Aiuto su nuovo impianto (Piano di Sorrento, NA)

axwell23

Digital-Forum New User
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
13
Salve a tutti, premetto che sono in una zona dove il segnale non sia eccelso e non sono un esperto in montaggio di antenne perciò chiedo il vostro aiuto su un nuovo impianto da sostituire a quello attuale che vedete in foto, in quanto non ricevo correttamente alcuni mux: la7 non lo ricevo proprio più, il mux di rete a è al limite, il mux rai dvb3 che va e viene come fanno altri canali. nessun problema invece per i canali generali rai e mediaset.



Nella mia zona, in molti hanno montato la sigma hd della fracarro, anche alcuni vicini di casa, che hanno l'antenna a 10metri di distanza dalla mia. Quindi avrei intenzione di montarla anche io, anche perchè loro non hanno questi problemi.

Ora pero vorrei capire, quella in cima e lunga, è un'antenna vhf o uhf? poichè la rai la ricevo in vhf. oppure devo sostituire anche quella, magari mi date qualche consiglio.. grazie.

PS. l'antenna penso sia puntata ai camaldoli in quanto faito non lo vedo proprio.
 
Ciao, ti confermo che molto proabilmente ricevi da Camaldoli e da Napoli Eremo e che l'antenna più in alto è una vecchia Fracarro VHF a 11 elementi (una rarità, perché la Fracarro non la produce più da tempo).
Vedendo però tutta quella fitta vegetazione attorno all'antenna, visto che mi dici che la zona è un po' problematica di suo, non vorrei che potesse costituire anch'essa un parziale ostacolo alla corretta ricezione da Napoli... La visuale da quel lato è comunque libera? :eusa_think:
 
Ciao, grazie per la risposta. La visuale da quella parte è libera, avrei comunque intenzione di prendere un palo ancora più alto e soprattutto più resistente. Purtroppo non mi è possibile montarla sul tetto perchè sono circondato da palazzi molto alti e perciò l'unica posizione possibile era di posizionarla nel giardino, come hanno fatto anche i miei vicini i quali non hanno problemi di ricezione. Il mio dubbio è che l'impianto sia fatto male, un pò arrangiato...
 
axwell23 ha scritto:
Ciao, grazie per la risposta. La visuale da quella parte è libera, avrei comunque intenzione di prendere un palo ancora più alto e soprattutto più resistente. Purtroppo non mi è possibile montarla sul tetto perchè sono circondato da palazzi molto alti e perciò l'unica posizione possibile era di posizionarla nel giardino, come hanno fatto anche i miei vicini i quali non hanno problemi di ricezione. Il mio dubbio è che l'impianto sia fatto male, un pò arrangiato...

Se la visuale verso Napoli e' libera, e dato che hai un'ottima antenna VHF3 ed un pannello (che malaccio non e') penserei piu' ad un problema di distribuzione del segnale piuttosto che di ricezione. Quindi prima di mettrere mano al portafogli mi accerterei che non ci siano magagne con le derivazioni dell'impianto.
Per cominciare :)D) mi sembra di vedere dalla foto che le discese delle due antenne vadano in una di quelle due cassette elettriche da derivazione per esterni, presenti sul quel tronco di legno. Mi accerterei, aprendo la cassetta in questione, che all' interno ci sia un miscelatore da palo e non un groviglio di cavi uniti con il nastro isolante...

Facci sapere

Ciao
 
Ciao, ho dato uno sguardo ai vari collegamenti. Quelle cassettine che si vedono vicino ai pali di legno sono tutt'altra cosa, che non riguardano l'antenna tv. Ho trovato, invece, vicino al palo dell'antenna una cassettina bianca, in basso nera, alla quale sono collegati tre cavi. Purtroppo non ho capito come si aprisse e visto che i cavi sono fissati con dei connettori tipo f, credo che siano messi bene. Volevo chiedere, se magari avrei bisogno di un amplificatore più forte. la lunghezza del cavo che va dall'altenna al partitore è di circa 50metri, può essere un problema la lunghezza?
 
axwell23 ha scritto:
Ciao, ho dato uno sguardo ai vari collegamenti. Quelle cassettine che si vedono vicino ai pali di legno sono tutt'altra cosa, che non riguardano l'antenna tv. Ho trovato, invece, vicino al palo dell'antenna una cassettina bianca, in basso nera, alla quale sono collegati tre cavi. Purtroppo non ho capito come si aprisse e visto che i cavi sono fissati con dei connettori tipo f, credo che siano messi bene. Volevo chiedere, se magari avrei bisogno di un amplificatore più forte. la lunghezza del cavo che va dall'altenna al partitore è di circa 50metri, può essere un problema la lunghezza?

Dalla foto purtroppo non si capiva un granche' e quindi mi sembranva che i cavi andassero in quelle cassette da derivazione. Meglio cosi'.
Per la questione dei 50 m, diciamo che 50 m di cavo sono grosso modo 15-20 dB di attenuazione, quindi una cosa abbastanza seria. In questo caso potresti averne bisogno.
Quella cassettina bianca di cui parli e' forse un miscelatore da palo. Ci vanno le discese delle due antenne piu' un'uscita?
 
Si, vi entrano i due cavi delle antenne e poi un cavo in uscita che porta il segnale in casa. In casa ho anche l'alimentatore: sopra cè scritto alimentatore stabilizzato, sempre della fracarro, nero.
 
Indietro
Alto Basso