amplificatore l'ho attaccato ad un'alimentatore Fracarro 12V 100mA.

- L'uscita dell'alimentatore l'ho attaccata all'entrata di un MIX Sat/Tv(Chiamiamolo A).

- L'uscita del MIX (A) l'ho attaccata ad uno Splitter 5-2400Mhz con passaggio di corrente 1Entrata-2Uscite per poi andare alle TV. (Non e proprio così, uno va diretto alla Tv in Cucina e l'altro va a collegarsi ad un partitore(PA3 Fracarro), che mi vanno a servire Tv Sala e Tv Camera.

- L'altra entrata MIX Sat/Tv(A) l'ho collegata all'entrata di un'altro MIX Sat/Tv(Chiamiamolo B). Questo l'ho messo in serie proprio oggi perchè avevo dei problemi quando guardavo la Tv in Cucina e accendevo il Sat. in Sala. I canali della Tv della Cucina SALTAVANO. Quindi grazie a AG-BRASC sempre di questo forum sono riuscito a risolvere il problema. LEGGERE FA BENE E SI IMPARA MOLTO.

- L'uscita del MIX Sat/Tv (B), l'ho collegata ad un'amplificatore di linea Sat, di cui l'uscita di questo (Mini) Ampli, va alla Parabola.

Credo di essere stato abbastanza chiaro, un pò di fretta perchè mia moglie continua ad urlarmi (MOO, è PRONTO).
Comunque al più presto mettero foto e schemi.
L'unica mia preoccupaziione è la lunghezza dei cavi dal Palo B al Palo A se erano troppo lunghi prima che il segnale venga amplificato..
Grazie, Riky.
 
Ultima modifica:
Beh! Se hai fatto tutto da solo complimenti...
L' unico appunto che potrei farti è quello di ( una volta avvenuto lo switch off ), spostare l' amplificatore su un palo unico e collegare verso il Fasce una sola dat HD ed un' antenna 3 banda sempre sul Fasce. Dall' antenna all' amplificatore avresti solo un metro di cavo, dopo puoi anche abbondare verso le tv. L' alimentatore è da 100mA ed il televes da palo assorbe 100mA, forse lavora troppo al limite, un alimentatore da almeno 200mA sarebbe forse più indicato.
 
lab65 ha scritto:
Beh! Se hai fatto tutto da solo complimenti...
L' unico appunto che potrei farti è quello di ( una volta avvenuto lo switch off ), spostare l' amplificatore su un palo unico e collegare verso il Fasce una sola dat HD ed un' antenna 3 banda sempre sul Fasce. Dall' antenna all' amplificatore avresti solo un metro di cavo, dopo puoi anche abbondare verso le tv. L' alimentatore è da 100mA ed il televes da palo assorbe 100mA, forse lavora troppo al limite, un alimentatore da almeno 200mA sarebbe forse più indicato.
Grazie. Conta che io sono Elettricista da quasi 20 Anni, ma di ricezione Tv, non me ne sono mai occupato, anche se mi affascina.
Con questa configurazione di antenne sono riuscito a Prendere i Mux:

- Rai A - Canale 24 (Figogna)
- Telegenova - Canale 35 (Figogna)
- Telenord TN4 - Canale 44 (Leco)
- Mediaset DVB 2 - Canale 55 (Figogna)
- Timb 1 - Canale 56 (Fasce)
- D-FREE - Canale 58 (Leco)
- Telestar Liguria - Canale 67 (Fasce)
- Mediaset DVB 1 - Canale 68 (Figogna)

Quello che non capisco è perchè non riesco a prendere i Mux Timb 2 sul Canale 47(Figogna) e Telecittà sul Canale 54(Leco). Ma quello che a me interessa di più è Timb 2, mi hanno regalato una scheda Dahlia, ma non pisso usarla. Sò che mi hanno già risposto, ma continuo a non capire.
Grazie. Riky.
 
rikynar ha scritto:
Quello che non capisco è perchè non riesco a prendere i Mux Timb 2 sul Canale 47(Figogna) .
Grazie. Riky.
Scusa, ma l'antenna A e il Figogna sono a vista?
Se si, devi prendere anche i canali 47 (timb2) e 38 (timb1), eliminando le altre due antenne.
Se no, questo potrebbe essere il problema.
Oppure il 47 del Figogna interferisce con il 47 del Fasce e non credo siano in SFN.
Io, da Via Reta a Bolzaneto, prendevo benissimo il 47 e molto male il 38, ma il 38 potrebbe essere disturbato dal 38 del Fasce (DVB-H), la sua qualita' e molto variabile in funzione del tempo e di ??? e quindi e' ragionavole che tu non lo riceva con il tuo sistema di antenne.
Dall'antenna puntata su Coronata (in verticale, spero), sempre che antenna e trasmettitore siano a vista, devi rivecere il canale 53 (timb1) e questo canale ha una qualita' migliore del 38.
Io avrei un suggerimento: se hai Figogna e Coronata a vista elimina l'antenna puntata sul Fasce.
Prova invece una VHF puntata su Portofino e forse riesci anche a ricevere il Mux B della RAI che ultimamente e' un poco piu' stabile.

Saluti.
 
Beh, l'antenna A verso il Figogna non l'ho a vista, perchè davanti a me ho una casa poco più alta della mia e quindi mi copre un pò, comunque ho alzato l'antenna in orizzontale quasi del tutto. Effettivamente l'antenna B di Coronata, ovviamente in Verticale, non mi serve a nulla, quindi mi sa che proverò a toglierla e a metterci 1 Vhf per il Teleliguria Dvb - Canale H2 puntata sul ripetitore di Murta Via Dei Nicolli. A Proposito, qualcuno sa qualcosa di questo ripetitore? non riesco a trovare informazioni da nessuna parte. Grazie.
 
Ripetitore di Murta Via Dei Nicolli

Nessuno sa niente del ripetitore di Murta Via Dei Nicolli?:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso