Alcune Domande Su Decoder Hd!!!

peppe88

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Gennaio 2009
Messaggi
99
Salve raga, dovrei comprare un decoder hd e leggendo dai commenti vedo che sicuramente il telesystem cale l'abd e la scelta sarà molto difficile.
Ma vado subito al paio di domande che voglio porvi.
1)la qualità di un decoder hd collegato con cavo hdmi sui canali in qualità standard, migliora la qualità di immagine rispetto ad un decoder normale collegato con scart , sempre ad una tv lcd?
2)questo è il mio dilemma piu grande, dovrei comprare un nuovo decoder , perchè uno è andato(li ho entrambi telesystem), ho deciso a questo punto ormai di acquistare un hd, ma ho dei tentennamenti,tipo la voce che parla dello standard dvb-t2, che dovrebbe arrivare fra qualche anno e io non vorrei che ancora un decoder cosi nuovo in poco tempo diventi obsoleto.
A tal prposito vorrei spiegato cosa succederà in caso di passaggio al dvb-t2 a tutti i decoder che abbiamo adesso in casa, non riceveranno piu nessun canale? e per i decoder tipo quello della telesystem o della abd che stanno per uscire adesso essendo piu recenti, ma anche piu potenti a livello di memoria flash e ram, ci sarà la possibilità che tramite un semplice aggiornamento possano continuare ad essere perfettamente utilizzabili?
fatemi sapere .
 
1. in genere il collegamento hdmi da un po più di qualità

2. il dbt-2 sarà un nuovo standard che arriverà nei prossimi anni... ci vuole molto tempo e quando arriverà avverrà gradualmente... ci vorranno nuovi decoder...
 
un altra domanda che mi sorge spontanea, ma quali decoder hanno maggiore qualità quelli all'interno dei televisori lcd o quelli collegati con hdmi?
Inoltre riprendendo sempre il discorso di prima tra quanti anni all'incirca ci sarà questo passaggio?, che ahimè dovremmo cambiare tutti idecoder che abbiamo nelle nostre case, ma cavolo questo non è giusto però, che giò chi ne ha 2- 3 per casa e che fa li butta? ma saranno completamente inutilizzabili?
 
peppe88 ha scritto:
un altra domanda che mi sorge spontanea, ma quali decoder hanno maggiore qualità quelli all'interno dei televisori lcd o quelli collegati con hdmi?
Inoltre riprendendo sempre il discorso di prima tra quanti anni all'incirca ci sarà questo passaggio?, che ahimè dovremmo cambiare tutti idecoder che abbiamo nelle nostre case, ma cavolo questo non è giusto però, che giò chi ne ha 2- 3 per casa e che fa li butta? ma saranno completamente inutilizzabili?
sul dvb-t2 si sa ancora pochissimo. non ti so dire lo scenario che ci sarà e quando arriverà precisamente... ma ci vuole molto tempo... diversi anni...

i decoder interni danno leggerente più qualità video ma per altri fattori è molto meglio un ricevitore esterno, che spesso ad esempio ha un tuner più sensibile...
 
premetto che ho gia comprato 2 decoder della telesystem esterni, ne ho uno interno su tv lcd ed ho un tuner su pc, uno di quelli esterni della elesystem è andato ed è precisamnete il 7.3 ts comprato nel 2005.
L'altro telesystem che ho è il modello 7.7 ts con doppia slot smart card, e guardo qui mediaset in easy pay. questo acquistato 2 anni fa.
Adesso supernino mi consigli comprare un altro decoder telesystem o abd che sia, ma stavolta sicuramente hd, oppure mi consigli di usare il decoder che ho ed aspettare magari l'evolversi delle cose e acquistare poi uno con standard dvd-t2?
 
Come detto prima da Supernino il DVB-T2 non verrà implementato a breve, quindi se devi comprare un decoder è inutile aspettare il nuovo standard, pertanto direi che la scelta dovresti farla tra i modelli HD (se proprio sei interessato a questo tipo di trasmissioni) che sono in commercio e quelli che stanno per uscire come il nuovo 3810 T HD di ADB o il Telesystem TS7900 HD
 
Esatto, per esempio l'Hantarex H 1000 MHP HD ha problemi (per adesso) con Mediaset Premium HD ma riceve benissimo i canali in chiaro HD.
 
Indietro
Alto Basso