[Alvito, FR] Realizzazione impianto DTT con antenna esistente

klaatu2004

Digital-Forum New User
Registrato
19 Maggio 2007
Messaggi
9
Ciao a tutti,

scrivo per chiedere alcuni consigli per la realizzazione di un impianto per una casa che sto ristrutturando nella località di Alvito (FR). L’impianto è rappresentato qui:

https://www.dropbox.com/s/gpn8toi37f5bavr/Impianto_antenna_Alvito.pdf

mentre l’antenna attualmente installata sul tetto è mostrata nelle foto seguenti.

https://www.dropbox.com/s/7gb23b0fxajp87y/Photo 12-08-14 20 02 43.jpg
https://www.dropbox.com/s/kn6d4qscejf8icf/Photo 12-08-14 20 02 55.jpg
https://www.dropbox.com/s/7p4nn9kb7dma4z6/Photo 12-08-14 20 03 22.jpg

Per dare un’idea del posizionamento attuale dell’antenna, l’elemento più in alto punta verso sud-ovest (indicativamente in direzione Vicalvi) e quello più in basso circa 30 gradi più verso sud. La casa è in cima a una collina, quindi non ci sono ostacoli.
Dall’antenna scendono 3 cavi che entrano in una “scatoletta” GBS Elettronica non alimentata con 5 ingressi/uscite complessivi da cui immagino partissero i cavi di un vecchio impianto che non esiste più. Potrebbero esserci stati altri componenti ora rimossi, ma in ogni caso ho intenzione di ripartire da zero mantenendo solo (se possibile) l’antenna. In ogni caso la foto della scatoletta GBS è qui:

https://www.dropbox.com/s/8z09ew20hvpf3ab/Photo 12-08-14 20 04 57.jpg

Le domande principali sono:
1) Tipo e puntamento dell’antenna sono adeguati per un buon impianto DTT? Se non é così, come dovrei intervenire, o cosa dovrei acquistare?
2) Cosa dovrei inserire nel punto (A) nello schema dell'impianto? Un miscelatore, immagino, ma cosa altro, e che modelli? Possiamo far riferimento a Fracarro, per semplicità…
3) Cosa acquistare per le prese tv passanti e per l’interruzione nel seminterrato? In questo momento ci sono rispettivamente delle prese passanti della serie Matix di Bticino e una connessione fatta con una coppia di connettori satellitari M/F, ma immagino si possa fare di meglio per ridurre disadattamenti e riflessioni. Purtroppo per motivi logistici (corrugati pre-esistenti o pieni) non posso evitare di lavorare in serie per le prese delle due calate mostrate nello schema. I cavi sono comunque tutti nuovi.

Grazie in anticipo per l’aiuto!

Luca
 
ciao, per l'antenna e l'amplificatore il moderatore ac- brasc che é di quelle zone ti sapra indicare il meglio sia come puntamento che come amplificatore; io ti posso solo consigliare sulla distribuzione che in questo caso sara composta da un partitore a due uscite, una fa la colonna sinistra con due prese passanti una da 14db e la seconda e ultima da 12db chiusa con resistenza di chiusura, mentre per la colonna di destra metterai la prima da 14db, la seconda da 12db e la terza da 10db chiusa con la resistenza di chiusura.
 
Per il punto 1 posso risponderti anch'io

Ad Alvito i canali rai risultano ricevibili da Settefrati e/o Monte Favone, mentre mediaset da Amaseno, che è nella parte completamente opposta. Questo è però quello che è scritto su un sito dgtvi.
La direzione Vicalvi è quindi quella di Settefrati/Sora, indicativamente.

Per capire se l'antenna va bene, occorre semplicemente provare come ti arriva il segnale facendo la ricerca sul tuner tv o sul decoder collegato alla tv. In caso di mancanza di buon segnale, al di là del puntamento dell'antenna, potrebbe anche essere che la stessa sia usurata (e quindi da sostituire) e che siano magari usurati anche i cavi.

L'antenna grande è quella per ricevere raiuno (ora mux 1 rai) sulla terza banda, mentre occorre poi vedere se le altre due siano miscelate sulla stessa banda (IV e V)
 
Grazie mille per le risposte lampo! Per la distribuzione quindi direi che mi servono ad esempio un partitore PP2 e le prese SPI10 (1) e SPI14 (2) più I tappi per l'impedenza da 75 Ohm. Non vedo prese con attenuazione da 12db sul catalogo fracarro, cercheró un altro produttore... Per l'antenna faró in po' di prove appena possible.
 
Grazie gherardo, perfetto. Intanto inizio a documentarmi su antenna, amplificatore e miscelatore...
 
Ciao massera,

L'antenna grande è quella per ricevere raiuno (ora mux 1 rai) sulla terza banda, mentre occorre poi vedere se le altre due siano miscelate sulla stessa banda (IV e V)

da quanto ho capito vendo come le antenne sono collegate all'amplificatore (vedi un altro mio post nello stesso thread per una foto) mi sembra che la prima in alto sia per l'UHF, e quella in basso sia per la B V, mentre l'ingresso per la B IV sull'amplificatore è vuoto... ha senso? Oppure in questo modo non riceverò mai alcuni mux?
Per quanto ne so, l'impianto potrebbe essere stato utilizzato l'ultima volta primae elle switch off, quindi magari del DTT non se ne sono mai preoccupati...
Ciao e grazie,

Luca
 
Indietro
Alto Basso