Alcune info per un neofita tv 40"

oltre76

Digital-Forum New User
Registrato
12 Novembre 2010
Messaggi
11
Salve a tutti,
dopo un'accurata ricerca per l'acquisto di un tv led ho focalizzato la mia attenzione su questi tre prodotti:

- SHARP LC-40LE814E
- SAMSUNG UE40C6500UP
- SONY KDL-40NX700

Come qualità dell'immagine quale mi potreste consigliare? Se non erro tutti hanno l'internet tv, per me fondamentale nel mio prossimo tv. L'unica cosa su cui si sono arenati i miei dubbi è che lo SHARP ha la slot common CI+ e il decoder satellitare che non mi sembrano presenti negli altri. Volendo ridurre al max i componenti esterni come i decoder, ritenete indispensabili questi optional? Mi confermate che non sono presenti negli altri due modelli? Inoltre se non sottoscrivo nessun abbonamento e collego la mia antenna satellitare al decoder dello SHARP, quali canali satellitari vedo? Scusate la mia enorme ignoranza che per questi aspetti non sono riuscito a colmare con la navigazione in internet. Grazie per tutti i consigli che mi invierete.
 
Benvenuto. :smile:
Ti dico subito che ti sconsiglio tutti e tre i modelli che hai citato per varie ragioni (soffrono particolarmente di clouding e altri difetti tipici degli edge led,inoltre Sharp ha anche una colorimetria "sballata" ..)

Per rispondere alle tue domande :
Il tuner sat ti permette di vedere solo i canali "in chiaro" dal satellite in base a "dove" hai "puntata" la parabola ovviamente :D nel caso sei a 13 gradi est (HotBird) e fossi interessato a Tivusat alcune tv ti permettono di fruire anche dei contenuti di questa piattaforma tramite apposita cam+tessera.
La cam Ci+ ti serve invece se vuoi fruire dei servizi a pagamento del Dtt anche in alta definizione.

Comunque se puoi elencare le tue esigenze (uso prevalente:blu ray,dtt,sport,cinema,gioco ecc...) la distanza cui guarderai la tv e il budget a disposizione sapremo sicuramente aiutarti meglio nella scelta.;)
 
Grazie della risposta. Provo ad elencarti le mie necessità. La distanza a cui guarderò il TV è di circa 5 metri, ma non posso andare oltre i 40" per questioni di spazio. Vorrei trovare un TV con un buon rapporto qualità immagine/prezzo senza puntare all'eccellenza, partendo dal presupposto che attualmente uso solo il ddt e lettori dvd classici, ma sicuramente tra qualche tempo acquisterò una ps3 che mi permetterà sia di giocare che di vedere dvd blu-ray e spero di abbonarmi a sky HD. Indispensabile è comunque la internet-tv (youtube,facebook,meteo,quotidiani on line, etc.) e la possibilità di avere il ddt predisposto con slot per la visione dei canali a pagamento. Meglio ancora se nel tv è incorporato un decoder satellitare, anche se non ho la più pallida idea di che canali in chiaro ci siano sul satellite (ho acquistato una casa con la parabola già installata, ma non ho mai avuto un decoder satellitare). Insomma la finalità è avere meno aggeggi possibili esterni da collegare al tv. Importante anche la presenza di una o due porte usb, anche se alcuni mi hanno consigliato di comprare un WDTV a parte e usarlo per leggere tutti i formati. Il budget è di 1.000/1.200 euro. A questo aggiungo che non è indispensabile la tecnologia a led; valuto anche lcd classici o plasma (questi ultimi però sono da 42" in su e non ho spazio nella nicchia dove devo inserire il televisore - e poi mi sembra consumino di più) ma sempre con una buona qualità dell'immagine. Accetto ogni vostro consiglio e rilievo alle mie esigenze. Grazie mille.
 
