max1584
Digital-Forum Gold Master
Un saluto a tutti, volevo chiedere un'informazione siccome credo che la mia pessima esperienza con Infostrada e più in generale con gli operatori telefonici tradizionali in primis Telecom, sia giunta al capolinea.
Praticamente nella cittadina dove abito in provincia di Napoli non tutte le zone sono coperte dall'ADSL, io sono riuscito ad ottenerla ciò nonostante, ma il collegamento è pessimo, altre persone nello stesso stabile dove risiedo hanno avuto la fortuna di avere una buona linea con un SNR accettabile che gli garantisce buona velocità e portante stabile, poiché quando hanno fatto le richieste le cabine stradali o armadi così come li chiamano i tecnici di zona, non erano saturi. Per spiegarmi meglio, l'armadio che è proprio ad angolo di casa mia dove sono situati gli apparati che distribuiscono le linee nell'edificio dove abito ed in quelli vicini, è molto datato, per chi è un pò più ferrato in materia tecnica, più precisamente si tratta di apparati UCR, cioè vecchi apparati che un tempo l'allora SIP oggi Telecom, installò per portare le linee telefoniche, e non sono mai stati sostituiti, orbene come tutti sanno questi apparati non sono adatti al passaggio dei segnali ADSL, perché hanno ingressi solo per la fonia, cioè solo traffico voce, quindi la tradizionale linea telefonica per effettuare le comuni telefonate ed al più fax, nient'altro. Dunque per portare l'ADSL in questi casi bisogna fare ponte con un'altra cabina che abbia anche gli apparati DSLAM, ora i coinquilini che abitano nello stesso mio condominio di residenza hanno avuto la fortuna di trovare gli armadi liberi, cioè c'era spazio per inserire i cavi e permettere il passaggio dell'ADSL, perché hanno avuto la fortuna di trovare tecnici disposti a perdere tempo e lavorare per fornire una buona linea senza troppi passaggi di armadi e quindi con poco rumore.
Il mio caso invece è stato diverso, perché quando feci la richiesta, data la problematicità della zona, ho preso sempre tecnici fannulloni con poca voglia di lavorare, uno addirittura mentre stava lavorando (un tecnico Telecom parliamo eh), mi disse "vado a prendere una cosa in macchina e torno", ed invece di tornare, se ne andò proprio, questo per far capire la poca voglia di lavorare di questi signori, se serve come segnalazione sperando che la fallimentare Telecom adotti provvedimenti disciplinari nei confronti di questi signori, parlo dei tecnici Telecom della centrale di Volla (NA). Fatto sta, che la pratica mi fu mandata in KO per ben due volte, e nel frattempo gli armadi si saturavano sempre più perché altre persone attivavano linee ADSL. Dopo un mese venne un altro tecnico di un'impresa che si chiama SIELTE e mi disse chiaramente che i tecnici Telecom non avevano voglia di lavorare, fu lui ad attivarmi l'ADSL, il problema però era che nel tempo intercorso tra la mia richiesta e l'effettiva attivazione della linea, gli armadi erano pieni, e per trovare un pò di spazio per far passare i cavi, fu costretto a farmi compiere un giro della linea per altri due armadi oltre quello sotto casa mia, quindi in totale tre armadi e da lì iniziarono i miei problemi, cadute della portante, disconnessioni prima ogni 30 gg circa, poi ogni 15 gg circa, fino ad arrivare a non connettermi proprio più, con un primo intervento dei tecnici, e la banda mi fu ridotta da 8 a 5 mega, per stabilizzare la portante, e mi fu detto che così non avrei avuto più problemi. Ma dopo 1 anno e mezzo all'incirca, a parte il dover convivere sempre con le disconnessioni continue e le cadute di portante il problema si ripresentò, segnalo di nuovo la cosa all'155 viene un altro tecnico a casa, e mi dice che c'era stato un nuovo degrado della rete, mi effettua quindi un'altra riduzione della banda da 5 a 2 mega stavolta, dicendo così non ci saranno più problemi.
Con questo arriviamo all'altro ieri sera, con il modem Infostrada che non aggancia proprio più la portante, ed attualmente sto navigando avendo chiesto la cortesia alla mia vicina di appoggiarmi in wireless alla sua linea ADSL, mentre la mia linea è arrivata alla situazione descritta in questa foto :
http://i60.tinypic.com/53whg1.jpg
Sinceramente siccome mi sono stancato di pagare oltre 80 euro a bimestre ed avere un servizio pessimo, ho notato che molte persone nella mia zona stanno risolvendo con Linkem, io però ho dei dubbi, siccome ho letto in internet che la Linkem limita la connessione su singoli protocolli, e che per un download singolo di un file è lentissimo, oltre al fatto che dopo un pò di tempo molti utenti si sono ritrovati con una velocità di navigazione drasticamente ridotta. Vorrei quindi delle opinioni, da parte di utenti anche se non hanno avuto esperienze con la Linkem, oppure un consiglio su un servizio alternativo che non comporti costi esorbitanti come per l'ADSL satellitare, dove se non sbaglio ho letto tipo la Tooway o OpenSKY o anche SkyDSL, si pagano 350 euro circa per l'installazione della scheda, il modem satellitare e la parabola, che è decisamente troppo, io invece cerco un servizio efficiente con costi nella norma.
Non voglio pareri di tecnici o persone che lavorano con Linkem e nemmeno di rivenditori autorizzati, quelli sono di parte e non so che farmene, voglio pareri concreti e veritieri.
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Praticamente nella cittadina dove abito in provincia di Napoli non tutte le zone sono coperte dall'ADSL, io sono riuscito ad ottenerla ciò nonostante, ma il collegamento è pessimo, altre persone nello stesso stabile dove risiedo hanno avuto la fortuna di avere una buona linea con un SNR accettabile che gli garantisce buona velocità e portante stabile, poiché quando hanno fatto le richieste le cabine stradali o armadi così come li chiamano i tecnici di zona, non erano saturi. Per spiegarmi meglio, l'armadio che è proprio ad angolo di casa mia dove sono situati gli apparati che distribuiscono le linee nell'edificio dove abito ed in quelli vicini, è molto datato, per chi è un pò più ferrato in materia tecnica, più precisamente si tratta di apparati UCR, cioè vecchi apparati che un tempo l'allora SIP oggi Telecom, installò per portare le linee telefoniche, e non sono mai stati sostituiti, orbene come tutti sanno questi apparati non sono adatti al passaggio dei segnali ADSL, perché hanno ingressi solo per la fonia, cioè solo traffico voce, quindi la tradizionale linea telefonica per effettuare le comuni telefonate ed al più fax, nient'altro. Dunque per portare l'ADSL in questi casi bisogna fare ponte con un'altra cabina che abbia anche gli apparati DSLAM, ora i coinquilini che abitano nello stesso mio condominio di residenza hanno avuto la fortuna di trovare gli armadi liberi, cioè c'era spazio per inserire i cavi e permettere il passaggio dell'ADSL, perché hanno avuto la fortuna di trovare tecnici disposti a perdere tempo e lavorare per fornire una buona linea senza troppi passaggi di armadi e quindi con poco rumore.
Il mio caso invece è stato diverso, perché quando feci la richiesta, data la problematicità della zona, ho preso sempre tecnici fannulloni con poca voglia di lavorare, uno addirittura mentre stava lavorando (un tecnico Telecom parliamo eh), mi disse "vado a prendere una cosa in macchina e torno", ed invece di tornare, se ne andò proprio, questo per far capire la poca voglia di lavorare di questi signori, se serve come segnalazione sperando che la fallimentare Telecom adotti provvedimenti disciplinari nei confronti di questi signori, parlo dei tecnici Telecom della centrale di Volla (NA). Fatto sta, che la pratica mi fu mandata in KO per ben due volte, e nel frattempo gli armadi si saturavano sempre più perché altre persone attivavano linee ADSL. Dopo un mese venne un altro tecnico di un'impresa che si chiama SIELTE e mi disse chiaramente che i tecnici Telecom non avevano voglia di lavorare, fu lui ad attivarmi l'ADSL, il problema però era che nel tempo intercorso tra la mia richiesta e l'effettiva attivazione della linea, gli armadi erano pieni, e per trovare un pò di spazio per far passare i cavi, fu costretto a farmi compiere un giro della linea per altri due armadi oltre quello sotto casa mia, quindi in totale tre armadi e da lì iniziarono i miei problemi, cadute della portante, disconnessioni prima ogni 30 gg circa, poi ogni 15 gg circa, fino ad arrivare a non connettermi proprio più, con un primo intervento dei tecnici, e la banda mi fu ridotta da 8 a 5 mega, per stabilizzare la portante, e mi fu detto che così non avrei avuto più problemi. Ma dopo 1 anno e mezzo all'incirca, a parte il dover convivere sempre con le disconnessioni continue e le cadute di portante il problema si ripresentò, segnalo di nuovo la cosa all'155 viene un altro tecnico a casa, e mi dice che c'era stato un nuovo degrado della rete, mi effettua quindi un'altra riduzione della banda da 5 a 2 mega stavolta, dicendo così non ci saranno più problemi.
Con questo arriviamo all'altro ieri sera, con il modem Infostrada che non aggancia proprio più la portante, ed attualmente sto navigando avendo chiesto la cortesia alla mia vicina di appoggiarmi in wireless alla sua linea ADSL, mentre la mia linea è arrivata alla situazione descritta in questa foto :
http://i60.tinypic.com/53whg1.jpg
Sinceramente siccome mi sono stancato di pagare oltre 80 euro a bimestre ed avere un servizio pessimo, ho notato che molte persone nella mia zona stanno risolvendo con Linkem, io però ho dei dubbi, siccome ho letto in internet che la Linkem limita la connessione su singoli protocolli, e che per un download singolo di un file è lentissimo, oltre al fatto che dopo un pò di tempo molti utenti si sono ritrovati con una velocità di navigazione drasticamente ridotta. Vorrei quindi delle opinioni, da parte di utenti anche se non hanno avuto esperienze con la Linkem, oppure un consiglio su un servizio alternativo che non comporti costi esorbitanti come per l'ADSL satellitare, dove se non sbaglio ho letto tipo la Tooway o OpenSKY o anche SkyDSL, si pagano 350 euro circa per l'installazione della scheda, il modem satellitare e la parabola, che è decisamente troppo, io invece cerco un servizio efficiente con costi nella norma.
Non voglio pareri di tecnici o persone che lavorano con Linkem e nemmeno di rivenditori autorizzati, quelli sono di parte e non so che farmene, voglio pareri concreti e veritieri.
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà.