Aiuto x esperti della zona (Salute...ecc)

DTTFANS

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
17 Maggio 2006
Messaggi
10.443
Località
Taglio di Po (RO)
andando sul sito internet di rete8vga essendo interessato a ricevere video italia ho trovato che la prov. di RO è servita 24h DVB-T sul CH29 da Baone PD ....vorresi sapere xke con una antenna puntata sui colli non riesco ad agganciare il mux...
cosa devo fare per rendere possibile la ricezione?
 
tu stai parlando del mux di la3 (h3g) dvb-h?
Anche se lo agganci non ci vedi niente perche si vede solo tramitte i videofonini e tra l'altro è criptato e si vede solo con la sim di "3".
Infatti se vedi sulla mia firma ricevo il dvb-h di h3g sul canale 24 da Padova (ex la10). Il mio adb se vado a vedere il livello di segnale sul 24 mi dà 100% qualità di segnale digitale ma alcun canale.
Probabilmente se tu avessi una scheda per pc dvb-h vedresti i nomi dei canali ma a schermo nero.
Ecco perche come me in molti dicono che le frequenze per il dvb-h sono frequenze perse:mad:
 
dvb-h (credo quello di mediaset) dal veneto sui canali 45h e 38h qui molto potenti,pero non avendo un videofonino non posso controllare se il segnale e criptato o no.
 
Vorre commentare qesto post.
Il problema è ke il segnale è identificato come PID dati xcui nn si riuscirà mai ad aprirlo con un semplice decoder, si può aprire invece il flusso dati con una semplice scheda DVB-T sul pc usando l'apposito programma che si trova sul sito
www.dvb-sam.com

Per analizzare invece il flusso dati DVB-T vi consiglio di usare TSReader che trovate sul sito
www.coolstf.com/tsreader

Oppure andate sul sito www.dvbstreamexplorer.dk, programma alternativo ke permette anke di scaricare le applicazioni interattive presenti sui canali tv in digitale terrestre.

Alla fin fine il dvb-h è solo un sottovariante del sistema di trasmissione DVB-T e qindi come tale leggibile da una semplice scheda x PC
Vi rimando cmq al sito del consorzio DVB (www.dvb.org) e al gruppo di sviluppo dvb-h (www.dvb-h.org) x avere informazioni in merito a qesto fantastico sistema di trasmissione. Li troverete guide(ovviamente in inglese!)
 
dttfans ha scritto:
il dvb-h non c'entra nulla...è su altre frequenze io voglio ricevere questo canale da baone
http://www.mediaemedia93.it/new_site/html/rete8vga/sezioni/frequ.htm
si ok scusa c'è stata un pò di confusione.
Da quel che ho visto il baone è nella stessa direzione (circa 4° di differenza) del madonna che probabilmente ha un segnale più forte (c'è telenordest in analogico) è probabilmente copre il segnale digitale di rete8 vga.
Allora come prima prova dovresti vedere cosa c'è nel 29 in analogico: se vedi effetto neve ti arriva il segnale digitale (potrebbe essere migliorato ripuntando di poco l'antenna o magari con un'antenna più direzionale)mentre se il canale analogico sotto si vede bene ti è impossibile ricevere il digitale.prova e poi sappimi dire.
 
del tu ci mancherebbe, sul forum siamo tutti amici.
Vedendo la foto i puntini bianchi sparsi sul fondo sono l'effetto neve del digitale pero c'e il canale analogico forte che disturba quindi il ricevitore non c'è la fa ad agganciare il segnale. Se tu guardi in analogico un canale in dtt vedo un bel effetto neve pieno e uniforme.L'unica è intervenire sull'antenna come ti avevo detto prima.
 
Indietro
Alto Basso