Ti faccio un rapido riassunto della situazione dreambox:
Dreambox 7000: Fuori produzione, grande parco software. Ci si fa di tutto. Hardware debole, impossibile gestire HDTV.
Dreambox 7020: Fratellino maggiore del 7000, progetto riveduto e corretto, sistemate alcune magagne, HW di livello appena superiore al 7000 ma comunque non sufficente all'HDTV. Parco software quasi completamente compatibile con quello del 7000. Vastissimo.
Dreambox 7025: Bella bestia dal punto di vista hadware, architettura sensibilmente diversa, doppio tuner (i tuner sono moduli intercambiabili, volendo si può montare un tuner sat e un DTT anche se il software potrebbe essere un problema), il parco software permette molto, ma rispetto alla quantità di materiale disponibile per modelli precedenti paga decisamente pegno alla complessità di utilizzo e alla versatilità. L'hdtv per questa macchina è un grosso punto di domanda... L'hardware forse è ancora troppo debole ma le uscite video pare che permettano una gestione almeno parziale del segnale HD il che farebbe sperare in un supporto almeno dei canali che non codificano in mpeg4. C'è un po' di "nebbia" su questo punto e passo la palla a chiunque ne sappia più di me.
Dreambox 8000: Di prossima uscita, sulla carta dovrebbe essere una bomba ma finchè non ci si mettono le mani sopra meglio non sbilanciarsi. Si sospetta prezzo salato.
Il mysky di molto positivo ha i 2 tuner indipendenti, e in quest'ottica il deco più simile è senza dubbio il 7025. Permette registrazioni di un canale mentre ne vedi un'altro (a patto di avere 2 calate indipendenti).
Sostanzialmente però il doppio tuner è il solo vero vantaggio concreto che il 7025 vanta sui 7000/7020. Per contro questi ultimi hanno una quantità di tool e di software tale da assolvere a tutte le tue esigenze e capace semplificarti di molto tutte le operazioni di aggiornamento e manutenzione che avrai COSTANTEMENTE bisogno di effettuare.
Tieni conto che i dreambox sono dei veri e propri computer che fanno girare linux, quindi tutte le operazioni per portare il decoder a fare tutto quello che gli è possibile prevedono almeno cognizione di causa in ambito informatico.
Per renderti conto di quello di cui parlo fatti un giro nelle sezioni dreambox di questo forum e poi non esitare a chiedere chiarimenti più specifici.
