Alimentare due USB .... un esperto ? help...

mropa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
2.637
salve,

Ma come funziona la gestione “tensioni esterne” in una presa usb ?
Capisco che sembra una banalita’ ma esattamente cosa succede, mi spiego meglio con un esempio:
Ho un decoder tv con presa usb che NON accetta hardisk esterni autoalimentati.

Quindi volevo collegarci un hardisk autolimentato da 2,5’’ con il solito cavo usb a Y con il terzo connesttore usb a cui attare un alimentatore ( per appunto hardisk) da 5 volt.

Potrebbe succdere qualcosa visto che e’ un cavo a Y e quindi il 5 volt del alimentatore va SIA
Al decoder che al HDD , dicevo potrebbe succedere qualcosa alla usb del decoder tv che anche a li arrivano i 5 volt esterni ???


O meglio fare un cavo io dove taglio appunto il filo del +5 volt in modo che NON arrivi la tensione dell’alimentatore appunto alla presa usb del decoder (ma quindi vada solo al hdd esterno ) ?

Quindi succede qualcosa o no se mando un 5 volt al decoeer tv ? grazieeee

PS ma se uso un cavo come questo a Y e SENZA togliere il + 5 volt verso il decoder tv ?
http://www.amazon.it/gp/product/B00IP8QIUK/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A2GZT5WO4CNKKS
 
I due connettori usb del cavo a Y vanno collegati ognuno ad altrettante porte usb del dispositivo (tv nel tuo caso), oppure il connettore principale al dispositivo e quello secondario ad altra fonte di energia usb esterna (0,5 A), quale può essere ad esempio un PC
 
si ok...ma se collego a un lato del Y un alimentatore da 5 volt 2 ampere, per alimentare ovvio hdd esterno, NON succede nulla dall'altra parte alla porta usb del decoder tv che si vede arrivare anche lei il 5 volt dell'alimentatore ?
 
Ma questo alimentatore ha una porta usb da 2 ampere ?
Dovrebbero bastare due porte usb del tv per alimentare l'HDD
 
Ultima modifica:
no collegherei io alimentatore da 2 ampere alla presa libera del connettore amzon a Y.... che dici ?
 
Se l'alimentatore non ha una propria porta usb non collegare nulla poichè si potrebbero danneggiare i dispositivi, 1 ampere è sufficiente per alimentare l'HDD (cioè 2 porte usb da 0,5 ampere ciascuna)
 
dici ...siamo sicuri che si possa danneggiare ?
 
Non possiamo sapere mica come è fatto il decoder, la tv, l'hardisk e l'alimentatore. Certo può capitare che un'altra persona abbia avuto il tuo stesso problema e l'abbia risolto con certi apparecchi di una data marca e di un certo tipo. D'altra parte non specifici neanche i modelli e le marche relativi al tuo problema.

Poi la tua frase è ambigua:

Ho un decoder tv con presa usb che NON accetta hardisk esterni autoalimentati.

Cosa vuol dire ? Non accetta qualsiasi hardisk autoalimentato, oppure non provvede all'alimentazione dalla presa USB perché non la fornisce, oppure non accetta semplicemente hard disk dalla presa usb. Magari sarebbe importante sapere di più su questo decoder: se c'è un manuale online si potrebbe andare a vedere.

Comunque ll cavo a Y si dovrebbe collegare a due prese USB che garantiscono al massimo una corrente ciascuna di 0.5 amperes cioè in totale 1 amperes. Se l'alimentatore che tu intendi collegare esternamente non garantisce un tensione stabile e non è adatto allo scopo tu puoi rovinare gli apparecchi collegati.
 
Ultima modifica:
Attenzione le porte USB erogano max 500mA (0,5) su 5 V.

Collegare apparecchiature che assorbono più di 500mA può danneggiare le porte USB
 
allora rissunto delle puntate:

HDD da 2,5'' della WD autoalimenatto su usb 3.0

decoder ts-6291 che dicono NON accetta appunto i hdd da 2,5'' anche se lo cllegato e va benissimo !

ma per evitare di grimare la presa usb del telesystem,

pensavo appunto di mettere sto cavo a Y con all'altro lato un alimentatore da 5 volt 2 ampere serio .

SOLO che visto che la presa e' a Y NON vorrei che i 5 volt oltre che al hdd da 2,5''
vadano al telesytem e lo danneggiano ?



PS al massimo mi faccio un cavo IO e scollego dal lato del telesystem il cavo interno della usb che gli da il 5 volt !
 
La connessione interna all'USB Power-Cable deve essere rispettata e non puoi farci nulla che ciò avvenga.

Sappiamo che Il cavo ad Y è venduto per sopperire “anche” alla scarsa erogazione in corrente delle USB, che come ha anticipato Ercolino non va oltre i 500 mA nominali ma l’Host USB consente di raggiungere fino ad 1 Ampere di picco specialmente durante lo Spin-Up dell’HDD.

Collegare in parallelo due alimentatori uguali in tensione e in corrente è fattibile, collegare invece due alimentatori disuguali in corrente, significa sovraccaricare sempre quello che eroga meno corrente … pertanto o si taglia il filo rosso (pin 1 dei +5 Vdc) del cavetto USB che va al Decoder o si interpone il classico diodo in serie per garantire ad esempio la connessione di rivelamento CPD presente su alcuni decoder.

Comunque sul data sheet dell'HDD dovrebbe esserci il massimo assorbimento ... ma non quello nominale che per ragioni di connessione USB deve rientrare in ogni caso entro i 500 mA - 5V (2,5 Watt) previsti.

... NON vorrei che i 5 volt oltre che al hdd da 2,5''
vadano al telesytem e lo danneggiano ?
 
Collega il cavo usb principale alla usb decoder e quello secondario a Y a una porta usb del tv o di un pc, senza necessità di un alimentatore
 
Ultima modifica:
ho fatto cosi, cavo usb che va dal hdd al decoder, dal lato decoder ho tagliato il filo rosso del 5 volt , mentre il filo dal hdd l'ho collegato al alimentatore da 1 ampere 5 volt e sembra tutto ok , corretto ?

mentre se uso il CAVO di amazon a Y , dove vedo nella foto la seconda usb dove attaccare la SOLA alimentazione 5 volt
vedo che e' in parallelo al usb che va al decoder, ( quindi il 5 volt esterno andrebbe sia al hdd che al decoder ) mi pare NON sarebbe una buona soluzione vero ?

grazie
 
La situazione è abbastanza facile da comprendere … i tre cavi USB a forma di Y sono collegati fisicamente in parallelo ed è ovvio che segnali e alimentazione +5V fluiscono da una porta USB a l’altra.

Vi è da aggiungere un particolare, nel caso in cui la USB del tuo decoder non riuscisse ad alimentare correttamente il dispositivo esterno (un HDD della W.D. da 2,5” con interfaccia USB 3.0 non credo possa danneggiare la USB 2.0 del Telesystem) e si volesse migliorare ad esempio lo SPIN-UP, vi è la possibilità di raddoppiare o aumentare l’erogazione in corrente mediante un alimentatore esterno collegato su un sistema di cavi USB a forma di Y (USB-Power cable).

Ma adesso viene la parte più interessante … qual’ora l’alimentatore supplementare erogasse 5V esatti o superiore ed una corrente maggiore di 500 mA non si deve intervenire sui cavi, ma qual’ora la tensione dell’alimentatore fosse inferiore di soli 200 mV rispetto ai 5V previsti dalle USB, occorre modificare il cavetto che va al decoder.

Le opzioni sono due : tagliare il filo rosso del positivo (come hai già fatto) o interporre un diodo in serie con catodo rivolto verso l’unità da proteggere, in modo da avere sempre l’alimentazione disponibile nel caso in cui l’alimentatore decidesse di passare a miglior vita.


ho fatto cosi, cavo usb che va dal hdd al decoder, dal lato decoder ho tagliato il filo rosso del 5 volt , mentre il filo dal hdd l'ho collegato al alimentatore da 1 ampere 5 volt e sembra tutto ok , corretto ?

mentre se uso il CAVO di amazon a Y , dove vedo nella foto la seconda usb dove attaccare la SOLA alimentazione 5 volt
vedo che e' in parallelo al usb che va al decoder, ( quindi il 5 volt esterno andrebbe sia al hdd che al decoder ) mi pare NON sarebbe una buona soluzione vero ?

grazie
 
Se non ricordo male un diodo causa sempre una piccola caduta di tensione (0,7V) nella configurazione a polarizzazione diretta: quindi la tensione disponibile dalla cavetto modificato con un diodo adatto per lo scopo sarebbe 4.3 Volt invece di 5 Volt, qualora l'alimentatore si rompesse non erogando più nulla. Bisogna semplicemente ricordarsi della modifica fatta perché un cavetto così non è detto che faccia funzionare tutti i dispositivi USB in cui è richiesta l'alimentazione attraverso il cavetto in questione.
 
beh per quello con un diodo shottky ho la caduta piu bassa....

ottimo ispide quello che volevo sapere.


quindi se ho capito bene, se collego il cavo a Y quindi con il 5 volt supplemnetare che arriva SIA al decoder
che al hdd esterno, se tutto ok, non succede nulla....corretto ?


PS quindi dici che il WD 2,5'' usb 3.0 non dovrebbe danneggiare ingresso del telesystem usb se collegato con
cavo diretto ? infatti lo sto ben usando e sembra andare.


grazieeeeeeeeeeeeee
 
Con un diodo skottky la caduta dovrebbe essere minore di 0.4 volt, però c'è sempre, per cui, il problema che ho citato, rimane. :)
 
Se quel tutto okay sta ad indicare che la tolleranza è entro i 200 mV ... è corretto altrimenti non lo è !.

Disponendo di un alimentatore fisso è opportuno utilizzare un diodo Schottky 1N5817 (< 0,3 V di caduta) in modo che l’unità USB collegata continuerà indisturbata a funzionare durante l’evenienza del guasto e proteggerà allo stesso tempo la porta USB da tensioni inverse provenienti da dispositivi esterni.

Il discorso comunque è sempre legato al sofisma personale disponendo già di cavo USB dual power e alimentatore e quale obiettivo da raggiungere, senza dimenticare che a volte si prendono precauzioni oltre misura.

Non si pone il problema invece disponendo di alimentatore regolabile in tensione e un buon multimetro digitale. :doubt:

... quindi se ho capito bene, se collego il cavo a Y quindi con il 5 volt supplemnetare che arriva SIA al decoder
che al hdd esterno, se tutto ok, non succede nulla....corretto ?
 
Indietro
Alto Basso