aiuto

tri-and

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2006
Messaggi
1
Ciao a tutti , qualcuno con un po' di pazienza potrebbe aiutarmi?
Non riesco a caricare la lista canali aggiornata,il pc non riconosce il dream box, ho provato varie volte a collegarli con il NULL MODEM ( con le spiegazioni che ho trovato in questo forum) ma mi dice che è impossibile fare la connessione e controllare l'indirizzo IP e i settaggi ..Ho messo gli stessi indirizzi ma ..niente da fare.Bisogna essere collegati per forza a internet? Ci vuole per forza la ADSL per aggiornare le sue funzioni?
Sono agli inizi ...qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo cosa devo fare e cosa mi occorre..

GRAZIE
*******@ ****.it
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per caricare la lista canali non ti serve ne internet, ne il cavo null modem.
Ti serve solo un cavo di rete "cross" se lo colleghi direttamente al pc oppure "dritto" se passi tramite hub o router.
Poi scaricati il programma dreamboxedit , lo configuri con il giusto indirizzo Ip e carichi i settings.

Ahh dimenticavo benvenuto .............

P.S. non è salutare mettere la propria mail pubblicamente.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Per caricare la lista canali non ti serve ne internet, ne il cavo null modem.
Ti serve solo un cavo di rete "cross" se lo colleghi direttamente al pc oppure "dritto" se passi tramite hub o router.
Poi scaricati il programma dreamboxedit , lo configuri con il giusto indirizzo Ip e carichi i settings.

Ahh dimenticavo benvenuto .............

P.S. non è salutare mettere la propria mail pubblicamente.

vorrei sfatare questa diceria che se usi router ci voglia per forza un cavo dritto io uso un cavo cross sul router e funziona ugualmente (almeno sul mio router)

ciao
 
Idem per me dritto o cross e' la stessa cosa:icon_wink:
Ciao
 
Non è una diceria, anzi io consiglio di usare sempre un cavo dritto tra pc e router.
Il cavo "crossato" serve per collegare direttamente due pc e per questo ha i file relativi alla trasmissione e ricezione incrociati tra loro. Ora il vostro router probabilmente è di tipo moderno quindi potrebbe accettare anche questo tipo di cavi, anche perchè in fin dei conti può essere assimilato ad un pc con scheda di rete. Alcuni router (difficilmente quelli casalinghi) hanno anche una porta detta "uplink" per collegare in cascata con cavo cross un secondo router, hanno anche un selettore per selezionare la connessione con cavo dritto o incrociato.
Vi invito a fare una prova, collegate tutte le "macchine" che avete con cavo cross al router e poi ditemi se si vedono tra loro.
Per me rimane sempre cavo dritto per collegamenti periferica / hub / switch o router, cavo cross per collegamenti diretti tra due macchine.
 
la maggior parte dei router moderni è autoswitch... non fa differenza se il cavo è straight o crossover... le schede di rete per quanto ne so ancora fanno le pignole invece :)
 
Indietro
Alto Basso