Aiuto ricezione Sky in navigazione

batteria73

Digital-Forum New User
Registrato
19 Ottobre 2003
Messaggi
18
Ciao a tutti

Scrivo questo messaggio per chiedere aiuto riguardo la ricezione di Sky in barca.

Praticamente un mio amico che naviga per buona parte dell'anno nel bacino del mediterraneo e nei mari del nord,ha contattato sky per abbonamento in vista dei mondiali chiedendo al call center se c'erano problemi di sorta per la ricezione dei canali Sky,l'operatore ha risposto che non sussistevano problemi di sorta perche anche altri clienti che navigano riescono a ricevere tranquillamente i programmi sky.

A questo punto il mio amico stipula l'abbonamento,ritira il decoder in uno sky center e lo monta a bordo,tutto bene la smart card viene subito attivata e lui è felicissimo di poter gustarsi Sky in barca,tutto finchè non arriva in Grecia.

Infatti li incomincia ad avere problemi di ricezione con il decoder che gli da sempre assenza di segnale ed essendo impossibilitato a contattare 199 di Sky mi chiama esponendomi il problema.

Io gli dico che mi sembra strano visto che la flotta Hot Bird copre tranquillamente tutta l'europa bacino del mediterraneo incluso,cmq alla fine decido di scrivere sul forum prima di conttatare il call center esponedo il problema.

L'impianto a bordo è composto da un antenna da 90cm con un LNB a 4 uscite più un motore Sat Traker capace di regolare Azimuth ed Elevazione,un ricevitore analogioco utilizzato per puntare i vari satelliti,2 ricevitori digitali SAT+ e lo Sky Box,il punto è che lui riesce a ricevere tranqullamente la Rai in digitale con il ricevitore SAT+ e TV5 Europe in analogico dalla grecia,ma non riesce a ricevere niente più sullo Skybox.

Gli ho detto di provare ha invertire i cavi di entrata dei ricevitori,ma nisba non so propio come fare anche perchè non riesco a capire da dove nasce il problema.

Chiedo se per piacere cè qualcuno disposto ad aiutarmi a trovare una soluzione.

Grazie e saluti a tutti
 
Ciao,ti rimando anche a te a questo 3d dove avevo spiegato perfettamente i limiti della ricezione all'estero dei transponder di sky

Non tutti li può ricevere arrivando in Grecia,poi + si allontana dall'Italia andando verso la Grecia + la parabola deve essere grande

La Rai trasmette sullo spot widebeam che ha una maggiore copertura,mente Sky sul superbeam(dedicato + all'Italia e zone limitrofe

Trovi spiegato tutto nel link ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=10258
 
Grazie della tua risposta Ercolino.

Purtroppo non è in problema di copertura del footprint,poichè stasera ho richiamato il mio amico e gli ho chiesto di effettuare una scansione dei transponder Sky con l'altro ricevitore digitale il SAT+ che si trova a bordo...ed e riuscito a sintonizzare i primafila e molti altri canali.

A questo punto gli ho detto di provare ha resettare lo skybox tenedo premuto il trasto di accensione (mi sembra che si faccia cosi ma non ne sono sicuro visto che io non ho mai avuto uno skybox).

Dopo il reset mi ha detto che è partito un aggiornamento software (anche se mi sembra strano vista l' assenza di segnale),ma alla fine comunque non è riuscito a risolvere il problema.

Io continuo a non capirci niente,forse e un problema di tuner? Lo skybox è un Pace.

Saluti
 
Si però bisognerebbe capire se li riesce a ricevere tutti i canali di sky.

I canali prima fila si trovano su HOT BIRD 7A che ha una copertura maggiore ed una maggiore potenza di trasmisione.

Digli di staccare la spina per un minuto
 
Sarebbe utile fare il test delle frequenze SKY (Menù-8-1-tasto verde).
 
Batteria, leggi bene il link che ti ha dato Ercolino. Da lì puoi andare su un altro sito dove son elencati tutti i transponder di SKY (sai cos'è un transponder, vero ?). In quel sito esterno, c'è una tabella. nella colonna BEAM puoi cliccare per vedere quel canale particolare dove può essere ricevuto in Europa

PS ma lo sa il tuo amico che la barca deve stare FERMA per vedere, sì ?
 
mi sorprende che il tuo amico abbia utilizzato un apparato da abitazione per la ricezione in mare.
In genere si utilizzano dispositivi omnicomprensivi costituiti da parabola,supporto ruotante e una bussola elettronica che mantiene la parabola centrata anche con le oscillazioni della barca. Un esempio di questi dispositivi li puoi vedere qui e qui . Tra l'altro questi dispositivi sono coperti da una calotta che li protegge dalle intemperie e dalla salsedine, che distruggerebbero in breve tempo un apparato tradizionale.
Ciauz
 
Grazie della risposta ragazzi

Ho provato ha chiamare il mio amico,ma sta navigando in una zona dove non ha campo con il suo gsm,non ha un telefono satellitare visto che lui ci lavora in barca,mica è il padrone.

Dovro aspettare che si avvicini ad un isola del'arcipelago greco o alla turchia per parlarci.

Cmq appena lo sento vi faccio sapere.

Grazie tante

Saluti
 
Avvicinandosi alla Turchia il segnale di HOT BIRD diminuirà sempre di +
 
Indietro
Alto Basso