aiuto puntamento motore Powertech DG 380

seve91

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Febbraio 2013
Messaggi
201
Salve a tutti,
ho la configurazione seguente: motore Powertech DG 380, parabola TRX 110 e decoder VU+ solo 2.
Sto avendo difficoltà col puntamento. A ovest (30W) devo sempre abbassare, mentre a est devo sempre alzare (42E).
Ho notato che il braccio del motore, col peso della parabola, un pochino si abbassa...è normale?
Ho provato a giocare con l'altezza della parabola (purtroppo non ha la scala graduata dell'elevazione), latitudine motore, spostamento blocco motore-parabola ma non ne vengo a capo.
La situazione rimane identica...il palo è da 50 ed è a piombo (la bolla non sta perfettamente nel mezzo, il bordo della bolla tocca la linea nera... ma in ogni caso dovrebbe essere ok, in quanto si trova tra le due linee nere di tolleranza).
Il centro della staffa della parabola sembra corrispondere con la metà del perno del motore.
La latitudine e longitudine è impostata correttamente, l'ho guardata su google maps. Uso la modalità USALS.
Grazie a tutti
 
Sto avendo difficoltà col puntamento. A ovest (30W) devo sempre abbassare, mentre a est devo sempre alzare (42E).

L'asse nord/sud non è centrato correttamente

Ho notato che il braccio del motore, col peso della parabola, un pochino si abbassa...è normale?

Non dovrebbe muoversi, controlla se flette il palo... se è il palo a flettere devi usarne uno con maggior diametro e spessore.

il palo è da 50 ed è a piombo (la bolla non sta perfettamente nel mezzo, il bordo della bolla tocca la linea nera... ma in ogni caso dovrebbe essere ok, in quanto si trova tra le due linee nere di tolleranza).

Se la bolla tocca la linea nera, non è a piombo.. la bolla deve stare esattamente al centro delle due linee nere..

Il centro della staffa della parabola sembra corrispondere con la metà del perno del motore.

Controlla con più accuratezza, è la probabile causa del non corretto centraggio dell'asse nord/sud... insieme al non perfetto piombo del palo.
 
Ciao,

per asse nord / sud non centrato, devo quindi muovere il blocco motore/parabola? Ho già provato ma non c'è verso di risolvere.

Purtroppo la parabola è grandina, quindi il braccio del motore tende un pochino a pendere in avanti, ma poco poco. ho provato a serrare le viti sul motore, tutto ok pare. C'è un modo x risolvere questo leggero "gioco" del braccio motore?
La latitudine del motore è settata a poco piu di 43.
Il palo lo abbiamo sostituito proprio l'altro giorno...quello di prima era arrugginito e di piccolo diametro, questo invece è un 50 zincato, non si flette nemmeno col vento. abbiamo messo anche 3 tiranti x sicurezza.

Ho controllato la verticalità del palo con la livella, in due punti, distanti 90° tra loro...in direzione NORD-OVEST diciamo è perfettamente a piombo, in direzione NORD-EST invece il bordo esterno della bolla tocca la linea nera.
Ho provato a chiedere al muratore di correggere la pendenza, ma più di così è stato impossibile...sarebbe stato necessario smurare tutto, mettere il nuovo palo e rimurare tutto.
Comunque diciamo è quasi perfettamente verticale, il vecchio palo pendeva pure di piu!!!

Dovrei quindi provare a ruotare solo la parabola? Guardando bene sembra perfettamente in asse col motore, però posso provare, non costa nulla! :)

Grazie dei preziosi consigli, ti terrò aggiornato.
Come LNB c'è un inverto black ultra twin...mi consigli qualcosa di migliore x beccare i satelliti più sensibili come nilesat 7W? (BEIN sport ho SNR 56%).
Purtroppo non ho nemmeno un misuratore di campo, vado su con tv, decoder, prolunga ecc...
 
