max1584 ha scritto:
Ho appena controllato sul database di otg che in provincia di Salerno ci sarebbe un mux 1 RAI sul 40 da San Giovanni a Piro (SA), per il nord della provincia di Cosenza che ha fatto lo switch-off insieme alla Campania, ma la cosa strana è che dai ripetitori di Perdifumo Punta della Carpinina e Colle Bellara su quest'ultimo momentaneamente out, il mux 4 è stato attivato, allora può solo voler dire che San Giovanni a Piro stia molto più a sud, e che non ci siano interferenze, idem per la provincia di Napoli e quella di Caserta, dubbi permangono per quelle di Avellino e Benevento con la provincia di Foggia.
Però almeno dai Camaldoli di Napoli dove non ci sono questi problemi potrebbero attivarlo, poi non so al nord come vanno le cose.
Per il mux TIMB4 invece, so che da maggio dovrebbe passare sul 55 in luogo dell'attuale 54, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda, ho letto sul documento degli switch-off del nord Italia che la RAI stava usando provvisoriamente il 55 per trasmettere il mux 1, bene la RAI ha spento il suo segnale su queste frequenze ?
Altrimenti si accontenta qualcuno e si scontenta qualcun altro che prima riceveva il mux TIMB 4 sul 54.
Giusto per rispondere all'amico RobyOneKenobi, sempre senza rancore o con tono polemico ci mancherebbe, ho quotato il mio stesso post evidenziando alcune parti di esso in grassetto.
Ed ora mi spiego meglio, non ho mai detto che Cosenza città sia passata al digitale, ho detto il nord della sua provincia, ossia qualche città della sua provincia che riceve dal Golfo di Policastro e da San Giovanni a Piro, punto.
Riguardo alle notizie ipoteticamente fornite pensate da me come se venissero da fonti ufficiali, pure mi sento di chiarire con tutta tranquillità, che la notizia non viene da fonte ufficiale, però siccome l'utente 3750... nella discussione dedicata a La7 HD ha detto che presto ci saranno novità per la Campania, da inizio maggio a seguire, e siccome in provincia di Napoli il 54 è occupato da Telecapri HD, mentre il 55 è libero, ho pensato subito 2+2=4, e che quindi leggendo sempre in quella discussione che da Valcava ed altre postazioni della Lombardia e del nord il 55 è libero, mentre il 54 no perchè anche lì ci sono emittenti locali come Più Blu Lombardia che lo occupano, potesse passare al 55, tutto in ottica delle preannunciate novità da parte dell'utente 3750...
Comunque se quello che interessa è sapere se questa notizia viene da fonte ufficiale o da me pensata, rispondo subito dicendo che è una ipotesi che ho immaginato io. Quando la notizia è ufficiale, cioè proviene da enti come Rai Way per la RAI ad esempio, lo riporto così come ho fatto nel thread dedicato allo switch-off della Campania.
Se poi mi sono sbagliato e riescono a liberare il 54 invece del 55, per me poco importa, basta che coprano le zone dove attualmente il TIMB4 non c'è.
