Allungato cavo dal multichwitch non ho segnale

egis

Digital-Forum Gold Master
Registrato
27 Gennaio 2007
Messaggi
7.752
Località
Biellese
Ho collegato sulle due uscite indipendenti di un multiswitch Spaun con uscite regolabili fino a -10 dB ( solo attenuazione) 37 metri di cavo coassiale A+ ( - 28 dB a 2150 MHz ) e non mi arriva nessun segnale cosa puó essere ?

I due fili sono collegati ad un doppio tuner di un televisore
Panasonic TX-EXW735 (2017 )nuovo di zecca da notare che i canali di Astra e Hotbird li ho prima caricati nella stanza piú vicina e andava tutto anche tivúsat / impostato su LNB singolo
A meno che nel frattempo non si sia rotto il tuner che dovró ricontrollare nella stanza dove andava prima direi o lo Spaun non ce la fa piu ha 19 anni , ha sempre funzionato con cavo fino a venti metri o il tuner del televisore é difettato e perde i colpi con cavo medio lungo ma...
Direi che col cavo che ho minimo per una sessantina di metri dovrebbe tranquillamente andare , avete qualche idea ?

Ho provato su di una uscita direttamente dopo il multiswitch a mettere un amplificatore Spaun da 25dB di 10 anni chiuso un po´, diciano regolato sui 20dB ma il segnale sul televisore non si muove....mannaggia!!!
mica avró danneggiato tutte e due i cavi ,sono sotto al battiscopa di legno che ogni tanto ho dovuto avvitare al pavimento in legno ma credo di aver fatto molta attenzione a non beccare i fili , perlomeno credo.....

Mica dovró fare risitonizzazione automatica dove mi cancella tutti i canali e poi mi carica tutta l´immondizia criptata io i canali preferisco caricarli frequenza per frequenza ma so che i tuner dei televisori si bloccano facilmente e poi bisogna fare il ripristino di fabbrica!!!

A propo i due lnb sono abbastanza nuovi Octagon quattro optima e ho controllato sulla frequenza piú scarsa di CINEMA SKEY e mi sembra che nel frattempo non ha avuto cedimenti
 
Ultima modifica:
Gli Spaun hanno già una attenuazione alta quindi devi girare il trimmer mi pare verso sinistra per non attenuare perniente ,dato che già di suo attenua ugualmente anche di 7-8 dB. Ma non penso proprio che sia quello il problema.
Io proverei a staccarlo dall'alimentatore se è autoalimentato ,per un pochino e poi riattaccarlo.
Poi verificare di nuovo le connessioni e verificare che i cavi non sono in corto.
Successivamente andrei sulle impostazioni sat del tv e controllerei bene le configurazioni, se non risolvi devi resettare ma di certo ti deve poter dare modo di caricare i trasponder manualmente!
Prova anche a collegare solo un cavo nella porta LNB1. E verificare se il protocollo Diseqc e compatibile con quello del multiswitch ,potrebbe essere un problema di configurazione diseq.
 
@ Coppo76

Allora ti rispondo, lo Spaun é di tipo attivo e non perde niente di suo nelle elaborazioni anzi mi pare che guadagni da 7 a 12 dB (non ricordo dovrei guardare sul libretto se lo trovo ) le regolazioni naturalmente gia messe al massimo ,girato verso destra nel senso giusto dato dall´indicatore impresso sopra
Devo ancora verificare se i cavi sono in corto , a proposito basta usare un tester col suo pipser ? mi pare che coi cavi cosí lungi non si possa fare , ci avevo giá provato anni in dietro collegando calza e polo caldo da una parte ma il pipser non suonava boh... credo che si possa usare la scala Ohm ma non fatemi fare la figura di m..da
non sono pratico ! e non so quanto mi deve dare per i 37 metri , vi dico solo che qui sul forum un noto "espert " di mestiere EX collaudatore che ora non scrive piú sul nostro forum ma é ancora iscritto mi ha detto che il mio tester sembra un´astronave... dalle tante funzioni che ha

Gia provato ad usare solo un cavo per un solo tuner 1 e provato a cambiare tutte le impostazioni possibili ma se non hai segnale non si smuove dallo zero assoluto alla fine non sai piú che pesci pigliare , se vado sulle frequenze gia istallate e consulto da menu il segnale attuale al cambio mi da Satellite e frequenza giusta sia Hotbird che Astra

Al momento é impostato su disecq e LNB AA Hotbird e AB Astra e mi escono al controllo di segnale da menu...andando sulle frequenze gia memorizzate

Ho notato una cosa non riesco a impostare sul tuner numero 2 ( il 2 lo scrive pero ) in nessun modo , credo che dipenda che non avendo segnale non posso caricare la frequenza facendo il passo successivo e quindi non rimane memorizzato !

Lo switch é di tipo disecq 2.0 il televisore é solo disecq 1( sono compatibili) nella stanza con i cavi da 17 metri funzionava perfettamente diciamo ( ho provato per una 40 minuti a cambiare su e giu e tra i satelliti e non c´é stato alcun intoppo ! poi ho messo il televisore nell´altra stanza dove necessita di cavi piú lunghi ma spero non siano in corto ,possibile proprio tutte e due i cavi ? se no mia moglie mi fa una romanzina a non finire.... a spostare dinuovo tutto mannaggia...hai voglia ,prima peró proverei con una ventina di metri di cavo volante a prolungare dalla stanza col cavo piú corto che funziona o funzionava , devo riprovare ,in avanti verso la seconda stanza , vedremo che succede intanto provo con un altro decoder sui 37 metri !!

Spero che i cavi nuovi non siano di per se all´interno difettati , no perché non si sa mai e mi era gia successo di trovarne anni fa quando facevo quadri per collegamenti elettrici....
 
Ultima modifica:
37 metri non mi sembrano molti per non far fare dei beep al multimetro, che in genere il beep avviene anche a 50~60 Ohm... Comunque vanno fatte due prove la prima devi accertarti che non siano a contatto calza e centrale nella parte terminale e il multimetro deve misurare una resistenza infinita.. la seconda prova, va messo in contatto la calza e il centrale da una parte e dall'altra il multimetro deve emettere il beep e misurare una resistenza molto bassa...

La prima prova serve a verificare eventuali corto circuiti e la seconda se la calza o il centrale sono interrotti (il genere è il centrale che si può rompere). Controlla scrupolosamente anche come sono innestati i connettori... spesso le interruzioni o più frequente i corto circuiti avvengono proprio li.
 
Il Diseqc 2.0 è compatibile con 1.0 solo in mono direzionale ,nel senso che se non servono comunicazioni Bi non ci dovrebbero essere problemi, se però il dispositivo manda segnali al sintonizzatore potrebbe essere che si blocchi se non si aspetta di riceverli. Non mi pare però che lo spaun mandi segnali, in magazzino ho alcuni Spaun degli anni 90 con diseqc e per curiosità farò delle prove.
Mi ricordo che una volta ho avuto problemi con i vecchi decoder sky che avevano il doppio LNB SatA e SatB non sono riuscito a farlo funzionare e non mi dava segnale, ho risolto cambiando il multiswitch.
Per il discorso tester dipende dalla potenza di segnale in uscita del tester e dalla sua sensibilità, quelli che uso io non hanno problemi anche con 50 mt di cavo. Ma può capitare che con alcuni modelli il segnale sia talmente basso che non riesce a sentire la contuinità dopo i 20 mt.

Se hai un decoder funzionante prova quello nello stesso posto configurando diseqc 1.0 o meglio 2.0 .
Se non riesci puoi provare a staccare un cavo in ingresso del multiswitch e lo giunti con una giuntina F provvisora ad uno dei cavi che arrivano al tv ,in questo modo escludi il multiswitch e il diseqc , devi sintonizzarti su una frequenza chè può darti l'LNB. Se ti colleghi direttamente al cavo 13V Hi 22kHz e poi potresti provare a sintonizzarti alla frequenza 11.804V SB:27500 FEC: 3/4 e vedere se sintonizzi i canali RAI.

Sei sicuro che amplifichi? se amplifica c'è scritto la potenza massima di uscita. Pochi modelli Spaun amplificano il segnale ,il collegamento elettrico serve per alimentare su tutti gli ingressi l'LNB, di solito i trim di attenuazione servono per livellare le basse frequenze dalle alte. Comunque non amplificare niente ed escludi quel amplificatore di linea e fai prove dirette.
 