Considera che più grande è il disco e più diventa direttivo, tollerando sempre meno gli errori... con un disco da 110cm anche mezzo grado di errore incidono sulla precisione, mentre su una 80~85 è tollerato.

Se hai centrato l'asse nord/sud, aiutandoti con l'usals, tutto il blocco parabola/motore dovrebbe essere già centrato a sud... e quindi è più probabile che sia la parabola non allineata correttamente col perno del motore. Comunque se anche regolando l'asse nord/sud non riesci a risolvere, il problema rimane il palo non perfetto a piombo, che non entra nella tolleranza dell'errore....

L'inverto black ultra twin è un buon lnb, però considera che non esiste la perfezione assoluta durante la costruzione dei componenti.. generando esemplari eccellenti e quelli scarsi (e trovarne uno eccellente è questione di fortuna).
 
Grandeeeee!!! Avevi ragione!!! Il problema era nella parabola! Cosa di preciso non lo so! Ho tirato tutte le viti del motore, poi nelle due staffe che fissano il motore al palo ho misurato la distanza tra il bullone e la fine della vite, e ho verificato che fosse la stessa su tutte e 4 le impanature, in modo da essere sicuro che le staffe siano ancorate perfettamente dritte e simmetriche contro il palo. Dopodiché ho voluto verificare la stessa cosa ma con le staffe che fissano la parabola al braccio del motore. mi sono accorto che, nonostante la parabola fosse dritta, i 4 bulloni non erano stati avvitati tutti allo stesso modo, alcuni di più alcuni di meno.
Come x il motore ho controllato la distanza tra bullone e fine della vite, c'era una differenza di 1 cm tra un lato e l'altro. Ho avvitato i bulloni in modo da avere la stessa distanza su tutte e 4 le impanature, vado a controllare e il problema sembra risolto!
E' strano, la parabola sembra non essersi mossa minimamente, eppure ora funziona.
Ho notato che col vento si muove parecchio...un po' è la parabola stessa che raccoglie parecchio vento, un po' è il minimo gioco che ha il braccio del motore.
Fortunatamente in condizioni di vento moderato non sembra disturbare la visione.
C'è un qualche modo x mettere ulteriormente a piombo il motore, visto che il palo è legggermente storto? Non so, uno spessore qualcosa...non ne ho idea.

Questi sono i valori SNR rilevati dal decoder su alcuni canali:
- Hispasat 30W, SPORT TV 1 HD (NOS) 79%
- Intelsat 24.5W, Clasico TV (TELEVISA) 84%
- Telstar 15W, AMC PE (DMC) 70%
- Express 11W, RetecapriHD (retecapri) 92%
- Nilesat 7W, Bein Sports 1 HD (BEIN) 60%
- Eutelsat 5W, TF1 HD (Orange-BIS) 84%
- Thor Intelsat 0.8W, (canal digital sweden, denmark, finland...) 0%
- Thor Intelsat 0.8W, Duna HD(upc direct) 71%
- eutelsat 7E, TRT1 HD (Digiturk) 67%
- hotbird 13E, Rai 1 HD (RAI) 85%
- Astra 19.2E, C+ deportes HD (movistar+) 85%
- Astra 23.5E, NPO1 HD (canal digitaal) 78%
- Astra eutelsat 28.2E, SkyPremiereHD (SKY UK) 50%
- Astra 31.5E, TVR HD (orange romania) 79%
- Turksat 42E, TRT1 HD (d-smart) 95%
- Eutelsat 70.5E, mta-muslim tv 70%

direi che non c'è male...posso migliorare ulteriormente? Penso che SKY UK e BEIN SPORTS su nilesat abbiano beam debole da queste parti (marche)
 
Ma tutto sommato se hai il palo che non è a posto mi sento di dire che poi tanto male non sei. Quei valori che hai messo dicono poco o niente sono indicativi occorrerebbe almeno la misura del rapporto C/N in dbmicroV ed il MER sempre in dbmicroV allora la diagnosi che possiamo fare sarebbe precisa.
Si puoi spessorare il diametro del tubo all'interno delle staffe con del lamierino in ottone per ottenere la perfezione del tubo a piombo.

