Aiuto su nuovi canali ricevuti

O

ospite

Non capisco, oggi ho fatto una ricerca ed ho trovato 4 nuovi canali che non conoscevo.
Tutti e 4 adesso non hanno nessun segnale.
I canali sono:
Inview, Skai(con la k), Star e Mega.
I canali gli ho agganciati ma fino ad ora non li vedo.
Sapete dirmi che canali sono?
 
superbari ha scritto:
Non capisco, oggi ho fatto una ricerca ed ho trovato 4 nuovi canali che non conoscevo.
Tutti e 4 adesso non hanno nessun segnale.
I canali sono:
Inview, Skai(con la k), Star e Mega.
I canali gli ho agganciati ma fino ad ora non li vedo.
Sapete dirmi che canali sono?
I canali greci li prendi per propagazione per colpa del gran caldo, inwiew è un servizio dati di rete a.
 
Ho capito.
Ma se io ho impostato sul televisore italia come regione perchè memorizza i canali greci?
 
superbari ha scritto:
Ho capito.
Ma se io ho impostato sul televisore italia come regione perchè memorizza i canali greci?

ma che c'entra??? ma LOOOOOOOL :D scusa ma mi hai fatto scompisciare dal ridere :D e allora secondo te uno in Sicilia imposta come nazione Norvegia e vede i canali di Oslo ???

la "regione" nel televisore serve solo a far capire al tuner che standard deve seguire per cercare nelle frequenze tv, dato che in alcune regioni europee utilizzano bande di frequenza diverse, tutto qui.

Quello che ti è successo a te è diverso: a causa del grande caldo, le onde elettromagnetiche per un fenomeno che si chiama "propagazione", riescono a percorrere piu distanza di quello che normalmente farebbero, e quindi siccome la Puglia è vicina alla Grecia, ti arrivano i canali dalla Grecia che il tuo decoder ha memorizzato. Ma è un fenomeno temporaneo, che va svanendo dopo poche ore.
 
superbari ha scritto:
Ho capito.
Ma se io ho impostato sul televisore italia come regione perchè memorizza i canali greci?
Suvvia, come se il ricevitore sapesse da dove arrivano i canali! :D

I canali fanno parte del pacchetto greco Digea.
Chi ha una parabola motorizzata può ricevere il feed di quel mux greco sul satellite Eutelsat 3C sui 3°.1 est (frequenza 12694 H, SR 9353, FEC 3/5, DVB-S2). Stessi parametri ma frequenza 12683 per l'altro dei due mux di Digea.
 
Indietro
Alto Basso