Si ti posto delle foto

Ero convinto che fosse di tipo attivo invece sul SAT perde da 2...6 dB mannaggia

Livellamento 10 /15dB

Max output level SAT 35dB/MA2
DIN EN 50083-3 110dB µV
Stammleitung /Trunk lines 10....15dB


Auscopplung/Tap

Dänfung / loss Sat 950...2200 MHz 6...2 dB









L ´LNB é posizionato su 12 Volt boh... mi sembra che non l´ho mai toccato

mi sembra che non ho dekoder che supporta il disecq 2.0 , forse il dream 8000 !

se lo Spaun mandasse segnali / richieste e bloccasse il tuner del televisore non avrebbe funzionato il caricamento neanche su cavo corto da 17 metri e credo che si debba escludere questo probabile fastidio...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Avevo capito che il TV era appena installato!. Quindi prima funzionava?
Ci sono 8 cavi complessivi in uscita, funzionano i decoder su questi?
sul tuo cavo dalla tv a ultiswitch puoi misurare col tester se ti arriva un voltaggio alla centralina, imposta il tv come se stessi sintonizzando o ricercando una frequenza Verticale e poi dalla centralina misura su quel cavo se ti arrivano i 13V, verifica con un cavetto sat se dalla presa sat del Tv esce tensione .
Se il multiswitch ha 19 anni potrebbe anche essere che non alimenti più in uscita al LNB (alimentatore rotto), nel caso potrebbe funziona ugualmente a patto che dal decoder non ci sia una caduta di tensione elevata, questa potrebbe essere dovuta all'aggiunta di cavo.
Se ti arriva tensione al cavo vuol dire che il cavo è a posto e allora dovresti controllare se dall'uscita del multiswitch al'LNB questa tensione sale , anche se è rotto lalimentatore dello Spaun la tensione sale ugualmente,ma fai la prova.

Sul LNB va bene 12V altrimenti a 18 ti manda su tutte le uscite 18 V e ti darebbe problemi con i Verticali.
Gli ingressi utenti non hanno condensatore e la tensione va a salire, quei 12v servono per mantenere in tutti i casi l'LNB alimentato ma dal decoder deve arrivare o 13V 0 18V con eventuale tono.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sul televisore la prima ricerca per Hotbird e Astra é stata fatta su una delle uscite funzionanti con cavo corto da 17 metri da sempre funzionanti
Poi adesso ho fatto due registrazioni corte di 20 minuti e contemporanee in HD su i due satelliti Astra e Hotbird e i due tuner sul Dream 8000 funzionano , altre due uscite funzionano su un decoder Hieper 2000 , altre due sono attaccate ad altro ricevitore
Quindi tutte e 6 le uscite collegate al cavo corto sono funzionanti
Mi sa che non funziona l´alimentatore incorporato dello switch ....e quindi é probabile il calo di tensione dopo i 37 metri
Domani provo se escono le tensioni 18 V e 13 H del televisore e se escono sopra in uscita dello switch dai 37 metri di cavo !

A propo sai su che uscita vengono alimentati i due LNB a 12 Volt
 
Ultima modifica:
Si quella è la prova da fare.
Accertati che il tv mandi tensione 13v e 18v,anche con un spezzone di cavo o un cavetto corto. Poi colleghi il cavo da 37mt e provi al multiswitch e scriviti la caduta di tensione a quanto ammonta, sempre se arriva tensione!.
Per curiosità leggi anche il TV che corrente eroga ,dovrebbe essere scritto a fianco al connettore F come nei decoder.

Se l'alimentatore funziona dovresti rilevare i 12v in uscita dal multiswitch vs l'LNB su tutte e 8 le polarità dei 2 satellia, naturalmente devi staccare o disalimentare i decoder altrimenti rileverai le tensioni in arrivo dai decoder.
 
TV eroga corrente Max 500 mA e tensione 13/18 Volt
Nella media , su due tuner mi aspetterei almeno 600 mA.
Devi solo provare se ti arrivano fino al multiswitch.
E se lalimentatore di questo funziona.... dato che dalle foto non si capisce se i cavi di discesa dei due lnb sono battezzati ti ricordo in caso contrario di farlo prima di staccare dei cavi!
Se il multiswitch non alimenta si deve considerare un assorbimento superiore a 45mA(da verificare) sommato a 200mA del LNB e alla caduta di tensione o eventuale passaggio tra un mw all'altro.
 
Che vuol dire cavi di discesa LNB battezzati ! sono perfettamente collegati alle sue fette di frequenze

Per certo so che il mio Spaun se non riceve corrente da almeno un decoder acceso va in stanbay e consuma o poco o addirittura nessuna corrente e si spegne tutto , quindi in questo caso se il sistema non sente un dekoder non posso neanche verificare l´alimentatore interno con un semplice tester se eroga tensione verso gli LNB perché per verificare devo spegnere tutti i decoder... mannaggia

Ho appena trovato il libretto e mi dice che se lo switch non riceve corrente da almeno un decoder si spegne tutto nel caso non posso verificare l´alimentatore vaffan...

e ancora gli switch a cascata attivano tramite sottocomponenti un impulso che viene segnalato tramite la cascata numero uno

Per la corrente a distanza c´é 1 Ampere a disposizione / due volte 500mA per connessione / allacciamento e qui non ho capito le due connessioni dove stanno vabbeh non é cosa mia...
 
Ultima modifica:
Significa che su ogni cavo dovrebbe esserci scritto la polarizzazione la banda e il nome del satellite. Se stacchi un cavo alla volta va bene ma se ne devi staccare due già potresti confonderti.

Per certo so che il mio Spaun se non riceve corrente da almeno un decoder acceso va in stanbay e consuma o poco o addirittura nessuna corrente e si spegne tutto , quindi in questo caso se il sistema non sente un dekoder non posso neanche verificare l´alimentatore interno con un semplice tester se eroga tensione verso gli LNB perché per verificare devo spegnere tutti i decoder... mannaggia
Strano non dovrebbe fare così , quei 12v devo uscire sempre e mantenere l LNB sempre sotto tensione (acceso).
Hai controllato se il tuo cavo giuntato da 37mt riceve la tensione dal tv?
 
Ultima modifica di un moderatore:
No non ancora devo salire e c´é uno che dorme nella stanza vicino e non lo voglio rompere... forse piú tardi o domani , buona domenica

Significa che su ogni cavo dovrebbe esserci scritto la polarizzazione la banda e il nome del satellite. Se stacchi un cavo alla volta va bene ma se ne devi staccare due già potresti confonderti.

o Signur.. i cavi sono tutti marcati e scritti, é preferibile peró anche fare uno alla volta come dici :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho appena trovato il libretto e mi dice che se lo switch non riceve corrente da almeno un decoder si spegne tutto nel caso non posso verificare l´alimentatore vaffan...

e ancora gli switch a cascata attivano tramite sottocomponenti un impulso che viene segnalato tramite la cascata numero uno

Per la corrente a distanza c´é 1 Ampere a disposizione / due volte 500mA per connessione / allacciamento e qui non ho capito le due connessioni dove stanno vabbeh non é cosa mia...

La calata 1 è la V bassa che di solito viene utilizzata maggiormente dalla maggior parte dei Multiswitch per il passaggio cc tra i multiswitch.
Mentre i 500mA servono per i due multiswitch integrati e alimentano i rispettivi 2 LNB e eventuali preamplificatori a monte.
Se funziona regolarmente il sistema alimentazione che è anche sovradimensionato non ci sono problemi dato che un LNB hv-hv assorbe circa 200 mA .
Se non dovesse funzionare bene l'alimentatore integrato del multiswich potrebbe essere necessario che almeno due apparecchi siano collegati contemporaneamente per alimentare i due LNB e quel poco assorbimento del multiswitch, mi sembra strano che sia un problema di alimentazione dato che ci sono vari apparecchi collegati che alimentano i componenti!
Potrebbe essere il tuo cavo che ha problemi forse è stato forato ed è in corto , oppure qualche errata configurazione del diseqc nel Tv. Per escludere il problema alimentazione le prove che devi fare sono quelle chè ti ho detto e servono anche ad escludere il problema sul cavo.
Più precisamente dovresti eseguire questi passi in maniera dettagliata:
1) sintonizzati sulla frequenza rai che ti ho scritto in precedenza sul sat 1 del tv
2) provi tensione in uscita dal tv sul sat 1 con pezzetto di cavo e segni il voltaggio dei 13V e ti segni il voltaggio esatto
3) attacchi al tv il cavo da 37 mt e vai a misurare se dal cavo arrivano i 13V e quanto cala.
4) disalimenti tutti i decoder oppure sviti tutti i cavi dei decoder, alcuni potrebbero alimentare in uscita anche in stanbay.
5) riattacchi il cavo da 37 mt al multiswitch di testa e sviti il connettore del cavo V-Hi del SatA (se si tratta di 13° est) quello n°3 e ci attacchi lo spezzone di cavo per misurarci la tensione , se funziona tutto bene dovresti trovarti 13V e qualcosina in più, se il multiswitch alimeta a supporto del tv l'LNB noterai che la tensione vs l'LNB e leggermente più alta di quella misurata solo sul cavo. In tutti i modi per fare due calcoli servono i dati di misurazione in tutti e tre i punti.
 
