Al Via Il Grande Fratello... Felino!

Gaipas

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Giugno 2003
Messaggi
3.026
L'anima animalista di chi scrive è dubbiosa - webcam, umani invadenti, ecc - ma dare la notizia è un dovere. Siamo prossimi al debutto del Grande Fratello dei gatti. Dal 16 giugno, anche i mici avranno la loro ”casa”, arredata con mobili ad hoc. I partecipanti provengono da gattili di diversi luoghi degli USA, e tutti, eliminati e non, saranno adottati da amorevoli famiglie gattofile. Lo sponsor è un produttore di cibo per animali e il messaggio è - non a caso all'inizio dell'estate - una sensibilizzazione contro gli abbandoni e il randagismo. Naturalmente ci sarà la possibilità di vedere e votare i felini 24 su 24 dal web e anche in TV, con un collegamento su Animal Planet. Ogni gatto concorrente ha il suo blog e la sua biografia con foto. I nomi: Zen (nella foto) Cisco, ecc. Insomma un GF (Grande Felino) in tutto e per tutto!
Per chi adora il reality c'è ne è anche uno più casalingo: la Goofy Kitty Cam è un webcam piazzata su un gruppo di gattini, nati il 12 aprile che ne segue la crescita. Sul sito c'è l'update per vedere come va. Ovviamente presto verranno adottati, dalle famiglie che li hanno scelti. Ecco poi un gattino in uno spassoso video, verosimile certo, la domanda nasce spontanea però: lo schermo LCD come sarà stato ridotto?
Uno degli elementi indispensabili per il micio casalingo è il tiragraffi, artificiale o naturale, nel senso: o glielo procacciamo noi, o lo sceglie lui. Se sceglie il divano non bisogna lamentarsi, bisognava pensarci prima. A parte gli spray ai feromoni, che hanno molti utilizzi, si può predisporre un semplice scatolone di cartone, da grattare a piacimento oppure acquistare un oggetto progettato a questo scopo. Ce ne sono di tutte le fogge. Per il movimento dell'animale, invece, esistono, in giro per il web, tantissime strutture da scalare, tipo alberi d'appartamento. Il primo è quello della foto, proveniente da un interessante sito destinato ai felinofili bricoleur. Il tipo là sopra sembra beato! E anche gli altri modelli non sembrano meno accattivanti.
There are two means of refuge from the miseries of life: music and cats. -- Albert Schweitzer Così cita l'autrice di un blog che si occupa appunto di musica e di gatti, le foto sono super, quella in alto col titolo è davvero stupenda. E, parlando di gente che parla di gatti, un punto d'incontro molto frequentato e simpatico è Buffogatto (sottotitolo "un mondo tutto da scoprire") che ha anche un bel forum dove parlare di felinità. Un'elegante gallery, essenziale e stylish e senza dubbio meno accogliente, è quella che si trova invece qui ma vale la pena ingrandire le thumbnail, per non dimenticare la regalità del nostro amico con le vibrisse!
E ancora un bel video raro di 'gatti pazzi' e qui un altro, breve, che potrebbe intitolarsi "Fatti più in là!" E, per concludere, uno splendido libro sui gatti di strada, intitolato Alley cats - Urban tails e il sito corrispondente è una passeggiata tra le pagine e le foto del volume. I ritratti parlano di libertà e indipendenza, di vite stropicciate ma vissute. Sfogliarlo e pensare ai nostri umanizzati felini d'appartamento, mette una certa malinconia, come di esistenze modificate, lunghe, spesso, e apparentemente felici, ma chissè quanto è profonda la nostalgia genetica delle esplorazioni e delle avventure? Cliccando sull'indice che compare qui e scorrendo le pagine con la freccia...si entra per un attimo nel mondo del gatto vagante urbano. Gli sguardi dicono tutto…
Paola Segurini





animalieanimali
 
Indietro
Alto Basso