Sony Ex 505 o Ex 504 (con Mhp-interattività) 40" (la foto è el 37")
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex505
con tuner sat,ideale nella sua fascia per contenuti cinematografici in hd,gaming e sport. L' Usb non permette la rirpoduzione di "contenitori" Mkv e la resa dei contenuti Sd è solo discreta rispetto alla concorrenza Samsung, Lg e Toshiba
Samsung C670 40"
http://www.samsung.com/it/consumer/...QXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Eccellente con i contenuti SD,riproduce (quasi) di tutto tramite Usb compresi Mkv,ottimo con lo sport ma scadente per il gaming

Da considerare poi
vari modelli Philips
Toshiba serie Xv 743G
Piccolini poichè non disponibili sui 40",solo da 42"
Panasonic 37d25
Lg 32ld575
 
Ancora grazie della risposta. Ho visto le caratteristiche dei due modelli suggeriti e mi sembra di capire che pur essendo presente la internet tv, nessuno dei due dispone di internet widgets (quindi non ci si può connettere a molti siti). Cambiando allora le priorità, diciamo che posso eliminare l'esigenza del decoder satellitare integrato, mettendo come prime esigenze una buona qualità dell'immagine nel suo complesso (sia per immagini in sd che hd che blu ray e games) senza eccessi di qualità dell'una a scapito di altre e una buona quantità di internet widgets per poter utilizzare al max le funzionalità di internet tv. Inoltre c'è chi mi informa che se voglio andare sul sicuro come qualità anche dei materiali devo puntare solo ed esclusivamente sulla marca Sony. Voi che ne pensate? Grazie ancora dei consigli.
 
Allora stai su Sony HX700 o Ex 500/504/505 da 40",vanno benissimo per le tue esigenze.

Inoltre c'è chi mi informa che se voglio andare sul sicuro come qualità anche dei materiali devo puntare solo ed esclusivamente sulla marca Sony
Ma non per questa informazione "discutibile" che ti hanno dato ma semplicemente perchè soddisferebbero tutte le tue esigenze. Ho visto anche alcuni top di gamma della casa giapponese con "plastica da quattro soldi" sul retro. :evil5: ciò che conta è il pannello e l' elettronica della tv,e vanno analizzati nello specifico.

Altri modelli adatti sempre da 40":
Toshiba Xv733 e Sl 733
Philips 8605 (1200-1300 euro on line) il più performante per internet con Net Tv
Sony HX800 edge led 3d meno adatto per il gaming rispetto ai modelli sopracitati ma con ottima qualità d' immagine

Il miglior 37" Panasonic V20,gli altri lcd/led su questo taglio meglio evitarli poichè montano solitamente i panneli più scadenti. I "widget internet" sinceramente sono "orpelli" e guarderei più alla qualità d' immagine in sè e ad altro per la scelta di una tv ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il miglior 37" Panasonic V20,gli altri lcd/led su questo taglio meglio evitarli poichè montano solitamente i panneli più scadenti. I "widget internet" sinceramente sono "orpelli" e guarderei più alla qualità d' immagine in sè e ad altro per la scelta di una tv ;)

Mi inserisco anch'io in questa discussione poiché ho più o meno le stesse esigenze. Puoi spiegarmi meglio la questione del pannello? Oltre ad Internet, con un collegamento wifi posso semplicemente visualizzare quello che è trasmesso dal pc?
 
L' abbiamo ripetuto più volte qui sul forum: i modelli da 37" solitamente montano i pannelli più scadenti,questo riguarda soprattutto alcuni Samsung -Sony considerati.

Con il collegamento wi-fi tramite DLNA è possibile visualizzare e "condividere" le cartelle sul tuo pc con i file audio-video supportati dal software che starai usando;nulla di più.
L' internet tv invece ti permette connettendo direttamente la tv alla rete Lan di usufruire di alcune applicazioni scelte dal produttore. Nel caso di alcuni modelli Philips con Net Tv è presente anche un browser di navigazione. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' abbiamo ripetuto più volte qui sul forum: i modelli da 37" solitamente montano i pannelli più scadenti,questo riguarda soprattutto alcuni Samsung -Sony considerati.

Sì, peccato che io non sappia cosa sia un pannello...

MasterBlaster78 ha scritto:
Con il collegamento wi-fi tramite DLNA è possibile visualizzare e "condividere" le cartelle sul tuo pc con i file audio-video supportati dal software che starai usando;nulla di più.
L' internet tv invece ti permette connettendo direttamente la tv alla rete Lan di usufruire di alcune applicazioni scelte dal produttore. Nel caso di alcuni modelli Philips con Net Tv è presente anche un browser di navigazione. ;)

A me interessa vedere sulla TV quello che Windows Media Player "trasmette" dal PC, a quanto ho capito questo dovrebbe essere possibile. Ciao e grazie.
 
alocati ha scritto:
Sì, peccato che io non sappia cosa sia un pannello..

Beh bastava dirlo allora ;) qualche ricerca in rete su google e trovi decine di risultati a proposito dei pannelli lcd
http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html
oppure ancora più sempplice usare il tasto cerca qui sul forum o non so scrivere "pannello 37" digital forum" su google per esempio...:D
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111897
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111148

alocati ha scritto:
A me interessa vedere sulla TV quello che Windows Media Player "trasmette" dal PC, a quanto ho capito questo dovrebbe essere possibile. Ciao e grazie.
esatto. Prego e ciao :D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
L' abbiamo ripetuto più volte qui sul forum: i modelli da 37" solitamente montano i pannelli più scadenti,questo riguarda soprattutto alcuni Samsung -Sony considerati.

Con il collegamento wi-fi tramite DLNA è possibile visualizzare e "condividere" le cartelle sul tuo pc con i file audio-video supportati dal software che starai usando;nulla di più.
L' internet tv invece ti permette connettendo direttamente la tv alla rete Lan di usufruire di alcune applicazioni scelte dal produttore. Nel caso di alcuni modelli Philips con Net Tv è presente anche un browser di navigazione. ;)
Mi aggancio per una domanda da inesperto in materia :icon_redface: , se io collego con un cavo Lan il mio modem alla tv, da quello che ho capito fruirò dei contenuti Internet messi a disposizione dal produttore.
Queste cose sono a pagamento, oppure pago solo le mie spese di connessione a internet, come se navigassi con il computer? :eusa_think:
A si, la tv sarà della Sony.
Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao ;)
 
Riprendo il discorso iniziale. Ho navigato un po' per verificare le caratteristiche dei modelli da te proposti, ma mi si è creata una confusione pazzesca per quanto riguarda la navigazione con internet direttamente dal tv (senza collegare il pc). Se ho ben capito esistono due tipi di internet tv: uno base che ti collega prevalentemente a youtube e a poche altre applicazioni, e uno che ti permette di scaricare dei widgets tra cui facebook e yahoo. Ma questi ultimi variano in base agli accordi del produttore con i vari siti. Philips mi sembra il più completo in quanto permette anche la navigazione come da te accennato. Ad esempio la serie EX della Sony non mi sembra dia la possibilità di accedere a facebook. E se non erro neanche Philips ha questo tipo di accesso, però non capisco se tramite la navigazione che Philips permette col suo browser potrei comunque accedere al social network. Hai esperienze dirette o indirette su un buon tv 40" che permetta di accedere al maggior numero di contenuti senza rinunciare ad una buona qualità d'immagine nel totale e a Facebook e Youtube? Un'ultima curiosità; devo ancora verificare le dimensioni, ma eventualmente cosa ne pensi dell' LG 42LE8800? Grazie mille.
 