Grazie prefetto cosí sposso vedere la differenza di tensione sull´alimentatore dello switch ,hai fatto una bella panoramica dettagliata e ci provo e riporto ;)

azzo... i decoder da me li spengo sempre tutti ,mo ne accendo due insieme vediamo che succede , col televisore cé nera solo uno acceso oh mannaggia
 
Ultima modifica:
Hai un tester professionale? , anche quelli da 40/50 euro possono fare tante misure!. il mio dispone di frequenzimetro e accoppiamento con condensatore e misura tranquillamente i toni 22khz con precisione di +-5Hz. Se il tester lo permette, in aggiunta a quelle prove potresti controllare se dal connettore del multiswitch Sat A V-hi (quella numero 3) a parte la tensione dei 13V passa anche il tono, Questa prova serve a capire se il multiswitch commuta bene e il tv ha una configurazione corretta.
 
Non sarebbe più semplice fare questa prova: dal multiswitch staccare il cavo V/L che proviene dal lnb sui 13E, poi con un barilotto femmina/femmina collegarlo direttamente al cavo di discesa da 37m che va al TV (in modo da by-passare il/i multiswitch)... Poi sul TV provare a sintonizza un canale sulla frequenza 10992 V (tipo Rai 1, 2, 3, ecc...) e verificare se c'è segnale... Se il segnale arriva allora il cavo è integro, altrimenti o è in corto oppure è interrotto...
 
Questa prova gli l'avevo gia proposta nel post 5 ,ma poi pensandoci non è una prova che gli può far capire quale è il problema e trovare una risoluzione per risolverlo. Almeno all'inizio ... successivamente andrà fatta anche quella.
 
Ultima modifica:
Allora avevo un cavo in corto ma non funziona lostesso un maledetto filino dentro al connettore che la sopra non vedevo neanche con una lente di ingrandimendo, e occhiali , l´ho visto dopo che ho misurato il corto che brillava un po ´ vabbeh..

Sulla verticale ( filo staccato dallo switch ) Hotbird 11804 Rai arrivano allo switch 15,17 Volt e dal televisore escono 14,98 Volt :5eek: piu sopra che sotto anche se di pochissimo spero non sia il filo della 220 che passa insieme nel canaletto per ca 4 metri , é la corrente che usa solo lo switch ne passa pochissima di corrente non penso che faccia qualcosa coi cavi schermati che ho

Sulla horizontale Astra escono 19,84 Volt e sopra non ho provato perché non riuscivo in nessun modo a far funzionare i canali che avevo caricato e mi son rotto e fatto il ripristino di fabbrica ,na cagata di sistema mai tribolato cosí in vent´anni e chi ci capisce é bravo e nessuna indicazione decente sul libretto per il doppio tuner dice solo di mettere lo stesso satellite su 1 e su 2 ma il due non me lo memorizza..... sto impazzendo quasi....

C´é una opzione dove puoi fare un test e qua vuole avere il tuner numero 2 e arriva il segnale quasi al massimo , memorizzo perlomeno credo sia quello il tasto o dare OK poi devo ritornare da menu dinuovo indietro e qua non cé quasi segnale , faccio caricamento automatico e mi carica solo 275 canali e poi si blocca vado sul canale free e lo vedo o sento per tre secondi e poi dinuovo buio , i segnali sono troppo deboli un 45% Q e un 30% e non fa il lock di segnale boh sono fermo al palo... e senza canali

Domani cerco di ricaricarli nella sala dove ho segnale Buono e bipasso il multiswitch per adesso Buona notte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso