Alcuni cambiamente tecnici su MTV e Flux

ZWOBOT

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
12.875
Località
Trieste / Trst
Alcuni cambiamenti tecnici su MTV e Flux

:mad:

Ci sono state alcune pessime modifiche sui canali dei pacchetti digitali di La7 (mux A e mux Flux test)

Sul mux A, MTV è di nuovo trasmessa con risoluzione PAL piena pari a 720 x 576, ma il bitrate è rimasto lo stesso, per cui l'immagine squadretta in maniera inaccettabile, mentre l'audio era e rimane schifoso. Tolta per fortuna la cornice nera presente attorno all'immagine, che era visibile solo da chi guarda sul pc, in quanto i normali televisori tagliano dalla parte visibile quella parte di immagine.

Ed invece sul mux dove ci sono i test notturni sul canale analogico di Flux, l'audio di MTV pur risultando a 384 KBit/s, suona come un 112 o circa, quindi pessima per un canale musicale. Stessa sorte per l'audio di Flux, finora eccellente, con l'aggravante di una fastidiosa "deviazione" del suono ogni 2 secondi circa, che rende il suono un po' "ubriaco". Tale difetto si può ascoltare anche su Flux analogico, in quanto proviene dal segnale digitale del mux che via satellite è disponibile 24 ore al giorno.
Rimane molto buona la qualità video.

:mad: :mad: :mad:
 
Ultima modifica:
Zwobot ha scritto:
:mad:

Ci sono state alcune pessime modifiche sui canali dei pacchetti digitali di La7 (mux A e mux Flux test)

:mad: :mad: :mad:


Speriamo che sia veramente un test tecnico e che si accorgano che non è accettabile al piu presto....

Intanto aspettiamo il 7 aprile per vedere che succede...
 
marcolino ha scritto:
Speriamo che sia veramente un test tecnico e che si accorgano che non è accettabile al piu presto....

Intanto aspettiamo il 7 aprile per vedere che succede...

Secondo me il 7 aprile parte Flux, niente di più.

E non ci spero tanto che si accorgano di cosa stanno combinando a livello tecnico, ho cercato un indirizzo e-mail per scrivergli qualcosa, ma non ho trovato nulla di mirato.

La cosa schifosa è che anche l'audio di canali come MTV Hits ed MTV Brand:New è schifoso, e quelli sono canali a pagamento, trasmessi bene da Sky, ma cattivi all'origine. Ho provato anche a scrivere a MTV, ma senza risultati, eppure è così evidente il problema! :mad:
 
Su Flux non c'è più l'audio ubriaco, almeno qualcosa l'hanno sistemato.

Per il resto rimane tutto come descritto sopra.
Fino a ieri, o qialche giorno fa, facendo zapping tra le due MTV, quella del pacchetto la7 normale e quella del pacchetto notturno di Flux, la differenza era evidentissima, l'audio su quest'ultimo era eccellente.
Ora, invece che migliorare quello del pacchetto ufficiale, peggiorano l'altro.
 
Sicuramente saranno dei Test Tecnici,
poi giorno 7 vedremo cosa è realmente
successo!. :D
 
Tutto sommato direi che è nella norma, la7 si sta preparando come sa al lancio di Flux :D
 
Ma avete notato che i decoder quando passano sui canali del Mux La7 Spostano l'ora del decoder avanti di 2 ore??? chissa quando se ne accorgeranno...!!!!!
 
REDNEX ha scritto:
Sicuramente saranno dei Test Tecnici,
poi giorno 7 vedremo cosa è realmente
successo!. :D

Purtroppo non si tratta di test tecnici, sono solo degli incompetenti! :icon_rolleyes:
 
Teoteit ha scritto:
Ma avete notato che i decoder quando passano sui canali del Mux La7 Spostano l'ora del decoder avanti di 2 ore??? chissa quando se ne accorgeranno...!!!!!

ah, ecco perché una volta mi presi una paralisi che erano l'1 di notte :D
 
Zwobot ha scritto:
:mad:

Ci sono state alcune pessime modifiche sui canali dei pacchetti digitali di La7 (mux A e mux Flux test)

Sul mux A, MTV è di nuovo trasmessa con risoluzione PAL piena pari a 720 x 576, ma il bitrate è rimasto lo stesso, per cui l'immagine squadretta in maniera inaccettabile, mentre l'audio era e rimane schifoso. Tolta per fortuna la cornice nera presente attorno all'immagine, che era visibile solo da chi guarda sul pc, in quanto i normali televisori tagliano dalla parte visibile quella parte di immagine.

Ed invece sul mux dove ci sono i test notturni sul canale analogico di Flux, l'audio di MTV pur risultando a 384 KBit/s, suona come un 112 o circa, quindi pessima per un canale musicale. Stessa sorte per l'audio di Flux, finora eccellente, con l'aggravante di una fastidiosa "deviazione" del suono ogni 2 secondi circa, che rende il suono un po' "ubriaco". Tale difetto si può ascoltare anche su Flux analogico, in quanto proviene dal segnale digitale del mux che via satellite è disponibile 24 ore al giorno.
Rimane molto buona la qualità video.

:mad: :mad: :mad:
Da quando c'è il canale flux tutti i canali del mux squadrettano. Ma non se ne accorgono?
 
cacini ha scritto:
Da quando c'è il canale flux tutti i canali del mux squadrettano. Ma non se ne accorgono?

No, a quanto pare no. Flux ha avuto per parecchi giorni l'audio distorto e nemmeno di quello si accorgevano.

Ora squadretta non perchè hanno aggiunto Flux, ma perchè hanno (giustamente) aumentato la risoluzione video a 720 x 576 (prima era già 720, poi l'hanno abbassata a 544), però il bitrate è troppo basso per quella risoluzione, e quindi squadretta. Con quei parametri squadretterebbe anche se il canale fosse uno solo in tutto il mux, figuriamoci poi se deve spartire la banda disponibile con altri canali. Tsk!
Altro problema grave l'audio. Nel mux A ha sempre fatto schifo, e rimane tale, chiuso e troppo compresso.

Mentre nel mux test di Flux (che loro adoperano anche per alimentare i ripetitori analogici tramite il segnale sul satellite a 12°.5 ovest), l'audio era eccellente, limpido, bilanciato e non compresso. Trasmettevano con un reale valore pari a 256 KBit/s.
Ora il valore risulta addirittura 384 KBit/s, ma qualcosa è cambiato alla fonte, per cui si sente come sul mux A.
 
Zwobot ha scritto:
No, a quanto pare no. Flux ha avuto per parecchi giorni l'audio distorto e nemmeno di quello si accorgevano.

Ora squadretta non perchè hanno aggiunto Flux, ma perchè hanno (giustamente) aumentato la risoluzione video a 720 x 576 (prima era già 720, poi l'hanno abbassata a 544), però il bitrate è troppo basso per quella risoluzione, e quindi squadretta. Con quei parametri squadretterebbe anche se il canale fosse uno solo in tutto il mux, figuriamoci poi se deve spartire la banda disponibile con altri canali. Tsk!
Altro problema grave l'audio. Nel mux A ha sempre fatto schifo, e rimane tale, chiuso e troppo compresso.

Mentre nel mux test di Flux (che loro adoperano anche per alimentare i ripetitori analogici tramite il segnale sul satellite a 12°.5 ovest), l'audio era eccellente, limpido, bilanciato e non compresso. Trasmettevano con un reale valore pari a 256 KBit/s.
Ora il valore risulta addirittura 384 KBit/s, ma qualcosa è cambiato alla fonte, per cui si sente come sul mux A.

Ma in questo modo il calcio non si può vedere. E chi ha pagato?
 
cacini ha scritto:
Ma in questo modo il calcio non si può vedere. E chi ha pagato?

Su questo, e non solo su questo, dovrebbe risponderti qualcuno di TelecomItaliaMedia, però per il calcio è importante una buona immagine, che secondo me sui quei canali c'è, mentre non c'è bisogno di audio particolarmente buono, cosa invece assolutamente indispensabile per dei canali musicali.
 
Indietro
Alto Basso