Alta definizione in Italia,per la Rai non esiste

lucamax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.960
Località
Torino
Nonostante la montagna di soldi che arriva nelle casse della Rai,tra canone e pubblicità,la Rai non ha ancora attivato nessun segnale ,nemmeno sperimentale,nè sul satellite,nè sul dtt
Per vedere qualcosa,dobbiamo pagare due volte Sky,la prima per l'abbonamento ai canali SD,la seconda per i canali HD,anzi tre se conteggiamo il canone pubblico
Persino la Polonia e la Turchia,hanno attivato dei canali HD
Tutte le tv pubbliche europee hanno attivato uno o + canali in HD
RAI:di tutto di meno
 
Cerchiamo di moderare i termini e di non usare trucchetti per evitare la censura automatica grazie...

Per quanto riguarda la RAI dovrebbero notare che ormai in giro si vendono quasi tv 16/9 e anche quel formato di trasmissione e' una cosa sconosciuta alla RAI.

I test la RAI per l' alta definizione li ha fatti in occasione di grandi eventi ma come sempre criptati e disponibili solo per pochissime persone, semplicemente un ulteriore spreco di soldi.

Ciao ciao ;) ;)
 
ma scusate, si parla di hd , ma i ricevitori terrestri che sono in giro tra i negozzi, sono hd.....Non penso....
 
rocksat ha scritto:
ma scusate, si parla di hd , ma i ricevitori terrestri che sono in giro tra i negozzi, sono hd.....Non penso....

Si i ricevitori in commercio sono proprio HD:High Deficence

:D :D :D
 
bella questa, comunque vi comunico che venice channel ha iniziato sui 9 , in hd, pultroppo per il momento il ricevitore , come si dice qui in sicilia, costa assai, speriamo piu' in la......che scendono i prezzi dei ricevitori hd
 
La più ovvia considerazione è che tutte le principali emittenti televisive italiane hanno relegato il satellite a trasmissioni di servizio, alcune neppure a quello visto che la qualità della RAI su HB non si avvicina neppure lontanamente a quella di altre emittenti europee ed asiatiche.
Parlando di segnali terrestri, non solo siamo lontani da un reale passaggio in digitale, ma il passaggio alla tecnologia numerica, almeno per ora, non è stato certo l'occasione per migliorare la qualità di trasmissione.
In effetti, se nessuno bada al fatto che il formato televisivo dovrebbe ormai essere il 16/9, che la qualità digitale potrebbe tranquillamente farci vedere trasmissioni che sembrano un DVD, mentre in realtà stiamo peggio che nell'analogico (almeno da me il segnale analogico di RAI1 e 2 dal Venda è migliore di quello che ricevo da DTT e SAT), parlare di Alta Definizione mi fa tornare in mente tempi lontani, il 1974.
I "privilegiati" abitanti di Torino, con un TVC (tecnologia CRT Delta) potevano godere di trasmissioni mattiniere sperimentali a colori sulle frequenze del "primo canale" (per altro immagini fisse, 1/2 ora, sempre quelle). Poco più in la, Svizzera e Francia trasmettevano già a colori da anni, e nulla c'era più da sperimentare in una tecnologia ormai collaudatissima. Gli italiani più fortunati videro le trasmissioni a colori da Svizzera, Francia e capodistria, per quelle quelle della RAI si dovette aspettare ancora qualche anno.
Morale, son passati più di 30 anni e siamo sempre al solito punto.:eusa_wall:
TIKAL ha scritto:
Per quanto riguarda la RAI dovrebbero notare che ormai in giro si vendono quasi tv 16/9 e anche quel formato di trasmissione e' una cosa sconosciuta alla RAI.
 
dj GCE ha scritto:
Basta una SkyStar 2 e sei a posto ;)
Ti ringrazio, ho visto la scheda tecnica di questa, ottima soluzione, ma voglio aspettare almeno fino a Natale. Poi si vedra' !!!!
 
visto che sono agganciati a Sky,con i canali tematici,potrebbero ,almeno,realizzare un canale con alcuni programmi autoprodotti realizzati in HD,visibile cono lo SkyBox
ALMENO-come minimo
 
questo penso che lo fanno, su Sky hd, ma sempre chi e' abbonato. ....e che abbia un ricevitore adatto alla ricezione hd.
 
No, nessuna piattaforma diffonde canali HD della Rai.
 
Quello che fa riflettere è che ,ogni giorno,una o più tv europee annunciano l'attivazione di un canale in HD,e non solo emittenti pubbliche
TRANNE LA RAI
sicuramente la tecnologia alla Rai non manca
Ci saranno scelte politiche ,dietro ?
 
lucamax ha scritto:
Quello che fa riflettere è che ,ogni giorno,una o più tv europee annunciano l'attivazione di un canale in HD,e non solo emittenti pubbliche
TRANNE LA RAI
sicuramente la tecnologia alla Rai non manca
Ci saranno scelte politiche ,dietro ?

Magari temono che qualche australiano si offenda .......
 
Ci mancherebbe solo una decisione del genere per far arrabbiare davvero gli abbonati RAI. Per vedere il (un fantomatico) canale HD del servizio pubblico (contenuti autoprodotti con denaro pubblico?) non solo devi essere abbonato a SKY (una pay TV privata), ma devi pure sottoscrivere il servizio HD.:icon_twisted:

lucamax ha scritto:
visto che sono agganciati a Sky,con i canali tematici,potrebbero ,almeno,realizzare un canale con alcuni programmi autoprodotti realizzati in HD,visibile cono lo SkyBox
ALMENO-come minimo
 
Tuner ha scritto:
Ci mancherebbe solo una decisione del genere per far arrabbiare davvero gli abbonati RAI. Per vedere il (un fantomatico) canale HD del servizio pubblico (contenuti autoprodotti con denaro pubblico?) non solo devi essere abbonato a SKY (una pay TV privata), ma devi pure sottoscrivere il servizio HD.:icon_twisted:

Se leggi uno dei miei primi post,io dico esattamente la stessa cosa che ora dici tu
Quello che voglio dire è che,dal momento che la Rai ha già un bouquet all'interno di Sky,in mancanza di altro,ALMENO,potrebbero realizzare un canale in Hd
Invece nemmeno quello
Oltretutto la tecnologia HD è ormai veramente diffusissima,dai camcorder ai dvd-HD,ai videorecorder professionali,dai Tv HD,a tutta la catena Software-Hardware;Da anni ormai non è più una tecnologia sperimentale,ma ampiamente utilizzata
Questo fa ancora più riflettere!
 
lucamax ha scritto:
Quello che fa riflettere è che ,ogni giorno,una o più tv europee annunciano l'attivazione di un canale in HD,e non solo emittenti pubbliche
TRANNE LA RAI
sicuramente la tecnologia alla Rai non manca
Ci saranno scelte politiche ,dietro ?

Ti posso solo dire che la RAI ha tutte le attrezzature adatte e valide per trasmettere anche da subito in HD.

Ma ci sono altre questioni di mezzo,non parlo di politica visto che sul forum è vietato ,ma fino a quando non ci sarà una volta per tutte stabilità ai vertici Rai non si farà niente ,visto che i pensieri saranno altrove :)



Quindi chi dice che la Rai non è tecnologicamente pronta si sbaglia e anche di grosso. ;)

E' stata la prima in Italia a sperimentare l'HD a Torino sul DTT durante le olimpiadi 2006
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti posso solo dire che la RAI ha tutte le attrezzature adatte e valide per trasmettere anche da subito in HD.

Ma ci sono altre questioni di mezzo,non parlo di politica visto che sul forum è vietato ,ma fino a quando non ci sarà una volta per tutte stabilità ai vertici Rai non si farà niente ,visto che i pensieri saranno altrove :)



Quindi chi dice che la Rai non è tecnologicamente pronta si sbaglia e anche di grosso. ;)

E' stata la prima in Italia a sperimentare l'HD a Torino sul DTT durante le olimpiadi 2006
Perchè,io che ho detto?
Forse,dovremmo leggere più attentamente i post precedenti,per evitare inutili ripetizioni
ciao
:)
:)
 
Indietro
Alto Basso