Altri multiplex Rai: che vogliamo fare?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Non sarebbe ora di accendere i mux Rai rimanenti??

In molti comuni delle aree all-digital c'erano tre canali analogici. Magicamente, in moltissimi casi si sono trasformati in UN SOLO canale digitale.

Perché non vogliono accendere gli altri due?

Al di là del mux 4...nel Lazio sono quasi passati 18 mesi dallo switch-off...penso sarebbe il caso di procedere...
 
aristocle ha scritto:
Non sarebbe ora di accendere i mux Rai rimanenti??

In molti comuni delle aree all-digital c'erano tre canali analogici. Magicamente, in moltissimi casi si sono trasformati in UN SOLO canale digitale.

Perché non vogliono accendere gli altri due?

Al di là del mux 4...nel Lazio sono quasi passati 18 mesi dallo switch-off...penso sarebbe il caso di procedere...
mbe, non solo nel lazio, anche qui in campania i mux2 e 3 sono accesi solo in poche postazioni, e pensare che dalle mie parti sono accesi 5mux mediaset e 4mux timb!!
 
Per fortuna attualmente i multiplex Rai 5 e Rai 6 contengono solo canali test. Certo devono sbrigarsi ad accenderli nazionalmente.
Vogliamo parlare anche del Mediaset 6? fortunatamente questo è più diffuso, ma la barca è sempre quella.
Anche il TIMB 4...sarebbe l'ora di muoversi, telecomitalia...
 
jack2121 ha scritto:
Per fortuna attualmente i multiplex Rai 5 e Rai 6 contengono solo canali test. Certo devono sbrigarsi ad accenderli nazionalmente.
Vogliamo parlare anche del Mediaset 6? fortunatamente questo è più diffuso, ma la barca è sempre quella.
Anche il TIMB 4...sarebbe l'ora di muoversi, telecomitalia...
m'interessa il mux 6...quello con rai3 nazionale :)
 
è una vergogna che vedo tutti i mux telecom e mediaset ( il 6 no ma è sperimentale) e della rai solo i primi tre( non mi risulta che il mux rai 4 sia sperimentale per il beauty contest) senza contare che in altre parti manca anche il mux rai 2 e mux rai3.
si diano un amossa visto che fino a prova contraria la rai è pubblica tenendo presente che io e tutti gli altri paghiamo il canane rai.
 
Eh si si dovrebbero dare una mossa anche in piemonte niente mux4 rai ne mux 5 rai anche se in parte arriva da torino... niente mux mediaset 6 ne mux TIMB4... e si parla di piemonte orientale! Non una piccola provincia!

Comunque io non metto di mezzo il canone a ogni cosa... è già stato detto una marea di volte che il canone lo si paga per il Mux1 Rai e basta che infatti è l'unico che deve assicurare il 99% di copertura (nei limiti possibili) a differenza degli altri mux :)
 
ale89 ha scritto:
Comunque io non metto di mezzo il canone a ogni cosa... è già stato detto una marea di volte che il canone lo si paga per il Mux1 Rai e basta che infatti è l'unico che deve assicurare il 99% di copertura (nei limiti possibili) a differenza degli altri mux :)

Eh no, adesso le cose sono cambiate, con l'ultimo contratto di servizio, quello 2010-12 che è stato approvato proprio l'altro ieri, è previsto che il mux 1 debba avere una copertura del 99%, poi si dice che la RAI si impegna a garantire entro la scadenza del contratto la copertura di ulteriori 3 reti digitali al 90% del territorio nazionale (e sarebbero i mux 2,3,4), ed all'80% ulteriori 2 reti (mux 2,3).

Quindi prima o poi dovranno estendere la copertura, di sicuro entro il 2012, e di certo adesso non raggiungono quelle percentuali con il mux 4 che lo vedono in 4 gatti, ed i mux 2 e 3 che non sono presenti proprio ovunque pur avendo una copertura superiore al mux 4.
 
aristocle ha scritto:
Non sarebbe ora di accendere i mux Rai rimanenti??

In molti comuni delle aree all-digital c'erano tre canali analogici. Magicamente, in moltissimi casi si sono trasformati in UN SOLO canale digitale.

Perché non vogliono accendere gli altri due?

Al di là del mux 4...nel Lazio sono quasi passati 18 mesi dallo switch-off...penso sarebbe il caso di procedere...
tra 4-5 mesi iniziera l'off del 2011 e i tecnici saranno ancora impegnati....nel 2013 avrai tutto ;)
 
landtools ha scritto:
....nel 2013 avrai tutto ;)
ahah, se ci saremo, nel 2013 -.- :icon_twisted:
Seriamente, io sono dell'idea che le altre regioni devono muoversi a passare al DTT. Io ho comprato il primo decoder FTA 3 anni fa, e qui in provincia di Bologna (nord) dal Barbiano arrivava in digitale Cielo, AllMusic, Repubblica Radio TV, Gulp, Sport 1-2 e RaiNews24.
Non vedevo l'ora ci fosse il passaggio per avere un'offerta più ricca, immagino che per le altre regioni sia così. Fosse per me entro settembre 2011 farei switchoffare tutti.

