Scusate....ma la notizia è che Alitalia, adotterà, come già avviene per le comunicazioni esterne, l'inglese anche per quelle interne "operative / di servizio".
Non mi pare che sia questa una discriminate per utilizzare altri vettori.....
Io "volo" parecchio, sia x lavoro, sia per vacanza....., e posso dire che paragonare Ryanair o similari compagnie low cost, con le compagnie di bandiera è sbagliato.
Capisco che per la gran parte della gente, la questione economica è importante, ma non l'unica. Per esempio io Ryanair non la prenderei mai per tratte medio lunghe (posti troppo vicini, comodità uguale allo zero...ecc...ecc.), e per voli di collegamento con coincidenze ravvicinate. Per non parlare della gestione bagagli.
Diverso se la partenza è prevista dall'aeroporto della mia città, o limitrofa e la destinazione non prevede nè scali, nè coincidenze, e destinazione europea...percui una valutazione qualità/prezzo si rivela sempre la migliore anche a fronte di uno/più disagi.
Per esempio diverso molto spesso è valutare Alitalia e Lufthansa/Iberia/AirFrance, che seppur legate tra loro, mantengono differenze importanti. Per non parlare di SAS per i collegamenti scandinavi, Emirates.....bla bla......