Mi sembra un buon consiglio.EliseO ha scritto:Evidentemente ricevi tutto l’utile da Martina F. e la 10RD ti serviva solo per ricevere il mux Mediaset1 sul ch.52; infatti mi sembra di ricordare che fino ad un certo tempo fa il mux Mediaset1 non era trasmesso da Martina sul ch.56, ma su un’altra frequenza con un sistema radiante più scarso e quindi a Brindisi città era necessario ricorrere alla ricezione di Mediaset1 sul ch.52, ma adesso questa necessità è venuta meno, per cui con l’antenna verso Brindisi città non ottieni nulla di più di quanto già complessivamente ricevi da Martina.
Comunque penso che la tua situazione ricettiva possa migliorare: ti proporrei come soluzione un’antenna UHF con un po’ più di guadagno verso Martina (un’antenna da 20/22 elementi – così ottimizzi i segnali digitali ricevuti e ne potresti ricevere altri che adesso sono troppo scarsi per essere visualizzati) ed un’antenna VHF a larga banda (tipo Yagi a 6 elementi) sempre verso Martina, sempre in polarizzazione orizzontale (che in ogni caso sarà utile per il futuro) e che permetterebbe adesso di ricevere il mux di ReteA sul vhf E (se non ce l’hai già).

Per la UHF potrei suggerire una BLU420 della Fracarro, che non è difficile da reperire.
Invece per la VHF III banda, visto che mi pare opportuno montare antenne larga banda (cioè in grado di ricevere per intero la banda per cui sono costruite), può andar bene o una 6E512 oppure una BLV6F (anche queste sono della Fracarro).