Alcune studentesse liceali scoprono che le piante non crescono vicino ai router WiFi

beh si sa che nulla è dimostrato scientificamente, o meglio... non è mai stato fatto nulla di seriamente concreto per cercare di capire se facciano male o no, vuoi per gli interessi in gioco o vuoi per gli interessi in gioco :D .
in ogni caso, senza cadere nella retorica, non credo che l'intento delle ragazze fosse di scoprire se facciano bene o male, ma semplicemente di sensibilizzare ad un uso discreto di determinati apparecchi... router, smartphone e compagnia bella.
di questa news, prima di aprire il thread, mi sono almeno accertato della veridicità dell'esperimento e del suo eco, difatti se cercate su google, non è l'unico sito (oltre che in italia, ma anche all'estero) che ne ha parlato.
 
Inoltre non crediate che gli interessi in gioco siano univoci, spesso chi evoca in tv o su internet i "complotti e le lobby" non sa o finge di non sapere nel caso degli agitatori, (non delle persone "comuni" ovviamente), di avere alle spalle multinazionali e lobby molto molto molto più grandi e con interessi in gioco molto molto molto più grossi delle aziende accusate di essere opache ;)
beh comunque gli interessi che ci sono sul controllo delle persone tramite l'uso della wifi e tecnologia cellulare sono ampi a dismisura, e non prendono solo un determinato ambito territoriale, ma in larga scala e soprattutto a tutti i livelli (sicurezza, commercio, fidelizzazione, identificazione, controllo).

Se parliamo di utilizzo consapevole e corretto, anche l'acqua va bevuta in modo consapevole e corretto, altrimenti rischiamo di finire dal nefrologo ;)
:D:laughing7: e su questo hai ragione al 100% :D.
 
argomento interessante

cominciamo col riconoscere che il WIFI è una scoperta del grande Nikola Tesla
220px-N.Tesla.JPG

detto ciò,
va considerato che il wifi, utilizza la stessa frequenza del nostro caro forno a microonde (ne piu, ne meno)
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2620-Reti-wireless-Vs-microonde.html
la griglia nello spertello serve a schermare le onde elettromagnetiche e non, come si pensa erroneamente, a proteggere gli utenti da possibili esplosioni per sbalzi termici

magari potrebbe interessare questo (suggerisco una completa lettura):
http://www.youtube.com/watch?v=kruXFhmDYq4
http://it.wikipedia.org/wiki/Rectenna
http://ebookbrowsee.net/progetto-di...z-per-la-trasduzione-di-energia-pdf-d67652886
http://www.galatina2000.it/images/stories/2012/03/prototipo-rectenna-unisalento.jpg
www.galatina2000.it/cronaca/ricicla...ettricita-nella-ricerca-un-giovane-galatinese
http://www.ridble.com/ricarica-wireless/

ed ancora
http://www.mariadinazareth.it/haarp.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Babilonia
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_della_morte

ricordate quel cosino che si metteva accanto al cellulare e preavvisava appena arrivava una chiamata, lampeggiando?
stesso principio!

PS:
se per il wifi (che è dannoso per la salute umana), venisse applicato il metodo di verifica usato negli anni passati per i cellulari (dove chi rilasciava i certificati di verifica era una organizzazione [americana] creata e sovvenzionata dalle stesse case produttrici dei cellulari )...

ogni mondo è paese
il mercato non produce ciò che è sano, ma ciò che frutta in termini di vendite!
basti pensare per esempio al teflon (padelle antiaderenti), creato per schermare le navette spaziali, e messo in vendita per ammortizzarne i costi di ricerca, per poi scoprire che era..... cancerogeno!
http://www.marieclaire.it/Bellezza/teflon-cancerogeno
http://www.greenme.it/mangiare/cucina/8569-teflon-alternative-padelle
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Articoli/teflon.htm

approfitto per augurare a tutti voi Buon anno
dicevo che l'argomento era dcisamente interessante :icon_bounce:

quasi dimenticavo
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100025

un particolare pensiero va al nostro scomparso Pier Luigi Ighina scienziato (assistente di Marconi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Ighina
definito l'uomo della pioggia
http://www.google.com/url?sa=t&rct=...XhpF0pQeQL0jVcC4kjLx4YQ&bvm=bv.58187178,d.Yms
(su u tube si trova molto materiale)
 
Ultima modifica:
argomento interessante

cominciamo col riconoscere che il WIFI è una scoperta del grande Nikola Tesla
220px-N.Tesla.JPG

detto ciò,
va considerato che il wifi, utilizza la stessa frequenza del nostro caro forno a microonde (ne piu, ne meno)
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2620-Reti-wireless-Vs-microonde.html
la griglia nello spertello serve a schermare le onde elettromagnetiche e non, come si pensa erroneamente, a proteggere gli utenti da possibili esplosioni per sbalzi termici

magari potrebbe interessare questo (suggerisco una completa lettura):
http://www.youtube.com/watch?v=kruXFhmDYq4
http://it.wikipedia.org/wiki/Rectenna
http://ebookbrowsee.net/progetto-di...z-per-la-trasduzione-di-energia-pdf-d67652886
http://www.galatina2000.it/images/stories/2012/03/prototipo-rectenna-unisalento.jpg
www.galatina2000.it/cronaca/ricicla...ettricita-nella-ricerca-un-giovane-galatinese
http://www.ridble.com/ricarica-wireless/

ed ancora
http://www.mariadinazareth.it/haarp.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Babilonia
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_della_morte

ricordate quel cosino che si metteva accanto al cellulare e preavvisava appena arrivava una chiamata, lampeggiando?
stesso principio!

PS:
se per il wifi (che è dannoso per la salute umana), venisse applicato il metodo di verifica usato negli anni passati per i cellulari (dove chi rilasciava i certificati di verifica era una organizzazione [americana] creata e sovvenzionata dalle stesse case produttrici dei cellulari )...

ogni mondo è paese
il mercato non produce ciò che è sano, ma ciò che frutta in termini di vendite!
basti pensare per esempio al teflon (padelle antiaderenti), creato per schermare le navette spaziali, e messo in vendita per ammortizzarne i costi di ricerca, per poi scoprire che era..... cancerogeno!
http://www.marieclaire.it/Bellezza/teflon-cancerogeno
http://www.greenme.it/mangiare/cucina/8569-teflon-alternative-padelle
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Articoli/teflon.htm

approfitto per augurare a tutti voi Buon anno
dicevo che l'argomento era dcisamente interessante :icon_bounce:

quasi dimenticavo
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100025

un particolare pensiero va al nostro scomparso Pier Luigi Ighina scienziato (assistente di Marconi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Ighina
definito l'uomo della pioggia
http://www.google.com/url?sa=t&rct=...XhpF0pQeQL0jVcC4kjLx4YQ&bvm=bv.58187178,d.Yms
(su u tube si trova molto materiale)
ok, ora che hai fatto copia e incolla da wikipedia, cosa vuoi rappresentare con tutto cio???poi, cosa centra tesla con il wi-fi ???
 
Corretto sarebbe definire "copia e incolla" l'atto di copiare da una pagina ed incollarla sul post.
Ma in questo caso la potremmo definire "esposizione di un pensiero, con utilizzo di link informativi"?

In quanto al rappresentare, io non voglio rappresentare nulla, ma far riflettere!


riguardo a tesla,
il wifi rappresenta una architettura di rete che nel complesso, sfrutta i segnali radio (wireless), ed il primo a "testare" le onde radio fu proprio tesla (con questo volevo solo ricordarlo).
forse dovevo meglio specificare il concetto wifi, ma davo per scontato si fosse compreso
poi la storia insegna che si possa utilizzare una scoperta altrui per riadattarla ad altri utilizzi.
(vedere voce: Anche Tesla deve fornire prove) http://www.luogocomune.net/site/mod...=1&topic_id=5182&forum=44&order=ASC&start=180
http://www.nikolateslaitalia.com/la-scoperta-della-radio.html
http://www.nikolateslaitalia.com/la-barca--automatica-.html
http://etleboro.blogspot.it/2007/06/nikola-tesla-e-guglielmo-marconi-chi-ha.html

per tornare all'origine del post, (Alcune studentesse liceali scoprono che le piante non crescono vicino ai router WiFi )
la riflessione cade sempre sull'impatto che tali onde radio hanno sulla salute di organismi biologicamente non predisposti ad esposizioni di quei livelli.

http://scienzamarcia.altervista.org/wifi.html
http://www.libreidee.org/2013/09/trower-wi-fi-pericoloso-verita-nascosta-a-scopo-di-lucro/
http://www.signoraggio.it/il-wi-fi-e-pericoloso/


http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi

intanto ho trovato un doc piu dettagliato circa il programma haarp che frutta le onde radio
http://www.sciencegate.it/sg/featured/h-a-a-r-p-e-guerre-climatiche

poi, ogniuno tragga le proprie conclusioni!
 
Corretto sarebbe definire "copia e incolla" l'atto di copiare da una pagina ed incollarla sul post.
Ma in questo caso la potremmo definire "esposizione di un pensiero, con utilizzo di link informativi"?

