Aiuto sono a schermo nero

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.159
Località
Langhe (CN)
Non so cos'è successo ma l'ultima cosa che ho fatto, ho forzato un aggiornamento su Windows Update che poi mi chiedeva di riavviare il PC.
Riavvio il PC e fino alla prima schermata, dove vedo il mio avatar e digito la password, si vede tutto, poi invece di comparire l'interfaccia modern con le mattonello o il desktop, c'è tutto nero, si vede solo la freccia del mouse! Se faccio ctrl+alt+canc accedo a gestione attività e da lì dando i comandi, posso accedere a internet e a qualunque programma, a cartelle, file, ecc... riesco ad andare in pannello di controllo, si vede persino il salvaschermo. Praticamente non vedo più modern, desktop, icone, barra, ecc... Ho provato a disinstallare l'ultimo e unico aggiornamento di Windows Update di oggi, ma nulla. Malwareantimalware mi aveva messo una chiave di registro in quarantena, l'ho ripristinata ma nulla. Prima avevo aggiornato un diriver della periferica audio, ma non mi sembra il caso di ripristinare quello vecchio.

Mannaggia a Windows 8 e al mio PC. Il prossimo anno a Pasqua mi dedico solo più a chiesa e picnic.
 
Evviva ho dinuovo la luce!
Sono riusito a riavviare il PC in una sorta di modalità provvisoria (bisogna tenere premuto il tasto freccia quello delle maiuscole mentre si fa riavvia). Arrivato lì c'erano due punti di ripristino, credevo di averli disabilitati, si sarà riattivato il ripristino con l'ultimo aggiornamento di Windows, meno male! Faccio il ripristino all'ultimo punto di ripristino ma non risolvo nulla, allora lo faccio al penultimo, aspetto un bel po' e poi si riavvia e ricompare il desktop, metro e tutto un po'. Praticamente ha ripristinato prima che avessi aggiornato con Driver Buster, il driver Realtech High Definition Audio. Praticamente l'aggiornamento di un driver di un dispositivo audio, mi danneggiava il video. Di sicuro non aggiornerò più quel driver e neppure altri se non veramente necassario (a parte la scheda video che si aggiorna da sola con l'utility NVidia).

Spero che almeno le mie peripezie siano di aiuto sul forum o che vengano fuori a chi cerca con google come risolvere dei problemi simili.

Edit:
Incredibile a dare i problemi segnalati nell'altra discussione del desktop nero era questo aggiornamento
Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355) da 2.6MB
perchè dopo aver ripristinato e risolto il problema, appena ho riprovato a installare questo aggiornamento e ho riavviato il PC, si è ripresentato il problema.
Di certo non lo installo una terza volta, ma bisogna vedere quando Windows Update deciderà di installarlo da solo, cosa succede.
Ma zio Bill ci considera dei betatester non retribuiti? :mad:
 
Ultima modifica:
No, i volponi di Microsoft hanno avuto la belle idea di disabilitare il tasto F8 (anche se esiste un metodo per ripristinare tale funzione) :eusa_doh:
Ah, mossa geniale da parte di Microsoft.
Certo facendo i salti mortali la ritrovi quella funzione, certo che alle volte l'F8 ha tolto più di qualche castagna dal fuoco e loro me la disabilitano.
 
Di sicuro non aggiornerò più quel driver e neppure altri se non veramente necassario
Ecco bravo, vedo che l'esperienza insegna, come ho scritto nell'altro thread è da suicidi "aggiornare" i driver senza averne uno specifico bisogno, senza capire realmente cosa si sta facendo e peggio ancora usando un programma automatizzato, che chissà cosa combina in realtà... :icon_rolleyes:
 
Come ho scritto nella discussione di Windows 8.1 il colpevole dovrebbe essere un aggiornamento di Windows.
Adesso provo ad aggiornare i driver, se non ho problemi non erano i driver.
Poi vado a fare scansioni virus, manutenzioni e pulilzie varie e mi faccio un punto di ripristino. Se quando vado a rimettere l'aggiornamento di Windows ho desktop nero, il colpevole è quello.
 
Indietro
Alto Basso