Z.K.;)
 
Ma tutto sommato se hai il palo che non è a posto mi sento di dire che poi tanto male non sei. Quei valori che hai messo dicono poco o niente sono indicativi occorrerebbe almeno la misura del rapporto C/N in dbmicroV ed il MER sempre in dbmicroV allora la diagnosi che possiamo fare sarebbe precisa.
Si puoi spessorare il diametro del tubo all'interno delle staffe con del lamierino in ottone per ottenere la perfezione del tubo a piombo.

Z.K.;)

si lo so, ma purtroppo non ho un misuratore di campo. il palo non è perfettamente dritto ma non mi lamento.
Scusa ma non ho capito come funziona la correzione del tubo per metterlo a piombo
 
Semplice acquisti in ferramenta un foglio di lamierino in ottone da due decimi di millimetro lo tagli a striscie da due cm larghe quanto la morsa della staffa e le interponi all'interno nei quattro lati tra il tubo e la staffa. I punti di correzione li troverai da solo utilizzando la livella. Ovvio che dovrai sovrapporre le striscie a seconda di che spessore devi ottenere per la parte che dovrai correggere. Piu' facile a farsi che a dirsi.
In commercio esistono cmq staffe a doc che permettono questa operazione, ma nel tuo caso sono murate quindi il sistema che ti ho consigliato è il piu' semplice ed immediato a low cost.

Z.K.;)
 
Semplice acquisti in ferramenta un foglio di lamierino in ottone da due decimi di millimetro lo tagli a striscie da due cm larghe quanto la morsa della staffa e le interponi all'interno nei quattro lati tra il tubo e la staffa. I punti di correzione li troverai da solo utilizzando la livella. Ovvio che dovrai sovrapporre le striscie a seconda di che spessore devi ottenere per la parte che dovrai correggere. Piu' facile a farsi che a dirsi.
In commercio esistono cmq staffe a doc che permettono questa operazione, ma nel tuo caso sono murate quindi il sistema che ti ho consigliato è il piu' semplice ed immediato a low cost.

Z.K.;)

grazie mille, molto gentile! Tutto chiaro! Tanto sul tetto ci devo ritornare sicuramente!
In questi due giorni, qui in zona ci sono stati venti fortissimi,e si prevede che fino a domani sarà così.
Fino a ieri sera tutto ok, il segnale c'era, anche se quando tiravano raffiche forti il segnale spariva x poi ritornare.
Stamattina invece 0% SNR su ogni sat, sicuro si è spostata...eppure avevo tirato i bulloni più che potevo!
 
Se può esserti d'aiuto anche il mio dg 380 aveva un po di gioco appena installato...È basato avvitare (non troppo se no lo bloccavo) con la brugola nel foro coperto dall'adesivo con il divieto di chiave inglese. .. Gioco sparito. ..
Vorrei chiederti un favore. .Quando tornerai sul tetto potresti guardare con la livella se,nonostante il palo non a piombo,il contorno superiore ed inferiore della staffa che collega il motore al palo stesso risultano orizzontali e le facce della medesima staffa,quelle dove non ho capito perché non hai l'elevazione, risultano verticali. Grazie
 
certo hai fatto una scelta un po al limite per quel motore mettendo una parabola 120x110. peserá parecchio.
io ho il tuo stesso motore,a breve dovró abbinargli una parabola o da 100 o massimo 110.penso alluminio.essendo in sicilia occidentale,temo molto il vento per l'effetto vela che avrá la parabola.
 
non mi pare d'aver letto triax.se si cerca su internet trx 110 vengono fuori parabole da 120x110.poi magari il nostro amico ha storpiato il nome e voleva scrivere triax 110.
 
