Al Jazeera arriva in Italia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Giugno 2003
Messaggi
4.538
Intanto oggi sulla Gazzetta si scrivono di scenari apocalittici in arrivo (per qualcuno, io vivo lo stesso...)
 
si parla di un possibile arrivo in Italia di BeIn Sport (Al Jazeera Sport) che pare molto vicina al broker che ha acquistato i diritti di Premier League per il triennio 2013-2016 in Italia (Pitch International)
 
Io penso che l'arrivo di un'altra pay TV (per giunta BeIN SPORT che non bada a spese per i diritti sportivi anche, a volte, sparando cifre fuori mercato) sia dannoso per gli appassionati, perché la concorrenza tra pay TV porta a una spartizione dei diritti tra più soggetti con conseguenti aumenti della spesa mensile per un appassionato che vuole vedere tutto (si devono fare due abbonamenti per vedere quello che prima si vedeva con un solo abbonamento).

Tuttavia, considerata la pessima politica di Sky in fatto di diritti sportivi, sarei paradossalmente contento di uno sbarco degli arabi perché forse è l'unico modo per smuovere Sky e farle mettere in piedi un'offerta sportiva che sia degna di tale nome, senza focalizzarsi su quattro o cinque discipline (per giunta coperte in maniera molto parziale) come avviene adesso e tralasciando interamente diversi sport. Trovo infatti assurdo che i palinsesti di una televisione a pagamento propongano meno dirette di quanto fanno invece i canali gratuiti Rai e questo è inaccettabile. Quindi speriamo che se davvero arriveranno dei concorrenti potenti i vertici Sky corrano ai ripari.
 
Gpp ha scritto:
Tuttavia, considerata la pessima politica di Sky in fatto di diritti sportivi, sarei paradossalmente contento di uno sbarco degli arabi perché forse è l'unico modo per smuovere Sky e farle mettere in piedi un'offerta sportiva che sia degna di tale nome, senza focalizzarsi su quattro o cinque discipline (per giunta coperte in maniera molto parziale) come avviene adesso e tralasciando interamente diversi sport. Trovo infatti assurdo che i palinsesti di una televisione a pagamento propongano meno dirette di quanto fanno invece i canali gratuiti Rai e questo è inaccettabile. Quindi speriamo che se davvero arriveranno dei concorrenti potenti i vertici Sky corrano ai ripari.
senza i big event faranno la fine di dahlia:evil5:
 
Sì è vero che senza Serie A e Champions League (cioè il calcio che segue la maggioranza dei tifosi italiani) non farebbero numeri sostenibili, ma ricordiamoci che stiamo parlando di un gruppo che ha una forza economica ben superiore a quella degli svedesi, quindi non è impossibile pensare che l'eventuale pay TV (sempre che arrivi) riesca a reggere in perdita fino al 2015 per poi puntare sui contenuti forti e iniziare davvero un piano di espansione. La Premier League, altri campionati stranieri e qualche altro evento (penso al Sei Nazioni ad esempio) potrebbero servire giusto per farsi conoscere e gettare le basi, per poi potenziare l'offerta con i pezzi grossi.

Personalmente a me non interesserebbe affatto un'offerta fatta solo di sport come quella degli arabi, ma come dicevo prima... la vedrei come un possibile stimolo per Sky.
 
Articolo gazzetta:

Per ora è solo un indizio
ma se venisse confermato potremmo
essere di fronte alla
nascita di una rivoluzione. La
rivoluzione della pay tv (e un
po’ del calcio) in Italia. La notizia
è questa: la Premier League
ha assegnato i diritti televisivi
del nostro territorio per il triennio
2013-16 a Pitch International.
Pare che dietro questo broker
londinese ci sia Al Jazeera
e che esista già un accordo tra i
due soggetti. In questo caso
Sky, che ha trasmesso il campionato
inglese fino a questa
stagione, verrebbe tagliata fuori
dopo aver rinunciato a un altro
prodotto estero di rilievo
come la Liga. Rispetto a quanto
ha pagato finora l’emittente
di Murdoch, l’asta è stata assegnata
con una maggiorazione
del 10%: molto meno degli incrementi
che la reclamizzata
Premier sta registrando negli
altri Paesi, a conferma della
stanchezza del mercato televisivo
italiano. Già in passato Pitch
International ha fatto affari
con gli arabi. Il connubio potrebbe
ripetersi, con Al Jazeera
pronta a sbarcare in Italia
col proprio canale sportivo,
quello stesso beIn Sport che ha
già conquistato la Francia a
scapito di Canal+ arrivando a
trasmettere le dirette di otto
partite su dieci della Ligue e
che è pure sbarcata negli Stati
Uniti, dove offre tra l’altro gli
incontri del campionato di SerieA.
I qatarioti potrebbero scegliere
tra il satellite e il digitale
terrestre, magari appoggiandosi
sulla piattaforma di Mediaset
Premium: negli ultimimesi
si sono rincorse le voci di una
partnership azionaria tra Silvio
Berlusconi e gli sceicchi.
Prospettive Quel che è certo è
che Al Jazeera vuole continuare
a espandersi in tutto il mondo,
anche e soprattutto nell’ambito
dei contenuti sportivi
(si parla di un canale spagnolo
e di uno panasiatico). L’Italia
non avrà forse un grande appeal,
ma è uno degli approdi messi
in agenda. E la Premier League
potrebbe essere un test di
lancio in vista dell’attacco vero
e proprio: l’inserimento di
beIn Sport nella battaglia dei
futuri diritti tv della Serie A.
Gli attuali contratti con Sky e
Mediaset, che assicurano assieme829
milioni a stagione, scadono
nel 2015. Già il prossimo
anno la Lega, assistita dall’advisor
Infront, avvierà l’iter
per il nuovo ciclo e, viste le difficoltà
di budget dei due
player esistenti, vede come
una manna dal cielo l’arrivo
dei munifici arabi.
 
