Allerta meteo al sud: Tropical like cyclone in formazione sullo Ionio

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.284
Località
Polignano a Mare (BA)
Allerta meteo al Sud per un ciclone formatosi sullo Ionio. Evento rarissimo in Italia l'ultima volta è stata nell'ottobre 1996. Guardate queste carte.

wind10me6.png

wind10me7.png

wind10me8.png

wind10me9.png

wind10me10.png

wind10me11.png

wind10me12.png

wind10me13.png

wind10mf14.png


Impressionante. :5eek:
 
Anakin83 ha scritto:
c'è pericolo per la costa?!

Per il momento sembra che l'unica costa che toccherà sarà quella salentina (Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca) e la costa albanese (Valona). Le piogge saranno fortissime. Questi sono eventi rari che accadono in Italia ma quando capitano sono pericolosi. Quelle carte lo danno come possibile traettoria ma è possibile che cambi. Saranno importanti i prossimi aggiornamenti.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Per il momento sembra che l'unica costa che toccherà sarà quella salentina (Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca). Le piogge saranno fortissime. Questi sono eventi rari che accadono in Italia ma quando capitano sono pericolosi. Quelle carte lo danno come possibile traettoria ma è possibile che cambi. Saranno importanti i prossimi aggiornamenti.

si ma le strutture sono adeguate in caso di tornado e forte vento vero? spero non sia la situazione della Sicilia che piove 4-5 giorni e si stacca la montagna... c'è allarme di evacuazione nel Salento?
 
Anakin83 ha scritto:
si ma le strutture sono adeguate in caso di tornado e forte vento vero? spero non sia la situazione della Sicilia che piove 4-5 giorni e si stacca la montagna... c'è allarme di evacuazione nel Salento?

Allarme di evacuazione non ce ne sono per non creare allarmismi tra le persone però c'è un bel rischio di temporali con venti forti. Importanti saranno i prossimi aggiornamenti di quelle carte.
 
da me (vicino Palermo) abbiamo avuto pioggia tutto il giorno, davvero scrosciante. E la T è crollata a 10°C. Speriamo passi subito questa perturbazione.
 
La progressione del ciclone è veramente impressionante...Sembra la solita frase retorica, ovvero che ormai siamo un paese tropicale, che dovremo abituarci a questo genere di manifestazioni della natura, hai visto quante meduse quest'anno in mare...ecc. Però, se si cominciano a formare i cicloni in un mare chiuso come il Mediterraneo c'è da preoccuparsi sul serio. Forse non nel Salento, che, in quanto pianeggiante non dovrebbe subire particolari frane o altro che possano mettere in pericolo gli abitati sottostanti (leggi Giampilieri o Sarno...), ma il resto d'Italia, con il 70 per cento dei comuni a rischio frane...
 
Indietro
Alto Basso