Se può esserti d'aiuto anche il mio dg 380 aveva un po di gioco appena installato...È basato avvitare (non troppo se no lo bloccavo) con la brugola nel foro coperto dall'adesivo con il divieto di chiave inglese. .. Gioco sparito. ..
Vorrei chiederti un favore. .Quando tornerai sul tetto potresti guardare con la livella se,nonostante il palo non a piombo,il contorno superiore ed inferiore della staffa che collega il motore al palo stesso risultano orizzontali e le facce della medesima staffa,quelle dove non ho capito perché non hai l'elevazione, risultano verticali. Grazie
Ok grazie proverò. Tanto devo tirarlo giù x inserire i lamierini. In ogni caso mi ricordo bene che controllando con la livella il contorno delle staffe del motore risultavano leggermente non a piombo proprio come il palo stesso, ovvero la bolla mi tocca leggermente la tacca nera. Quindi è chiaro che la staffa è dritta e segue perfettamente la stessa inclinazione del palo.

La scala graduata con la latitudine è presente sul motore, mentre sulla parabola purtroppo non ho una scala in gradi x l'elevazione, a differenza delle normali parabole tipo la penta ad esempio, quindi devo andare un po' x tentativi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
La scala graduata con la latitudine è presente sul motore, mentre sulla parabola purtroppo non ho una scala in gradi x l'elevazione, a differenza delle normali parabole tipo la penta ad esempio, quindi devo andare un po' x tentativi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Comprati un Inclinometro, ed adopera quello per l'Elevazione del Motore o del Polarmount e la Declinazione del Disco. Le Scale lasciano il tempo che trovano, sono solo indicative.
Quando hai i dati giusti della tua Location con l'Inclinometro li metti precisi, ed il puntamento lo risolvi in un attimo, diciamo un quarto d'ora per i rotorini Usals, il palo pero' deve essere assolutamente a piombo.

Z.K.;)
 
Comprati un Inclinometro, ed adopera quello per l'Elevazione del Motore o del Polarmount e la Declinazione del Disco. Le Scale lasciano il tempo che trovano, sono solo indicative.
Quando hai i dati giusti della tua Location con l'Inclinometro li metti precisi, ed il puntamento lo risolvi in un attimo, diciamo un quarto d'ora per i rotorini Usals, il palo pero' deve essere assolutamente a piombo.

Z.K.;)
Grazie mille, ne ho appena acquistato uno. Invece x la storia dei lamierini che fanno spessore, non ho ancora capito come funziona. Ho capito come dici di fare tu, ma in quel modo allargo solo il diametro del palo, non capisco come fa a cambiare inclinazione il motore. Purtroppo il mio ferramenta ha solo lamierini di alluminio spessi 0.8mm...vanno bene lo stesso?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille, ne ho appena acquistato uno. Invece x la storia dei lamierini che fanno spessore, non ho ancora capito come funziona. Ho capito come dici di fare tu, ma in quel modo allargo solo il diametro del palo, non capisco come fa a cambiare inclinazione il motore. Purtroppo il mio ferramenta ha solo lamierini di alluminio spessi 0.8mm...vanno bene lo stesso?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
833b73add6f7e36f3bd40df5f7c4beae.jpg


La vite da tirare è questa?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
833b73add6f7e36f3bd40df5f7c4beae.jpg


La vite da tirare è questa?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
737c89375dbe82fab76478f672f391e8.jpg


L'ho trovata, era questa!
Cmq ragazzi sinceramente non so nemmeno io che modello sia sta benedetta parabola. Il modello che ho acquistato è Melchioni alluminio 120, ma i dati tecnici risultano questi

7a86f01c26cf5abf8cb768dadaaf7925.jpg


Sul foglietto in allegato allo scatolone, invece, risulta questo trx 110

21250f9c757c34040fc8bf4567d9368a.jpg


Sulla parabola invece c'è la scritta zodiac

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
una cosa é certa:non si tratta di una triax.e se é realmente 120x110 del peso di 10/12 kg. fará il suo bell'effetto vela al vento[il motore avrá subito l'allentamento del braccio a causa delle sollecitazioni].
 
Indietro
Alto Basso