argomento interessante
cominciamo col riconoscere che il WIFI è una scoperta del grande
Nikola Tesla
detto ciò,
va considerato che il wifi, utilizza la stessa frequenza del nostro caro forno a microonde (ne piu, ne meno)
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2620-Reti-wireless-Vs-microonde.html
la griglia nello spertello serve a schermare le onde elettromagnetiche e non, come si pensa erroneamente, a proteggere gli utenti da possibili esplosioni per sbalzi termici
magari potrebbe interessare questo (suggerisco una completa lettura):
http://www.youtube.com/watch?v=kruXFhmDYq4
http://it.wikipedia.org/wiki/Rectenna
http://ebookbrowsee.net/progetto-di...z-per-la-trasduzione-di-energia-pdf-d67652886
http://www.galatina2000.it/images/stories/2012/03/prototipo-rectenna-unisalento.jpg
www.galatina2000.it/cronaca/ricicla...ettricita-nella-ricerca-un-giovane-galatinese
http://www.ridble.com/ricarica-wireless/
ed ancora
http://www.mariadinazareth.it/haarp.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Babilonia
http://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_della_morte
ricordate quel cosino che si metteva accanto al cellulare e preavvisava appena arrivava una chiamata, lampeggiando?
stesso principio!
PS:
se per il wifi (che è dannoso per la salute umana), venisse applicato il metodo di verifica usato negli anni passati per i cellulari (dove chi rilasciava i certificati di verifica era una organizzazione [americana] creata e sovvenzionata dalle stesse case produttrici dei cellulari )...
ogni mondo è paese
il mercato non produce ciò che è sano, ma ciò che frutta in termini di vendite!
basti pensare per esempio al teflon (padelle antiaderenti), creato per schermare le navette spaziali, e messo in vendita per ammortizzarne i costi di ricerca, per poi scoprire che era..... cancerogeno!
http://www.marieclaire.it/Bellezza/teflon-cancerogeno
http://www.greenme.it/mangiare/cucina/8569-teflon-alternative-padelle
http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/Articoli/teflon.htm
approfitto per augurare a tutti voi Buon anno
dicevo che l'argomento era dcisamente interessante
quasi dimenticavo
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100025
un particolare pensiero va al nostro scomparso Pier Luigi Ighina scienziato (assistente di Marconi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Ighina
definito l'uomo della pioggia
http://www.google.com/url?sa=t&rct=...XhpF0pQeQL0jVcC4kjLx4YQ&bvm=bv.58187178,d.Yms
(su u tube si trova molto materiale)