Lg LE 8800 ottima tv per certi versi ma quella serie soffre particolarmente di "banding" (fai qualche ricerca al proposito e capirai di cosa parliamo)
Se l' "internet tv" per te è così importante allora sei "costretto" ad andare su philips come ti avevo già accennato;
Philips 8605
http://www.philips.it/c/televisori/...a-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl8605m_08/prd/
7605
http://www.philips.it/c/televisori/...a-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl7605h_12/prd/

L' 8605 monta un processore video ben superiore alla 7605; difetti noti : dettaglio non esaltante sulle basse luci,elettronica "troppo invadente",schermo particolarmente soggetto ai "riflessi"

Sulle applicazioni tipo facebook et similia però non chiedermi nulla poichè interessano al sottoscritto quanto "una proposta di matrimonio" :evil5: :badgrin: o un' "avventura" con Rosy Bindi...:badgrin: :5eek: :eusa_shifty: a parte gli scherzi credo non ci siano problemi ad accedere a certi contenuti. :D
 
Per avere le idee chiare

in merito al televisore che sono in procinto di acquistare, io vorrei principalmente vedere alcuni video presenti sul PC direttamente sul televisore.
A quanto ho capito ci sono due alternative:

1) copiare il filmato sulla chiavetta e vederlo dalla tv; in questo caso immagino ci possano essere problemi di codec, giusto?
2) creare un collegamento dlna col pc; in questo caso però io non ho vicino al televisore un cavo lan, quindi dovrei crearlo come wifi; ho visto che alcuni televisori (es. il Panasonic 37" di cui ti allego qualche informazione) hanno dlna, collegamento lan e collegamento wifi. Sono andato in un negozio, mi hanno detto che il dlna è probabilmente solo via lan e non via wifi; è corretto oppure se il televisore ha il collegamento wi-fi significa che ha anche dlna via wi-fi?

Altra domanda: come 37" ho visto solo il Panasonic TX-L37V20E che abbia
1) wi-fi
2) dlna
3) decoder satellitare (non per Sky)

Conoscete alternative? E come 40"?
 
1)giusto,tale eventualità è sempre dietro l' angolo;basta capire i codec realmente supportati dal player della tv e regolarsi di conseguenza

2) la maggior parte delle tv ha anche il DLNA via Wi-Fi,e nel caso viene sempre specificato dal produttore. Bisogna solo vedere se il Wi-Fi è "integrato" oppure bisogna acquistare un adattatore a parte.


2a) il Panasonic TX-L37V20E è il miglior 37" a mio avviso;per le altre marche meglio stare sul 40" se possibile per i motivi più volte citati (pannelli solitamente più scadenti sui 37") ecco i modelli migliori
Sony Ex504 o 505 37" e 40"
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex505
Samsung C670 37" e 40"
http://www.samsung.com/it/consumer/...QXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
LG 575 42" 32"
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LD575.jsp
LG 5750 led 42" 32"
 
Ultima modifica:
Dopo un'ulteriore riflessione mi ritrovo al punto di partenza dei miei primi due post in questa discussione, ma ho eliminato il discorso della internet tv (che sembra già superata se paragonata ai nuovi tv usciti in usa con google tv o al Logitech Revue anche quello per ora solo negli USA, ma spero presto in Italia). A questo punto cerco consigli per un 40", con buona qualità media sia nel SD che nel HD e possibilmente anche nei videogiochi, con decoder DDT HD e CI+ e magari anche con decoder satellitare integrato. Gradito anche l'ingresso usb per vedere foto e film ed eventualmente il wi-fi. Aspetto vostri consigli. Grazie e buon week-end
 
Nuovo cambio di programma: la priorità diventa il ricevitore satellitare integrato e una buona qualità dell'immagine in ogni tipo di visione (SD, HD, giochi). Non mi interessa il 3D. Pannello da 37" a max 42". Plasma, lcd o led. budget max 1.000,00 euro. Grazie.
 
Vale quanto detto sopra per gli lcd. Se vuoi "il top" per i videogiochi e blu-ray plasma Panasonic V20 da 42"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+NeoPDP/TX-P42V20/Sommario/4942350/index.html
ma sempre "con le dovute riserve" sul "resto" per i noti problemi con i contenuti 50 hz e interlacciati (fallimento delle cadenze filmiche ecc..) di questi plasma Neo Pdp della casa giapponese...;) (o il V10 che ha"meno problemi" ma ormai è quasi introvabile)
 
Indietro
Alto Basso