Alimentatore notebook Keimat

Titti

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
348
Località
Umbria
Salve, mi è stato regalato questo notebook, senza alimentatore,nella targhetta
sotto c'è Dc Input 20v 3.25A, sulla batteria c'è 14,8V 3600MAH, ho provato un alimentatore universale che ho io con queste caratteristiche:Entrata 220v-50Hz
Potenza 9W, Uscita 3-4-5-6-7,5-9-12V, Corrente C.C. 500mA, ma non si accende, forse non è abbastanza potente? Che alimentatore mi consigliate senza spendere molto, visto che non so se funziona?Poi se eventualmente funziona ne acquisterei uno buono, grazie
 
Ciao
Puoi prendere un alimentatore universale per notebook da 70W con tensioni regolabili
 
Dovresti prendere un alimentatore universale che abbia anche l'attacco (lo spinotto o jack dalla parte del computer) che vada sicuramente bene bene. Controlla anche la polarità: in genere il polo positivo è al centro ed il negativo è all'esterno, cioè controlla quale polarità vuole il notebook. L'alimentatore che hai provato non ha sufficiente potenza (9 Watt) per far andare il notebook che invece ha bisogno di 65 Watt = 20 Volt * 3.25 Ampere (Watt = Volt * Ampere). Quindi ti consiglio un alimentatore superiore ai 65 Watt a 20 Volt: ad esempio potrebbe andare bene l'alimentatore che dice Gianni, ma poichè un alimentatore tende a diminuire la corrente eragata aumentando la tensione (tipico degli alimentatori con tensione regolabile) ti consiglio di prendere un modello un pò superiore (per esempio 100 Watt corrispondenti a 5 amperes a 20 Volt che vanno sicuramente bene, ma anche 80 Watt sono più che sufficienti) :)
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ciao
Puoi prendere un alimentatore universale per notebook da 70W con tensioni regolabili

l'ho trovato, è cinese, si può impostare fino a 24V, l'ho messo su 20V, c'è scritto
100W sulla scatola,è troppo?comunque si accende, carica solo la schermata avvio e riporto quanto scritto:Warning-no bootable floppy drive o installed
Worning-Floppy controller failed
initialing boot cd-rom-qsi dvd-rom
inizialing 2nd atapi-none
ho provato a formattarlo con Xp, ma non parte il disco, mi dice: no emulation booting, e rimane cosi, ho provato anche in modalita provvisoria ma niente,
grazie ancora per l'aiuto,
che posso fare?
 
L'alimentatore va bene. Scusa, aspetta prima di tentare di formattare il disco e di installare XP. Ma cosa c'era sopra come sistema operativo ? Quale processore monta ? Quanto è grande il disco ? Alcune informazioni le puoi vedere col bios di sistema se sai come entrarci ? Insomma quanto sarà vecchio ? Un anno, cinque anni o di più ? E' basilare come informazione prima di tentare di installarci sopra XP sapere cosa c'era sopra :)
 
Ma il pc è nuovo ? :eusa_think:
Perchè la scritta "Warning-no bootable floppy drive o installed" indica il mancato caricamento del S.O oppure non riesce ad individuare il drive su cui sarebbe installato
 
ALEVIA ha scritto:
L'alimentatore va bene. Scusa, aspetta prima di tentare di formattare il disco e di installare XP. Ma cosa c'era sopra come sistema operativo ? Quale processore monta ? Quanto è grande il disco ? Alcune informazioni le puoi vedere col bios di sistema se sai come entrarci ? Insomma quanto sarà vecchio ? Un anno, cinque anni o di più ? E' basilare come informazione prima di tentare di installarci sopra XP sapere cosa c'era sopra :)

il portatile è vecchio, circa 10 anni, ha un Celeron 1000, memoria 256+128, il disco è da 20gb dovrebbe andr bene per Xp? Quando l'ho acceso è apparsa la scritta Xp home ma non caricava niente, si riavviava, ho provato a formattarlo e a mettere Xp pro, ma quando inizia la copia dei file da diversi errori di file non copiato correttamente,File Ntbackup.exe-File Smlogcfg.dll, si ferma diverso tempo sul file Driver.cab poi riparte, ala fine c'è un messaggio di errore:
Stop: 0x00000050, grazie ancora a tutti per l'aiuto
 
Se hai cercato di installare Windows Xp Pro con service pack 1 ecco "spiegato" il "problema" direttamente dal sito Microsoft...:doubt:

http://support.microsoft.com/kb/329293/it


oppure...anche se "meno probabile"...

http://support.microsoft.com/kb/222635/it

Invece per gli altri 2 file Ntbackup.exe-File Smlogcfg.dll se hai una COPIA ORIGINALE :evil5: su CD di Windows Xp Home o Professional non dovresti avere alcun problema ad installarli direttamente da lì...:doubt: ;)



;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Se hai cercato di installare Windows Xp Pro con service pack 1 ecco "spiegato" il "problema" direttamente dal sito Microsoft...:doubt:

http://support.microsoft.com/kb/329293/it


oppure...anche se "meno probabile"...

http://support.microsoft.com/kb/222635/it

Invece per gli altri 2 file Ntbackup.exe-File Smlogcfg.dll se hai una COPIA ORIGINALE :evil5: su CD di Windows Xp Home o Professional non dovresti avere alcun problema ad installarli direttamente da lì...:doubt: ;)



;)

Ho risolto,sembrerà strano ma ho levato il banco ram da 128,e si è installato senza problemi, era capitato anche ad un mio amico, ho provato ed è andato bene, dopo ho rimesso il banco ram da 128, come mai mi segna ram 320 invece di 484? grazie
 
Pensando che l'hardware sia a posto e non sia malfunzionante, io dovendoci rimettere sopra il sistema operativo, che a a rigor di logica andrebbe ricomprato se OEM (non dici nulla dei numeri di serie) e ammesso che lo trovi ancora in vendita, provvederei con qualcosa d'altro. Windows 2000 con un browser (FireFox) adeguato per internet o addirittura, come sistema operativo Linux, Ubuntu.
Questa è una ipotesi che vaglierei attentamente nel caso in cui mi si prentasse l'ipotesi di dover ricomprare XP :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso