Al Via Task Force Ministero Per Cattura E Rilascio Orso Yoghi

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.744
Località
Torino
29 settembre 2006 -Questa notte cominceranno in provincia di Chieti le ricerche per la cattura di 'Yoghi' - il cucciolo di orso marsicano che fa strage di polli e divora decine di chili di miele - da parte della task force incaricata dal Ministero dell'Ambiente. Lo ha reso noto il capogruppo regionale dei Verdi, Walter Caporale.
'Dobbiamo compiere tutti gli sforzi possibili - ha sottolineato - per evitare i rischi di uccisione di 'Yoghi' come e' invece avvenuto in Germania per 'Bruno' l'orso abbattuto in Baviera. Yoghi - ha aggiunto - deve essere catturato al piu' presto per potergli inserire un collare che permetta poi una volta liberato di seguirlo per poterlo spaventare, con pallettoni di plastica a salve, ogni volta che si avvicinera' ad un pollaio. In questo modo egli entro breve smettera' di ricercare il cibo nei pollai (collegandolo all'aspetto negativo del colpo ricevuto) e tornera' ai suoi cibi naturali: bacche, frutta, miele. Una rieducazione alimentare per l'orso per il quale, nonostante appartenga all'ordine dei carnivori, i vegetali costituiscono piu' del 60% degli alimenti consumati. La parte restante della dieta e' costituita da insetti (principalmente formiche e api) e da resti di animali trovati morti e solo molto raramente predati'.
Per evitare che Yoghi torni nei pollai e per venire incontro alle esigenze degli abitanti locali, il Ministero dell'Ambiente ha gia' stanziato 30 mila euro per consegnare fino a 50 recinzioni elettrificate ad altrettante famiglie di contadini.
La recinzione elettrificata e' l'unico metodo efficace per evitare che anche i cinghiali possano danneggiare i raccolti agricoli, l'augurio e' che gli amministratori provinciali li adottino anche per rimediare ai danni provocati da questi ungulati.
La task force inviata dal Ministero dell'Ambiente e' composta da un gruppo di esperti nella collarizzazione degli orsi del Parco Adamello-Brenta e dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato.
(ANSA)
 
Indietro
Alto Basso