Alice in 3D rielaborata con VirtualDub

jumpjack

Digital-Forum Master
Registrato
3 Giugno 2004
Messaggi
872
Ho registrato alice in 3d, e l'ho rielaborata con VirtualDub usando questo plugin, trasformandolo in anaglifo rosso/blu:
http://www.stereoscopie.fr/tech/vdubfilters.php

Ho dovuto anche aggiungere un filtro di resize per portare il risultato da 360x576 a 900x720 per vederlo sulla TV HD Ready, e un filtro brightness perche' con gli occhialini l'immagine si scurisce un po', ma il risultato finale mi sembra buono, se non ottimo: sembra di vedere un normale film in SD... pero' in 3d!
D'accordo che ho visto solo i primi minuti e ora sto finendo il recoding di tutto il film, pero' mi aspetto ottimi risultati.
 
jumpjack ha scritto:
Ho registrato alice in 3d, e l'ho rielaborata con VirtualDub usando questo plugin, trasformandolo in anaglifo rosso/blu:
http://www.stereoscopie.fr/tech/vdubfilters.php

Ho dovuto anche aggiungere un filtro di resize per portare il risultato da 360x576 a 900x720 per vederlo sulla TV HD Ready, e un filtro brightness perche' con gli occhialini l'immagine si scurisce un po', ma il risultato finale mi sembra buono, se non ottimo: sembra di vedere un normale film in SD... pero' in 3d!
D'accordo che ho visto solo i primi minuti e ora sto finendo il recoding di tutto il film, pero' mi aspetto ottimi risultati.

Ammazza... che lavorone!!! Ma ne vale la pena? :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ammazza... che lavorone!!! Ma ne vale la pena? :)
Se vale la pena spendere 2 euro di occhialini invece di 2000 di televisore? Be', insomma... :eusa_think:

e poi comunque non è un lavorone, VirtualDub fa tutto da sè in automatico.
 
jumpjack ha scritto:
Se vale la pena spendere 2 euro di occhialini invece di 2000 di televisore? Be', insomma... :eusa_think:

.
non è informazione corretta scusa....tu così vedi in anaglifo(che fa schifino diciamocela tutta)....con i 2000 euro di tv vedi altro 3d (che non c'entra nulla con l'anaglifo)cioè in stereoscopia
 
Ah menomale che non è niente di cui preoccuparsi.. pensavo eravamo caduti così in basso col lancio di Alice (il canale) in 3D :D..
 
Con il Prog DVB (pagato) te lo fa in automatico l'anaglifo con varie opzioni, mi sono visto Christmas Carol...ma è veramente tutt'altra cosa che vedere con un vero tv 3D... C'è la profondità, questo è vero, ma i colori, specialmente il rosso e derivati, se ne vanno a quel paese....
 
Guardate che con gli occhiali rosso-blu NON si vede tutto viola, e nemmeno in bianco e nero, i programmi che generano anaglifi hanno un'opzione per mantenere i colori pressoche' intatti!
Certo, lenti entrambe "grigie" come negli occhiali attivi li alterano ancora meno... ma secondo me il sistema non vale assolutamente i 1998 euro in piu' che costa. Fa solo molto fico perche' sono elettronici, e ancora piu' fico perche' sono costosi.
 
non vorrei insistere ma (detto da uno a cui non frega nulla del 3d)tra l'anaglifo e il 3d stereoscopico la differenza (ovvia)è abissale...poi se uno si accontenta
 
lucio56 ha scritto:
...poi se uno si accontenta
risparmia! :evil5:

Di sicuro non mi sarei mai comprato un televisore 3d per vedere Alice e Canto di Natale! :5eek:
Invece con l'anaglifo posso sperimentare gratis, e valutare se, eventualmente, un giorno lontano, quando ci saranno abbastanza contenuti, varra' la pena spendere 500 euro per una TV 3D (quando mi deciderò a comprarla, tra 10 anni, costerà, se esisterà ancora, 500 euro :evil5: )
 
secondo me non sperimenti nulla proprio perchè sono cose enormemente differenti...è come se tu dicessi a chi non ha mai bevuto vino....beh adesso assaggia il tavernello....se poi ti piace ti dò un bicchierozzo di brunello:D
quando mi deciderò a comprarla, tra 10 anni,
tra dieci anni se non è morta prima questa (diciamocelo)moda....ci sarà si spera l'autostereoscopico...e allora potrebbe interessarmi davvero
 
lucio56 ha scritto:
secondo me non sperimenti nulla proprio perchè sono cose enormemente differenti...è come se tu dicessi a chi non ha mai bevuto vino....beh adesso assaggia il tavernello....se poi ti piace ti dò un bicchierozzo di brunello:D

tra dieci anni se non è morta prima questa (diciamocelo)moda....ci sarà si spera l'autostereoscopico...e allora potrebbe interessarmi davvero
Eh, ma l'autostereoscopico tra 10 anni costera 2000 euro invece degli attuali 15000.... e quindi dovro' inventarmi un modo per ottenere lo stesso effetto con 15 euro! :lol:
 
jumpjack ha scritto:
.... e quindi dovro' inventarmi un modo per ottenere lo stesso effetto con 15 euro! :lol:
il problema è che non ottieni proprio per niente lo stesso effetto.....:D i tuoi (lodevoli)tentativi mi ricordano quando da bambino(forse chi ha la mia età si ricorda)c'era uno schermo di plastica da mettere davanti al televisore che "simulava" il colore....
 
lucio56 ha scritto:
il problema è che non ottieni proprio per niente lo stesso effetto.....:D i tuoi (lodevoli)tentativi mi ricordano quando da bambino(forse chi ha la mia età si ricorda)c'era uno schermo di plastica da mettere davanti al televisore che "simulava" il colore....
non sai molto di stereoscopia.
vabbe'.
 
jumpjack ha scritto:
non sai molto di stereoscopia.
vabbe'.
io non parlavo di stereoscopia riguardo al quote che hai fatto....(facevo un raffronto e basta...riguardo a dei tentativi di creare qualcosa che vagamente assomigli a qualcosa d'altro))so benissimo cosa è la stereoscopia (cosa peraltro affatto nuova...io ne godevo sin da bambino con il viewmaster....figurarsi u n po')...quindi le accuse di ignoranza...perdonami le rimando al mittente che sa tanto di stereoscopia da ...godere con un anaglifo fatto in casa...:D contento tu
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso