[Albiolo, CO] consiglio tecnico x amplificatore

wlad13

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Novembre 2007
Messaggi
307
Località
provincia COMO
Chiedo lumi a chi esperto + di me !!!
Ho installato una uhf IV-V banda, direttiva in pol. H ed una logaritmica III-IV-V banda in pol. V. con una calata di circa 8-9 mt.
Il puntamento e' corretto, verificato con collegamento diretto alle antenne, dove ricevo i mux che mi servono senza problemi.....il problema nasce a "valle" , ossia a fine calata dove il segnale arriva molto attenuato. Ho provato con quello che avevo a disposizione, cioe' un ampli da inteno e la situazione migliora ma non quanto dovrebbe; ora vorrei inserire un ampli da palo, mi serve un consiglio, quale modello usare??!! e come installarlo ?

grazie
 
Il tuo impianto si trova ad Albiolo (CO), come indicato sotto il tuo avatar?
Che tipo di cavo hai usato?
Non conosco la zona, in ogni caso, da quali ripetitori devi ricevere il segnale?
Intanto ti posso dire che amplificare a monte (cioè sul palo) garantisce sempre un risultato di gran lunga migliore rispetto a quanto si otterrebbe con qualunque amplificatore da interno (che non migliora affatto il margine "qualitativo", ma amplifica genericamente tutto, anche i normali ed inevitabili degradi dovuti alla distribuzione del segnale, alla miscelazione, alla lunghezza del cavo, ecc. :icon_rolleyes:

PS: ho corretto io l'oggetto del thread.
 
innanzitutto grazie x la modifica nell'oggetto
Confermo sito in Albiolo (COMO)
come cavo ho usato un diametro 6,5 di qualita' superiore allo standard (l'ho preso in negozio specializzato), ieri sera ho provato a riposizionare la sola uhf (una direttiva tripla) e ho provato a distanza di 3 mt. dall'innesto, con tv vedo bene tutto...quello che al momento serve, cioe' le quattro rai 3 i tre mediaset base.......
Ho provato poi in fondo alla calata, ma arrivano solo i mediaset se uso l'ampli che dicevo nel primo messaggio.
Dimenticavo, punto su Valcava (circa 60 km) da me, in effetti ho Campo dei Fiori praticamente a vista, ma visto che sto ristrutturando casa momentaneamente il tetto non e' agibile e da dove ho posizionato l'antenna (unico posto utile al momento) Campo dei Fiori e' oscurato dallo spigolo della casa....
grazie in anticipo x l'aiuto
 
Ti confermo che dovendo amplificare, è necessario utilizzare un amplificatore da palo, possibilmente con ingressi separati per le vari bande da ricevere, in modo di evitare eventuali sovrapposizioni (nel senso di bande o porzioni di banda ricevute in comune da diverse antenne su diversi puntamenti).

Attendiamo comunque i consigli di qualcuno che conosca la zona meglio di me (sino alla zona di Milano e alla ricezione da Valcava, Milano e Penice ho una certa conoscenza, ma sono abbastanza all'oscuro del panorama radioelettrico di altre zone confinanti). ;)
 
dimenticavo,
ho visto che gli almpli da palo, hanno ingressi separati III-IV-V banda, ma se dovessi avere 2 antenne in vhf come devo procedere? deduco sia superfluo un discorso di miscelazione, anche perche' a qs punto gia' l'ampli fa da miscelatore, deduco......seconda cosa come avviene l'alimentazione di tale ampli da palo??
scusa tutte qs. domande, ma voglio capire come funzioona tutto l'insieme
grazie, ciao
 
Prova a leggere il thread in rilievo in questa sezione intitolato "Tutto su impianti d'antenna...", credo che lì troverai le risposte ad ogni dubbio. ;)
 
Se sei costretto ad intervenire sull' impianto prima dello Switch-Off allora ti consiglio di acquistare un amplificatore con ingressi A/B - 3- 4 - 5 -U con amplificazione a bande separate.
L' ingresso A/B può anche nn servire.... ma tornerebbe utile se hai un canale rimodulato da rendere disponibile in distribuzione.
Se tu ha 2 antenne VHF da miscelare, lo si fa come, CORRETTAMENTE, lo si farebbe per segnali UHF..... tramite filtro di canale e relativo Mix.
Per i segnali nella tua zona non posso esserti d' aiuto, ma come certezza ti posso consigliare di prendere un centralino anche con l' ungresso UHF...... se non lo usi ora..... domani probabilmente SI. A presto
 
ok grazie, a grandi linee penso di aver capito come sia il giro da fare, provero' nei prox giorni e vediamo come va.

grazie x la continua disponibilita'
 
Sono un po sconcertato.....
ieri sera mi ero ripromesso di mettere mano all'impianto, ma quando ho acceso tv e decoder, senza aver ancora toccato nulla, ho trovato visibili tutti i canali che mi davano problemi, vedo rai1-2-3-4, rete4, can5 ed ita1 con segnale e qualita' eccellenti.......boh.....la cosa mi lascia perplesso, che da Valcava in qs. periodo stiano facendo qualche modifica? non saprei altrimenti come spiegare qs. combiamento repentino di ricezione............meglio così!!!
ciao
 
Indietro
Alto Basso