Alcuni chiarimenti sul collegamento hdmi-scart decoder mysky hd

odonto84

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
291
Ciao ragazzi
ho da poco comprato una tv lcd 32 fullhd e l'ho collegata al decoder my skyhd, ho collegato sia la scart che il cavo hdmi...vorrei sapere cosa dovrei fare però per sfruttare al meglio l'alta definizione...sono andato in configurazione ricevitore e alla voce alta definizione ho impostato 1080i anzichè originale, non so se ho fatto bene; mi pare che togliendo il cavo hdmi dalla tv non noti nessun cambiamento rilevante...è possibile far funzionare la tv con il solo cavo hdmi? vi ringrazio
 
La scart staccala, non serve in questo caso.
Attacca il ricevitore solo con il cavo HDMI e quando accendi il decoder di sky ricordati di selezionare l'uscita giusta sul ricevitore.
Se la tv trova inserita la scart si posiziona automaticamente su quella uscita ed è per quel motivo che pur modificando le impostazioni non trovi alcuna differenza.
 
Grazie per la risposta, dunque sono decisamente poco esperto, ti chiedo un po' di pazienza, ho staccato la presa scart dalla tv e ora premendo il tasto sky dal telecomando noto che la spia del decoder diventa verde ma continuo a vedere la tv...come dovrei fare per selezionare l'uscita hdmi del ricevitore?
ti ringrazio
 
sul telecomando del televisore c'è un tasto per commutare le porte hdmi e scart basta premerlo. ciao

odonto84 ha scritto:
Grazie per la risposta, dunque sono decisamente poco esperto, ti chiedo un po' di pazienza, ho staccato la presa scart dalla tv e ora premendo il tasto sky dal telecomando noto che la spia del decoder diventa verde ma continuo a vedere la tv...come dovrei fare per selezionare l'uscita hdmi del ricevitore?
ti ringrazio
 
Sono riuscito...quindi ormai la presa scart sarà sostituita piano piano da questo cavo hdmi; sapevo che con questo cavo si vedono molto meglio i canali in hd mentre invece i canali in definizione standard risultano con immagini meno nitide...confermi?
grazie per l'aiuto
 
Si, però dal menù del ricevitore ricordati di entrare nei settaggi del ricevitore, video, alta definizione e settare i 720p o 1080i.
 
odonto84 ha scritto:
Sono riuscito...quindi ormai la presa scart sarà sostituita piano piano da questo cavo hdmi; sapevo che con questo cavo si vedono molto meglio i canali in hd mentre invece i canali in definizione standard risultano con immagini meno nitide...confermi?
grazie per l'aiuto

E' per questo motivo che conviene tenere la scart per vedere i canali sd, mentre la presa hdmi la utilizzi solo per i canali hd!
Inoltre tenendo la scart potrai vedere ancora il televideo, mentre con la sola hdmi no!
 
Quindi se le tengo entrambe, a seconda se il canale è in hd o in sd devo cambiare manualmente le porte? e inoltre se vedo i programmi in sd qual'è la definizione consigliata? grazie ragazzi
 
La cosa migliore è usare soltanto il cavo HDMI.

Nel menù è consigliabile impostare 1080i e "controllo scart" ON.
 
Ma se si usa solo l'HDMI il controllo scart su On non serve a nulla ;) Io consiglio la doppia presa. Tramite hdmi i canali sd si vedono male quindi meglio usare la scart per i canali sd. Inoltre molto spesso il controllo del formato tramite hdmi non funziona quindi si vedono i canali in 4/3 allargati. Anche perché se si usa solo l'hdmi bisogna impostare Orignale altrimenti il decoder upscalerà a 1080i anche i canali sd che sono a 576i con un effetto per nulla gradevole. Meglio che sia la tv ad adattare l'immagine 576i al pannello ;)
 
Flask ha scritto:
Ma se si usa solo l'HDMI il controllo scart su On non serve a nulla ;) Io consiglio la doppia presa. Tramite hdmi i canali sd si vedono male quindi meglio usare la scart per i canali sd. Inoltre molto spesso il controllo del formato tramite hdmi non funziona quindi si vedono i canali in 4/3 allargati. Anche perché se si usa solo l'hdmi bisogna impostare Orignale altrimenti il decoder upscalerà a 1080i anche i canali sd che sono a 576i con un effetto per nulla gradevole. Meglio che sia la tv ad adattare l'immagine 576i al pannello ;)

esattamente quello che ho fatto io, trovandomi perfettamente.
 
io mi trovo bene usando solo hdmi e mettendo nelle impostazioni del decoder ORIGINALE
 
si ma la scart permette di registrare e vedere il televideo, l'hdmi no. Quindi non capisco come possa dare fastidio un cavo scart attaccato dietro la tv che manco lo vedi..
 
lo so,infatti non l'ho collegato xk a me il televideo non interessa e anke xk la scart è già occupata dal modulatore rf
 
Dunque ragazzi con il solo cavo hdmi la risuluzione per i canali sd è davvero scarsa, addirittura le immagini sullo sfondo sono a quadrattini, ed inoltre passando da sky alla tv devo sempre impostare la porta "antenna" e così come poi ripassando a sky devo impostare hdmi...beh mi sembra che tenere solo il cavo hdmi crea non pochi disagi
 
ma guarda che per vedere l'alta definizione devi comunque SEMPRE selezionare hdmi. CONSIGLIO di tenere attaccate ENTRAMBE, scart e hdmi.
Ma che tv hai per curiosità? perchè io per passare da sky alla tv seleziono tv.. in tutte le mie tv!
 
MI intrometto dicendo che cmq con il myskyhd samsung si vede bene i canali sd anche con il solo hdmi.
Ho provato la scart e noto cambiamenti quasi nulli, ho impostato 1080i anziché originale perché è più veloce nel cambio di canale.
Cmq dipende anche dalla tv che cmq poi può riaddatare le immagini in 4/3 con il cambio di aspetto. io per la cronoca ho un panasonic 42" fullhd.
 
Indietro
Alto Basso