soldi per soldi (non mi cambierebbe niente dare i miei soldi agli australiani o arabi sempre stranieri sono.....)
 
Ma speriamo davvero che arrivi BeinSport. Non vedo l'ora di pagare 10€ (anzi no sono già diventati 11) al mese in più per vedere le stesse cose di prima.
E come dice Gpp quando due pay-tv si scannano sugli stessi diritti i vantaggi non sono di certo per i clienti :eusa_whistle:
 
Ange 86 ha scritto:
Ma speriamo davvero che arrivi BeinSport. Non vedo l'ora di pagare 10€ (anzi no sono già diventati 11) al mese in più per vedere le stesse cose di prima.
E come dice Gpp quando due pay-tv si scannano sugli stessi diritti i vantaggi non sono di certo per i clienti :eusa_whistle:

Già...la situazione in Francia è emblematica...
Vediamo...di certo questi non mi sembrano avere molto cura dei propri bilanci e di certo potrebbero strappare molti eventi...
Inoltre non è detto che partano da zero...potrebbero comprarsi Premium...
 
Gpp ha scritto:
Tuttavia, considerata la pessima politica di Sky in fatto di diritti sportivi, sarei paradossalmente contento di uno sbarco degli arabi perché forse è l'unico modo per smuovere Sky e farle mettere in piedi un'offerta sportiva che sia degna di tale nome, senza focalizzarsi su quattro o cinque discipline (per giunta coperte in maniera molto parziale) come avviene adesso e tralasciando interamente diversi sport.

Questo è frutto anche della concorrenza di Premium altro esempio di come la concorrenza non sia sempre positiva...
 
Insomma la fine di Sky e' iniziata.. La sfida chiave sarà a Dicembre con i diritti Champions League 2015-2018. Vedremo, certo che senza CL e serieA , a meno che comprino premium, se no hapoco senso.
Guarda se nel pacco calcio sky mette CL EL e serieA, ci guadagna e usa da traino per il pacco sport F1 e moto mondiale NBA.
 
Ultima modifica:
Sui quotidiani è uscita la notizia che probabilmente sarà Al Jazeera a prendere i diritti della Premier per l'Italia.
QUesti diritti secondo la Gazzetta sono stati acquistati già da un intermediario, la Pitch, con una maggiorazione del 10% (contenuta quindi) rispetto al contratto precedente di SKY.

Ora questa società pare essere molto vicina ad Al Jazeera (o meglio BeIn Sport) e quindi pare scontato che questi diritti li prenderanno loro.
La domanda a questo punto che tutti si fanno è su come BeIn Sport entrerà nel mercato italiano?
- sul satellite contro SKY (ma fino al 2015 non potrebbe prendere la serie A)
- sul DTT in partnership con Premium

Si vedrà, ma forse ne verrà fuori una vera concorrenza stavolta..
 
turn ha scritto:
Insomma la fine di Sky e' iniziata..

Non è detto...Canal Plus ieri ha fatto un goal importante per esempio e potrebbe firmare la F1 se i rumors venissero confermati...
Di certo se questi entrano nel mercato italiano non faranno come Premium,che si è limitato al calcio,ma andranno a cercare tutti i diritti possibili e immaginabili sul mercato...
Quindi il vantaggio è che la copertura dei vari sport sarà garantita e di questo potrebbe beneficiarne tutto il movimento sportivo italiano ( Lega Basket e altre leghe potrebbero strappare il contratto della vita )oltre all'appassionato dalle tasche profonde...per il resto si tornerà al periodo di Tele+/Stream ma a condizioni diverse...per esempio una settimana il tifoso del PSG accende Canal Plus e la settimana successiva Be In sport...potrebbe succedere anche da noi nel 2015-2016...
Comunque tutto ciò è prematuro...per adesso è fanta-tv:D
Inoltre non è detto che questo broker non rivenda i diritti...
 
