Aiuto su Scheda di Rete

O

Ospite

Cari amici, ho comprato il modem DSL Dlink 320B ADSL2, ho rilevato un problema nel riconoscimento della scheda di rete Attansic/Atheros L1 Gigabit Ethernet e del relativo controller me la rileva da gestione periferiche ma poi subito dopo al successivo riavvio del pc non me la rileva più e quindi mi è impossibile configurare in modo completo il modem, qualcuno sa darmi qualche dritta? :eusa_think:
Questa scheda di rete è sicuramente integrata nella scheda Madre Asus M2V.
Che devo fare ne compro un altra esterna e la installo? Oppure c'è qualche rimedio? Le ho provate di tutte, ma nulla da fare. :sad:
Grazie.
 
la scheda di rete essendo integrata nella motherboard andava "preparata" in precedenza con gli opportuni driver assieme ai restanti driver della motherboard.
Cerca nella documentazione (manuali, CDrom soprattutto) del tuo PC, e scopri come installare i corretti driver per la ethernet integrata. Dopodichè, la tua scheda continuerà ad essere vista anche nei riavvii successivi, e potrai procedere con l'installazione del modem.
 
Grazie ANDREMALES per la tua preziosa risposta ho disinstallato tutti i driver della scheda madre e fin qui tutto ok; gli ho reinstallati dal cd ed anche il supporto della scheda di rete Attansic/Atheros L1 Gigabit Ethernet fin qui tutto ok ma poi viene il bello subito dopo quando stavo per reinserire i dati del dns nella connessione rete LAN, si è bloccato il pc ed ho resettato una volta riavviato il pc in gestione periferiche non era nuovamente più presente la voce scheda di rete (il modem Dlink 320B come ben sai è di generazione Adsl 2 ed ha collegamento ethernet); ciò a questo punto mi fa presupporre che sia difettoso tale controller, perchè altro non so spiegarmi, calcola che tale controller è del 2006 e non è stato mai sfruttato in pieno, (non ho trovato neanche conflitti in gestione periferiche) in quanto finora per collegarmi ad internet utilizzavo il modem adsl "techmade" con connessione usb.
A questo punto che dici di fare? Riprovare un'altra volta a disinstallare tutti i driver della scheda madre? In caso di risultato nuovamente negativo che dici non mi conviene acquistare una scheda di rete ethernet nuova ed inserirla in uno slot libero e così concludere la situazione? :eusa_think:
 
Come mai hai preso un semplice modem ,tra l'altro pure non recente ,è del 2009.

Non ti conveniva prendere come ti avevo detto un router? :)

In genere basta collegare solo il cavo ethernet ,configurare eventualmente il modem e basta
 
Ciao ERCOLINO, ho scelto questo perchè per l'uso che dovevo fare io va più che bene questo economico, dietro consiglio di un venditore di una nota catena di elettronica mi ha detto che era il più appropriato alle mie esigenze; se avrei comprato un modem/router oltre che sarebbe stato più costoso penso proprio visto i problemi che mi sta dando comunque questa scheda di rete, mi sarei trovato ancora più nei pasticci, ho verificato comunque il modem in questione funziona benissimo se non fosse per questa dannata scheda di rete che a breve penso dovrò comprarne una nuova ethernet tanto costano poco la inserirò in uno solot libero e via.
Tuttavia hai qualche parere da darmi su qualche altro ed ultimo tentativo che posso fare per cercare di far funzionare questa scheda di rete? :eusa_think:
 
Dai un'occhiata Qui

Non è il supporto ufficiale della d-link ,ma per quanto riguarda apparecchiarture d-link è ottimo
 
Ok grazie ERCOLINO, tenterò quanto da te illustrato nel relativo link, anche se credo che il problema a questo punto sia da impostare alla scheda di rete. :eusa_think:
 
Grazie mille "99942" provvederò al più presto a seguire le procedure da te indicate. ;)
 
@99942
Ho eseguito i passi da te indicati ed all'inizio stava funzionado ma poi successivamente l'icona nella barra di sistema mi ha dato come messaggio time out della connessione e da gestione periferiche ho riscontrato un punto esclamativo giallo sulla periferica della scheda di rete, ho provato a disinstallarla ed a reinstallarla ma nulla, mi ha riscontrato il seguente errore:
impossibile avviare il dispositivo o la periferica - codice 10
facendo un giro su internet ho visto analogie simili ma senza soluzioni.
A questo punto mi compro una scheda di rete e santa notte saluto definitivamente questa integrata, tanto so che costano pochissimo, che ne dici? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
@99942
Ho eseguito i passi da te indicati ed all'inizio stava funzionado ma poi successivamente l'icona nella barra di sistema mi ha dato come messaggio time out della connessione e da gestione periferiche ho riscontrato un punto esclamativo giallo sulla periferica della scheda di rete, ho provato a disinstallarla ed a reinstallarla ma nulla, mi ha riscontrato il seguente errore:
impossibile avviare il dispositivo o la periferica - codice 10
facendo un giro su internet ho visto analogie simili ma senza soluzioni.
A questo punto mi compro una scheda di rete e santa notte saluto definitivamente questa integrata, tanto so che costano pochissimo, che ne dici? :eusa_think:
non è che hai impostato un ip fisso sulla scheda di rete?
 
@landtools
Non ho impostato nulla, il problema è come ripeto che non mi rileva la scheda di rete o meglio impossibile avviarla e mi da errore:
codice 10
@ANDREMALES
Come scheda madre ho invece Asus M2V Series Via K8T890 rev. 234.01
 
Ho risolto definitivamente, ho installato una scheda di rete ethernet TP-Link, sicuramente l'altra scheda integrata era danneggiata (le ho provate di tutte) ed ho finalmente configurato il modem con successo (in fase di configurazione vi ricordo vi ricordo se può servire a qualcuno che va disattivato l'eventuale firewall) vi ringrazio comunque per l'attenzione dimostrata. ;)
 
Indietro
Alto Basso