L'italia è digitale! come no...
 
max1584 ha scritto:
Eh no, adesso le cose sono cambiate, con l'ultimo contratto di servizio, quello 2010-12 che è stato approvato proprio l'altro ieri, è previsto che il mux 1 debba avere una copertura del 99%, poi si dice che la RAI si impegna a garantire entro la scadenza del contratto la copertura di ulteriori 3 reti digitali al 90% del territorio nazionale (e sarebbero i mux 2,3,4), ed all'80% ulteriori 2 reti (mux 2,3).

Hai un link al testo completo del contratto?
 
A parte i casi particolari, per es io ho tutti e 4 i mux grazie a "giochi" con l'antenna credo, come avevo già detto, che entro il 2012 le postazioni che hanno i mux 2-3 avranno il 4 e quelle con solo il mux 1 avranno almeno il 2 e il 3.

Io pensavo che a distanza di un anno e mezzo dallo switch (tanto è passato da quello di Lazio e Campania, da cui ero interessato) già ci sarebbe stato qualcosa di diverso.
 
jack2121 ha scritto:
ahah, se ci saremo, nel 2013 -.- :icon_twisted:
Seriamente, io sono dell'idea che le altre regioni devono muoversi a passare al DTT. Io ho comprato il primo decoder FTA 3 anni fa, e qui in provincia di Bologna (nord) dal Barbiano arrivava in digitale Cielo, AllMusic, Repubblica Radio TV, Gulp, Sport 1-2 e RaiNews24.
Non vedevo l'ora ci fosse il passaggio per avere un'offerta più ricca, immagino che per le altre regioni sia così. Fosse per me entro settembre 2011 farei switchoffare tutti.

L'italia è digitale! come no...
No, scusa, ma non scriviamo cavolate. Da Barbiano l'offerta Rai è completa, se non la ricevi sono problemi tuoi. I mux assegnati sono 4 Rai, non esiste nè il 5 nè il 6 che sono stati attivati nel lazio come servizio sperimentale e dovranno essere disattivati. ribadisco, da Barbiano l'offerta degli operatori nazionali è al completo. Mancano solo i mux sperimentali, che non possono essere accesi per PRECISA VOLONTA' del ministero.
 
Il discorso fatto finora sul perchè non sono stati accesi i restanti mux della Rai, c'è da dire che come ha affermato sempre AG-BRASC, non è colpa della Rai ma delle autorizzazioni che tardono ad arrivare dall'Arpa, Ministero ecc... ;)
Quindi anche io credo che fino a che non verrà ultimata la transizione al dtt in tutta Italia sarà difficile che vengano attivati anche gli altri multiplex Rai. :icon_rolleyes:
Quindi per chi è fortunato al momento può vedere i canali dei restanti mux della Rai sul sat o tramite linea adsl da internet sul sito www.rai.tv
 
massera ha scritto:
A parte i casi particolari, per es io ho tutti e 4 i mux grazie a "giochi" con l'antenna credo, come avevo già detto, che entro il 2012 le postazioni che hanno i mux 2-3 avranno il 4 e quelle con solo il mux 1 avranno almeno il 2 e il 3.

Io pensavo che a distanza di un anno e mezzo dallo switch (tanto è passato da quello di Lazio e Campania, da cui ero interessato) già ci sarebbe stato qualcosa di diverso.
ma è una cosa certa ? (magari lo hai gia detto ma me lo sono perso)
e le postazioni dove ci sono i mux 1, 2 e 3 vedranno attivato anche il 4 ?
sarebbe bello (per me :eusa_whistle: )
 
Corry744 ha scritto:
Il discorso fatto finora sul perchè non sono stati accesi i restanti mux della Rai, c'è da dire che come ha affermato sempre AG-BRASC, non è colpa della Rai ma delle autorizzazioni che tardono ad arrivare dall'Arpa, Ministero ecc... ;)
Quindi anche io credo che fino a che non verrà ultimata la transizione al dtt in tutta Italia sarà difficile che vengano attivati anche gli altri multiplex Rai. :icon_rolleyes:
Quindi per chi è fortunato al momento può vedere i canali dei restanti mux della Rai sul sat o tramite linea adsl da internet sul sito www.rai.tv

Ah parli del ministero dello sviluppo economico di mediaset???E allora campa cavallo che l'erba cresce...
 
elettt ha scritto:
No, scusa, ma non scriviamo cavolate. Da Barbiano l'offerta Rai è completa, se non la ricevi sono problemi tuoi.
confermo. aggiungo che dalla data dello switch off nella mia zona il segnale (dei 4 mux rai) è rimasto sempre costante (molto forte) tranne un piccolo buco per il mux4 di un paio di giorni intorno al 7/8 dicembre.
 
Indietro
Alto Basso