DigitalOP! ha scritto:
Sui quotidiani è uscita la notizia che probabilmente sarà Al Jazeera a prendere i diritti della Premier per l'Italia.
QUesti diritti secondo la Gazzetta sono stati acquistati già da un intermediario, la Pitch, con una maggiorazione del 10% (contenuta quindi) rispetto al contratto precedente di SKY.

Ora questa società pare essere molto vicina ad Al Jazeera (o meglio BeIn Sport) e quindi pare scontato che questi diritti li prenderanno loro.
La domanda a questo punto che tutti si fanno è su come BeIn Sport entrerà nel mercato italiano?
- sul satellite contro SKY (ma fino al 2015 non potrebbe prendere la serie A)
- sul DTT in partnership con Premium

Si vedrà, ma forse ne verrà fuori una vera concorrenza stavolta..
Per come operano negli altri mercati su tutte le piattaforme. Poi a seconda delle varie limitazioni tecniche/pratiche magari sul digitale solo con la versione Sd e su Sky/Iptv anche in Hd.
 
secondo me, la serie A continuerà a fare due bandi per piattaforme diverse, impedendo la formula oggi il Milan su Sky domani su Premium..
E' già successo, è andata male e non ha senso ripetere l'esperienza, considerando pure che il mercato italiano è meno libero che altrove.

Credo francamente che se BeIn Sport arriverà in Italia lo farà attraverso Premium, magari implementando la capacità trasmissiva attraverso l'acquisto dei multiplex Telecom..
 
da quel che ho capito in Francia fondamentalmente beinsport è disponibile come opzione sulle varie piattaforme, non sono quanto sia applicabile la cosa in Italia, quanto meno su sky.
Mentre il DTT è un po' troppo limitato come piattaforma
 
La mia esperienza personale è stata quella di aspettare la nascita di Sky per abbonarmi alla pay tv, perchè pur essendo nelle condizioni economiche di poterlo fare anche già da qualche anno, non volevo pagare due abbonamenti, da quel punto di vista li, un nuovo ingresso mi romperebbe solo le scatole, ma credo che le cose sicure siano almeno tre:
1) io non me ne intendo molto di queste cose :D
2) questi signori che dovrebbero arrivare sono stra-ricchi ma non credo proprio che butteranno soldi così, tanto per fare; lo scopo è uno solo: fare altri soldi, quindi sapranno bene quale sarà il momento giusto per insediarsi con un'offerta nel nostro mercato, e da li, senz'altro la si dovrà valutare questa offerta, perchè le potenzialità economiche per creare qualcosa di veramente serio e valido le hanno tutte e, detto questo...
3) qui da noi (ma penso anche nel resto del mondo), chi ha più soldi vince, sempre... Noi ne abbiamo parecchio di bisogno e loro ne hanno molti da dare: la combinazione sembra perfetta.

Come detto prima, non so se augurarmi una vera concorrenza; la coperta è sempre corta, sempre: si accusa Sky di aumentare l'abbonamento a fronte di un calo di contenuti o sostituendoli con quello che prima era gratis e allora si da la colpa al fatto che non c'è una vera concorrenza, è sbagliato dirlo?
Ed è sbagliato dire che se si arriverà presto ad una seria concorrenza che si dividerà i vari diritti sportivi, la gente che desidera vedere tutto dovrà comunque pagare di più per sostenere due abbonamenti?
La si può mettere come si vuole, a me sembra che il risultato sia sempre lo stesso, non so cosa ne pensiate voi...
 
In Italia nessuna pay-tv che non trasmette le Big della SerieA e la Champions può fare pochissimo e vero che questi possono arrivare e comprare tutti i diritti calcistici che esistono ma fino a quando non arriveranno a prendere i eventi che contano la concorrenza nemmeno ci sentirà
 
dado88 ha scritto:
In Italia nessuna pay-tv che non trasmette le Big della SerieA e la Champions può fare pochissimo e vero che questi possono arrivare e comprare tutti i diritti calcistici che esistono ma fino a quando non arriveranno a prendere i eventi che contano la concorrenza nemmeno ci sentirà
E questo il punto: conoscere i tempi prima per stabilire dove insediarsi (DTT o Satellite) e poi per andare all'acquisto dei diritti; lo sanno valutare e le risorse le hanno; purtroppo a noi non rimane che aspettare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso