ALLARME e la fine del presepe????

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

stiamo perdendo il piacere di fare il presepe in casa .......troppo tempo e soldi per farlo.....

contro un semplice albero con le lucette intermittenti.....

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Brutti tempi per Giuseppe, Maria e il Bambinello. A sentire la Rinascente di Padova le statuine del Presepe non vanno più. Nessuno le vuole, nessuno le compra. Ergo: spariscono dagli scaffali e vanno pensionate. «Da qualche anno - riferisce l'ufficio centrale del marketing della Rinascente - il prodotto non si vendeva più. Non c'era business. E se un oggetto non si vende, noi lo eliminiamo». A quanto sembra, il trend negativo va avanti ormai da qualche anno. La notizia è riportata da Il Gazzettino.

IL CASO - La decisione, che peraltro negli anni scorsi era già stata presa da altri grandi magazzini della città veneta, ha suscitato varie prese di posizione. Da don Cesare Contarini, direttore del settimanale diocesano «La difesa del Popolo», il quale vi vede «un segno della secolarizzazione», ma osserva che i presepi nelle chiese vengono visitati ancora da moltissime persone; all'assessorato all'Identità Veneta della Provincia, che organizza corsi itineranti gratuiti sull' «Antica tradizione del presepe», con lezioni pratiche per la realizzazione di queste ricostruzioni in miniatura della Natività.

corriere.it
 
E' vero, confesso. Non lo faccio più da due anni. E' un peccato...Il mio presepe è bellissimo, occupa una parete intera :) (ed è per questo che non lo faccio più, è faticoso).
 
Da me Presepe & Albero già fatti ..con un po di buona volontà si fa tutto!!;)
 
E' vero che con la "buona voglia" si fà tutto, ma quello che manca è il tempo.
Già da qualche anno , ho comprato 1 piccola grotta , fatta dentro 1 albero :D , e lì ci sono appunto i 3 divini personaggi + il bue e l' asinello.
Poi , se la mogliettina ha tempo e voglia, fà anche 1 piccolo albero (ovviamente finto) natalizio.
Ma a casa della figlioccia, sarà xchè le 2 bambine sono ancora piccole, 1 grande albero di Natale ed il presepe, che però, anno dopo anno, rimpicciolisce sempre... :mad:
 
eppure io sono convinto che se una cosa piace veramente il tempo per farla si trova, probabilmente è l'interesse che viene meno ed è un peccato perchè il valore di certe giornate e simboli andrebbe conservato
 
Il presepe a casa mia non manca mai. Se poi tutti fanno come me sarà ben dura che i grandi magazzini riescano a vendermi le statuine del presepe.
Il mio è quello che faceva mia mamma quando ero piccolo, le statuine avranno + di quarant'anni, sono in ottimo stato e non vedo perchè mai dovrei comprarne delle altre. A me piace la tradizione, e tutti gli anni lo rifaccio allo stesso modo:D
 
A casa mia è canonico: il giorno 8 dicembre si fanno presepe, albero di natale in casa e quest'anno anche l'albero fuori.

Poi il 6 gennaio si sbaracca.
 
Ho trovato la soluzione per fare il presepe: faccio parsimonia, evito di montare tutta Betlemme :D Monto solo lo stretto indispensabile... :)
 
Che meraviglia il presepe ... quando abitavo con i miei si faceva tutti gli anni, ora è da qualche anno che vivo da solo e lo spazio è quello che è ...
quanto vorrei avere uno stanzino in paese e farne uno gigante da far visitare !!!
 
ancora non l'ho fatto, ma come sempre lo farò, data prevista 3 dic quest'anno. ci vuole tempo, ma mi piace farlo.
 
Purtroppo si stanno perdendo ,anche le più importanti
tradizioni,comunque anche a casa mia l'8 dicembre
presepe e albero,tassativo.
 
pero migliaia di turisti di tutto il mondo si sta riversando a

NAPOLI

per visitare

SAN GREGORIO ARMENO

la patria dei presepi .

anche se pero a san gregorio armeno vendono troppo esagerati pastorelli anche da 700 800 euro, campanelle di vetro con presepi anche da 1000 2000 euro per na cosa di 20 30 centrimetri di altezza per 10 di diametro .
 
Indietro
Alto Basso