In quanto al rappresentare, io non voglio rappresentare nulla, ma far riflettere!


riguardo a tesla,
il wifi rappresenta una architettura di rete che nel complesso, sfrutta i segnali radio (wireless), ed il primo a "testare" le onde radio fu proprio tesla (con questo volevo solo ricordarlo).
forse dovevo meglio specificare il concetto wifi, ma davo per scontato si fosse compreso
poi la storia insegna che si possa utilizzare una scoperta altrui per riadattarla ad altri utilizzi.
(vedere voce: Anche Tesla deve fornire prove) http://www.luogocomune.net/site/mod...=1&topic_id=5182&forum=44&order=ASC&start=180
http://www.nikolateslaitalia.com/la-scoperta-della-radio.html
http://www.nikolateslaitalia.com/la-barca--automatica-.html
http://etleboro.blogspot.it/2007/06/nikola-tesla-e-guglielmo-marconi-chi-ha.html

per tornare all'origine del post, (Alcune studentesse liceali scoprono che le piante non crescono vicino ai router WiFi )
la riflessione cade sempre sull'impatto che tali onde radio hanno sulla salute di organismi biologicamente non predisposti ad esposizioni di quei livelli.

http://scienzamarcia.altervista.org/wifi.html
http://www.libreidee.org/2013/09/trower-wi-fi-pericoloso-verita-nascosta-a-scopo-di-lucro/
http://www.signoraggio.it/il-wi-fi-e-pericoloso/


http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi

intanto ho trovato un doc piu dettagliato circa il programma haarp che frutta le onde radio
http://www.sciencegate.it/sg/featured/h-a-a-r-p-e-guerre-climatiche

poi, ogniuno tragga le proprie conclusioni!
qindi allora, secondo le tue comptenze, wi-fi, è come Cordless, radio, satellite e altre cose che usano le onde elettromagnetiche per comunicare??? quindi allora tesla ha inventato il celllare e il bluethoot....quindi, chi ha inentato la ruota, ha anche inventato l'ingranaggio, il ventilatore ed altro???
 
Ultima modifica:
ok, ora che hai fatto copia e incolla da wikipedia, cosa vuoi rappresentare con tutto cio???poi, cosa centra tesla con il wi-fi ???

qindi allora, secondo le tue comptenze, wi-fi, è come Cordless, radio, satellite e altre cose che usano le onde elettromagnetiche per comunicare??? quindi allora tesla ha inventato il celllare e il bluethoot....quindi, chi ha inentato la ruota, ha anche inventato l'ingranaggio, il ventilatore ed altro???

copia e incolla...!
secondo le tue comptenze...!
Cordless... (dove lo hai letto??)
mi pare che tu la stia prendendo un po sul personale o sbaglio?

http://www.differenzatra.it/differenza-tra-wireless-e-wi-fi/
questo è un copia e incolla:
"Il termine wireless significa letteralmente “senza fili” e viene usato per descrivere qualsiasi tipo di rete, che non necessita appunto di cavi di collegamento. Per cui anche le tecnologie a infrarossi e il bluetooth sono di tipo wireless. Wi-Fi invece è un tipo particolare di trasmissione ad alta velocità e che utilizza determinate bande di frequenza.Quindi un collegamento Wi-Fi può anche essere definito wireless ed è per questo che spesso vengono utilizzati indistintamente."

http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless
"Generalmente il wireless utilizza onde radio a bassa potenza; tuttavia la definizione si estende anche ai dispositivi, meno diffusi, che sfruttano la radiazione infrarossa o il laser."

Le onde radio

L’elettromagnetismo e le onde radio



Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
 
Ultima modifica:
copia e incolla...!
secondo le tue comptenze...!
Cordless... (dove lo hai letto??)
mi pare che tu la stia prendendo un po sul personale o sbaglio?

http://www.differenzatra.it/differenza-tra-wireless-e-wi-fi/
questo è un copia e incolla:
"Il termine wireless significa letteralmente “senza fili” e viene usato per descrivere qualsiasi tipo di rete, che non necessita appunto di cavi di collegamento. Per cui anche le tecnologie a infrarossi e il bluetooth sono di tipo wireless. Wi-Fi invece è un tipo particolare di trasmissione ad alta velocità e che utilizza determinate bande di frequenza.Quindi un collegamento Wi-Fi può anche essere definito wireless ed è per questo che spesso vengono utilizzati indistintamente."

http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless
"Generalmente il wireless utilizza onde radio a bassa potenza; tuttavia la definizione si estende anche ai dispositivi, meno diffusi, che sfruttano la radiazione infrarossa o il laser."

Le onde radio

L’elettromagnetismo e le onde radio



Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
nulla dipersonale... io ti ho dato una risposta in merito alla tua affermazione:
argomento interessante

cominciamo col riconoscere che il WIFI è una scoperta del grande Nikola Tesla

che è una cosa falsa.... tesla è morto almeno 50 anni prima che la scienza/fisica universitaria mettesse in progetto un sistema di trasmissione wi-fi

se poi faccio anche io copia e incolla, ti dio di leggere qui... osi, elimini la tua confusione tra wi-fi e wireless
http://it.wikipedia.org/wiki/Wi-Fi
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso