Altezza di montaggio antenne

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Leggo su varie guide e manuali che quando due antenne, montate su pali diversi, puntano lo stesso ripetitore vanno montante con un dislivello tra di loro di almeno 1 metro. Questo nel caso in cui un'antenna rimanga dietro l'altra. Nel caso invece che le due antenne puntino uno stesso tx, ma non si incrocino tra di loro, e che i loro pali di sostegno siano distanti oltre un metro si possono montare alla stessa altezza rispettando solo i 2 metri dal piano del tetto?
 
Ultima modifica:
allora basta che quello dietro non abbia l'altro proprio sulla traiettoria della fonte dei segnali, cioé che quello davanti non oscuri la visuale del ripetitore a quello dietro.
 
allora basta che quello dietro non abbia l'altro proprio sulla traiettoria della fonte dei segnali, cioé che quello davanti non oscuri la visuale del ripetitore a quello dietro.

Questo è il mio caso:
2czsv86.jpg
 
E invece nel caso di tre antenne nello stesso impianto e sullo stesso palo, c'è qualche accorgimento che devo seguire? Nello specifico ho una fracarro direttiva (non ricordo il modello) montata in alto, una logaritmica VHF a 40cm dalla fracarro e una UHF a pannello (a larga banda, che uso solo per un canale che non riesco a vedere con la direttiva) immediatamente sotto la VHF. Tra le due UHF l'angolo di puntamento è sfasato di circa 15-20° tra l'una e l'altra.
Grazie ;)
 
lasciagli almeno 80cm di distanza fra i morsetti.

Proprio quello che temevo... Il palo non è molto alto, se lo alzo aumentano le riflessioni (prendo male Rai5 e LaEffe), per cui mi sto tenendo spaziate (solo 40cm, però) solo la fracarro direttiva in alto e la VHF; lo spazio sacrificato è quello tra la vhf e il pannello, che stanno proprio attaccate. Comunque grazie per la tua risposta ;)
 
Io normalmente calcolo come distana una lunghezza d'onda sulla frequenza più bassa ,circa 70 cm per UHF e 1,5mt sulle VHF. se le due antenne puntano lo stesso ripetitore le distazio di due lunghezze d'onda. Esempio due antenne verso stesso ripetitore e con frequenza di partenza 474Mhz( CH21), calcolo lunghezza d'onda300/474 = 63 cm x 2 = 126 cm .
Il fenomeno di muta impedenza si verifica nel caso che un oggetto si trovi nel campo di lavoro dell'antenna e quindi anche le riflessioni provacate dalle due antenne provocano un diagramma diverso , quindi più stai lontano da oggetti e meglio è.
 
Indietro
Alto Basso