Alcuni quesiti

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Vorrei porre qualche quesito banalissimo per Voi che siete Super Esperti del settore.Con l'avvento dell'"Alta Definizione"si sente parlare spesso anche nel DTT di canali "upscalati"che si intende?(tra l'altro ciò accade anche con RAI HD,se non erro,alcune volte?).Ultimo quesito:mi capita molto spesso su alcuni canali (anche con RAI HD)di osservare delle barre ai lati(non sempre).Perchè?Quando avviene tale "visione"significa che è trasmesso in 4:3?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:
 
Upscalato è tutto ciò che pur essendo mandato in onda su una rete HD, in realtà non è alta definizione. Bensì da una qualità SD, attraverso opportuni apparecchi, la risoluzione viene "artificialmente" portata a 1920x1080.

mentre un programma in HD nativo viene ripreso in HD e non subisce nessun tipo di aumento di risoluzione artificiale. Perché già a partire dalle telecamere l' immagine ha una risoluzione nativa di 1920x1080.

Ovviamente un immagine nativa HD, rispetto ad una upscalata ha una qualità visiva nettamente migliore. Inoltre la Rai per differenziare un programma upscalato da uno nativo, aggiunge, in quest'ultimo caso, il logo HD.

per le bande nere laterali è esattamente come dici te: quando un programma in 4:3 viene trasmesso su un canale HD (che è fisso in 16:9) per rispettare l' aspect Ratio si usa il pillarbox (bande nere laterali).
 
paoletto2009 ha scritto:
Upscalato è tutto ciò che pur essendo mandato in onda su una rete HD, in realtà non è alta definizione. Bensì da una qualità SD, attraverso opportuni apparecchi, la risoluzione viene "artificialmente" portata a 1920x1080.

mentre un programma in HD nativo viene ripreso in HD e non subisce nessun tipo di aumento di risoluzione artificiale. Perché già a partire dalle telecamere l' immagine ha una risoluzione nativa di 1920x1080.

Ovviamente un immagine nativa HD, rispetto ad una upscalata ha una qualità visiva nettamente migliore. Inoltre la Rai per differenziare un programma upscalato da uno nativo, aggiunge, in quest'ultimo caso, il logo HD.

per le bande nere laterali è esattamente come dici te: quando un programma in 4:3 viene trasmesso su un canale HD (che è fisso in 16:9) per rispettare l' aspect Ratio si usa il pillarbox (bande nere laterali).
Molte grazie Paolo!!!:D
 
Il "pillar box"è utilizzato anche per canali SD tipo DEEJAY(alcune volte).Quindi non è una peculiarità esclusiva dell HD?
 
ettore88 ha scritto:
Il "pillar box"è utilizzato anche per canali SD tipo DEEJAY(alcune volte).Quindi non è una peculiarità esclusiva dell HD?
No può benissimo essere usato anche con i canali SD come fanno deejay tv MTV cielo real time dmax... e soprattutto come fa sky per i suoi canali che utilizza il 16:9 fisso per i loro canali. Mentre Rai,Mediaset,La7 utilizzano il "dinamico" 4:3/16:9 ;)
 
ale89 ha scritto:
No può benissimo essere usato anche con i canali SD come fanno deejay tv MTV cielo real time dmax... e soprattutto come fa sky per i suoi canali che utilizza il 16:9 fisso per i loro canali. Mentre Rai,Mediaset,La7 utilizzano il "dinamico" 4:3/16:9 ;)
Grazie Ale!!!:D
 
Chiudo il quesito con questo:proprio adesso seguivo un programma su Cielo("Uno psicologo da cani":D )su un tv 4:3:ebbene,anche sul vecchio televisore l'immagine appare "rimpicciolita"...(in soldoni come un "rettangolo").Che formato è questo?Con questo,credo di essere apposto con i quesiti...:D :D :D Grazie anticipatamente!!!:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso