Alimentazione per Antenna amplificata 5V

shelver

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2011
Messaggi
4
Ciao a tutti.

Ho acquistato un televisorino lcd con DTT integrato (di quelli che si trovano negli autogrill!!)
Viene venduto con una antennina che non e' particolermente efficiente ed ho acquistato una antenna con guadagno 20 DB alimentata a 5 V via cavo coassiale.

Purtroppo il televisorino non ha l'opzione che permette di alimentare l'antenna ma ha una uscita usb a 5v.

Prima di procedere ad acquistare una nuova antenna alimentata volevo provare ad alimentare l'antenna addizionale che ho gia acquistato tramite USB.

Secondo voi e' possibile? come posso fare?

Grazie a tutti
Ciao
 
Dipende dall'assorbimento di corrente (mA) dell'antenna in questione.

Diciamo che l'USB ha un limite teorico di 500 mA@5V prelevabile, ma a volte sui dispositivi portatili (o alimentati a batteria) si hanno solo 100 mA su una singola presa.

Se questa corrente ti dovesse bastare allora potresti usare un inseritore di corrente DC di tipo coassiale tipo questo ed anzichè attaccarlo al suo trasformatore lo colleghi alla presa usb con un cavetto modificato, in cui prendi i 5 V e la massa e li attacchi ad un jack.

Cercando su internet volendo trovi anche cavetti già realizzati (normalmente per ricaricare i cellulari da usb)... tutto sta a sapere che jack utilizza l'inseritore di tensione che userai.
 
Grazie mille per la risposta.
Tutto chiarissimo.

Nel caso in cui volessi costruirmi in casa l' inseritore di corrente, avresti uno schema per costruirlo?

Grazie ancora
 
shelver ha scritto:
Grazie mille per la risposta.
Tutto chiarissimo.

Nel caso in cui volessi costruirmi in casa l' inseritore di corrente, avresti uno schema per costruirlo?

Grazie ancora

Mi spiego meglio:
Collegherei due spezzoni di cavo coassiale con l'alimentazione e una resistenza do 1000 pF come segue:

--------||---*--------
TV ..............| ..............Antenna
---------*---|-------
.............|....|
........Alimentazione

Il dubbio che ho e' come assemblare il condensatore (in serie sul positivo, sul negativo oppure in parallelo?)

Ringrazio ancora
Buona giornata.
 
Ultima modifica:
shelver ha scritto:
Mi spiego meglio:

Il dubbio che ho e' come assemblare il condensatore (in serie sul positivo, sul negativo oppure in parallelo?)

Ringrazio ancora
Buona giornata.

E' giusto schema che hai postato, il condensatore sul polo positivo di valore, credo di ricordare, 1000 pF.

Ciao
 
In serie al positivo, ma nello schema manca un choke con nucleo (con by-pass verso l' alimentazione) collegato in uscita del condensatore da 1000 pf che hai disegnato prima...... senza choke (bobina con nucleo ferro-magnetico) ti mangi il segnale RF... o per lo meno gli fai del male ^_^. A presto
 
Prima di tutto Buona Pasqua a Tutti

Per quanto riguarda il choke con nucleo comincio subito ad incartarmi ;)
Senza choke cosa mi perdo ? Calano i DB?

Nel mio cadso il cavo di antenna e' di circa un metro e sulla carta l'antenna dovrebbe fornire 20 db (e' una stilo).

Il raffronto e' con una antenna stilo non amplificata tipo quelle che forniscono con le pennette usb DTT. Senza choke ho comunque un miglioramento?

Grazie ancora.
 
Indietro
Alto Basso